Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    1 ora fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    1 ora fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    1 ora fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    15 ore fa
    La Carnia celebra l’Europa con un nuovo murale di Roberto Candotti a Tolmezzo
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    2 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    2 ore fa
    Lignano Sabbiadoro ottiene la Bandiera Blu per il 36° anno consecutivo
    18 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    18 ore fa
    La balera conquista Fiume Veneto: la data del secondo appuntamento
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    23 ore fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Consorzio Sappada Dolomiti a Vienna: un’opportunità per ampliare i mercati turistici
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Il Consorzio Sappada Dolomiti a Vienna: un’opportunità per ampliare i mercati turistici

Scopri come il Consorzio Sappada Dolomiti Turismo sta ampliando i suoi mercati turistici, partecipando alla Fiera del Turismo di Vienna. Focus sull'Austria e nuove opportunità per la località montana.

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Gennaio 2025 17:33
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Il Consorzio Sappada Dolomiti a Vienna
Il Consorzio Sappada Dolomiti a Vienna
Condividi

Il Consorzio Sappada Dolomiti Turismo è in questi giorni protagonista alla Fiera del Turismo FerienMesse di Vienna, un evento importante per il mondo del turismo internazionale. L’iniziativa si inserisce nel quadro di una strategia di espansione dei mercati turistici della località montana di Sappada, in provincia di Belluno, da parte di PromoTurismo FVG. L’obiettivo è far conoscere sempre più le bellezze naturali, la storia, e le tradizioni di Sappada, con un particolare focus sul mercato austriaco, molto ricettivo nei confronti della destinazione.

Indice dei contenuti
Un legame storico con l’AustriaSappada e le sue proposte turisticheUn incontro istituzionale a ViennaSappada guarda già al futuro

Un legame storico con l’Austria

“I visitatori stanno dimostrando un grande interesse per la nostra località”, ha dichiarato Monica Bertarelli, direttrice del Consorzio Sappada Dolomiti Turismo, durante la fiera. “Sono sicuramente affascinati dalla bellezza della località e dalle sue tante proposte, tra cui quella gastronomica, ma anche dalla storia e dal suo legame con l’Austria“. La posizione geografica di Sappada, infatti, la rende un punto di riferimento privilegiato per i turisti provenienti da paesi confinanti come l’Austria. La località è conosciuta non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per la sua tradizione culturale che affonda le radici in secoli di legami storici con l’Austria, che si riflettono nelle abitudini, nel linguaggio e nella gastronomia.

Il target austriaco, in particolare, è uno dei più strategici per il Consorzio. Infatti, gli austriaci – e in particolare i viennesi – sono da sempre grandi estimatori dell’offerta turistica di Sappada, apprezzando la sua autenticità ed esclusività. Un altro aspetto che rende il mercato austriaco particolarmente importante è la possibilità di iniziare la stagione turistica estiva già a fine maggio, grazie alla presenza dei turisti austriaci in occasione della Pentecoste.

Ad image

Sappada e le sue proposte turistiche

Sappada è una località che offre molto più di una semplice vacanza in montagna. Con il suo paesaggio incantevole, le Dolomiti che la circondano, e un’ampia offerta di attività sportive, Sappada è perfetta per gli amanti della natura e dello sport. Tuttavia, è anche un luogo ideale per coloro che amano la tranquillità e la tradizione, con proposte gastronomiche che richiamano la cucina locale e le influenze austriache, che sono un altro punto di forza della località. Non solo sport, ma anche cultura, tradizioni e storia sono al centro dell’offerta turistica, rendendo Sappada un punto di incontro ideale per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa.

Un incontro istituzionale a Vienna

Presente in fiera anche l’assessore al turismo di Sappada, Silvio Fauner, che ha avuto l’opportunità di incontrare l’ambasciatore italiano a Vienna Giovanni Pugliese. L’incontro si è concentrato non solo sulle proposte turistiche di Sappada, ma anche sull’importante palmarès conquistato dai suoi campioni olimpici, che continuano a portare lustro alla località montana. Il dialogo con l’ambasciatore ha rappresentato un’opportunità per rafforzare le relazioni istituzionali e promuovere Sappada a livello internazionale, aprendo le porte a nuove collaborazioni e possibilità di sviluppo.

Sappada guarda già al futuro

Il Consorzio Sappada Dolomiti Turismo non si ferma alla fiera di Vienna. Il prossimo appuntamento per continuare l’espansione del mercato turistico internazionale sarà a Monaco di Baviera, dove il Consorzio parteciperà alla fiera turistica dal 19 al 21 febbraio. Un altro passo fondamentale per rafforzare la presenza di Sappada nel panorama turistico europeo, con l’obiettivo di attrarre un numero crescente di turisti stranieri.


TAGConsorzio Sappada Dolomitifiera Monacofiera Viennamercato austriacoPromoTurismo FVGSappada turismoturismo internazionale
Precedente articolo ‘Acab’: il ritorno della serie a 13 anni dal film, con un nuovo personaggio femminile
Prossimo articolo Andrea Zannini: la controstoria dell’alpinismo a Spilimbergo

La cronaca a Nord Est

Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
2 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
4 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
17 ore fa
Tragedia a Quarto D’Altino: muore investita sulle strisce una mamma di 48 anni
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare

1 ora fa

San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale

1 ora fa

Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie

1 ora fa

In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?