Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    17 minuti fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    34 minuti fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    45 minuti fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    57 minuti fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    1 minuto fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    13 minuti fa
    SAGRE DEL WEEKEND
    8 sagre imperdibili per questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    16 minuti fa
    GreenFunding 2025: torna il progetto per l’ambiente promosso da Banca delle Terre Venete
    37 minuti fa
    Eventi e feste
    Cosa fare, dove andare questo weekend in Veneto: gli eventi da non perdere
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    1 minuto fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    3 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    5 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sappada piange la scomparsa improvvisa di Leo Benedetti a 47 anni
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

Sappada piange la scomparsa improvvisa di Leo Benedetti a 47 anni

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Settembre 2023 18:40
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

SAPPADA. Nella piccola, ma vivace comunità di Sappada, la notizia della morte di Leo Benedetti ha lasciato tutti senza parole. Un uomo di 47 anni, conosciuto e apprezzato in paese, è deceduto improvvisamente per un arresto cardiaco. Lascia dietro di sé una madre, una sorella e dei nipoti, una famiglia già duramente colpita dalla perdita di un altro componente pochi anni fa.

Indice dei contenuti
Leo, l’anima di Sappada: un operatore Forestale impegnatoIl lato umano: collaborazione con Associazioni localiIl vuoto lasciato: l’eredità di LeoUn addio troppo presto

Lina, la madre di Leo, e Monica, la sorella, sono le due figure femminili che lo hanno accompagnato durante tutta la sua vita. Erano al suo fianco in ogni avventura e in ogni prova, e oggi si trovano ad affrontare un altro terribile dolore. Già quattro anni fa, la famiglia aveva perso Edi, l’altro fratello di Monica, morto anch’egli all’età di 47 anni per una malattia incurabile.

Leo, l’anima di Sappada: un operatore Forestale impegnato

Leo era un uomo del fare, una persona pratica e determinata. Di professione operatore forestale, si occupava della cura e della manutenzione delle aree boschive circostanti la sua amata Sappada. Ma Leo non era solo questo: era un membro attivo della sua comunità, sempre pronto a mettersi al servizio degli altri.

Il lato umano: collaborazione con Associazioni locali

Oltre al suo lavoro, Leo trovava il tempo di dedicarsi alle associazioni locali, in particolare quelle sportive. Era un grande sostenitore dei giovani talenti, e non perdeva occasione per incoraggiare i piccoli atleti nelle loro competizioni, soprattutto i fondisti.

Il vuoto lasciato: l’eredità di Leo

La comunità di Sappada si ritrova oggi a piangere la scomparsa di un uomo che era un pilastro per molti. Il suo spirito altruista, il suo amore per la natura e lo sport, e soprattutto la sua gentilezza, hanno lasciato un vuoto che sarà difficile colmare.

Un addio troppo presto

Leo Benedetti se n’è andato all’età di 47 anni, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto. La sua scomparsa è una ferita profonda per la comunità di Sappada e soprattutto per la sua famiglia, che dovrà trovare il modo di andare avanti senza di lui, ma con il conforto di aver avuto nella loro vita un uomo così speciale.

La morte di Leo è una tragedia che ricorda quanto la vita sia fragile e preziosa. In questo momento di lutto, è fondamentale ricordare l’uomo che era, e onorare la sua memoria attraverso gli atti di gentilezza e solidarietà che lui ha sempre promosso.

TAGArresto cardiacoAssociazioni Localicomunità in luttoLeo BenedettiOperatore forestaleSappada
Precedente articolo Si infortuna lungo il sentiero: escursionista 58enne soccorsa a Drenchia
Prossimo articolo Trattore con rimorchio si ribalta e perde il carico d’uva

La cronaca a Nord Est

Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
4 minuti fa
Furto in pieno giorno nella periferia di Udine: rubata una Vespa
23 minuti fa
Addio a Massimo Bolognesi, luminare di medicina e docente universitario: aveva 66 anni
57 minuti fa
Divampano le fiamme in un alloggio Ater: due intossicati, uno finisce in ospedale
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

1 minuto fa

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia

13 minuti fa
SAGRE DEL WEEKEND

8 sagre imperdibili per questo weekend in Friuli Venezia Giulia

16 minuti fa

Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli

17 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?