Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio
    7 ore fa
    “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
    8 ore fa
    Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
    8 ore fa
    Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
    8 ore fa
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle
    5 ore fa
    A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini
    5 ore fa
    Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea
    7 ore fa
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    9 ore fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    1 giorno fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Malore durante il saggio del figlio: la 47enne Sara Pellizzari stroncata da un aneurisma
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePADOVAPrimo PianoVeneto

Malore durante il saggio del figlio: la 47enne Sara Pellizzari stroncata da un aneurisma

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Settembre 2023 20:38
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

ARSEGO (PADOVA). Doveva essere un normale e festoso venerdì sera come tanti altri ad Arsego, un tranquillo comune situato nella provincia di Padova. Tutto si svolgeva nella cornice della tradizionale Sagra delle Cocche, una festa popolare che coinvolgeva vecchi e giovani, residenti e turisti. Sara Pellizzari, 47 anni, assieme al marito Massimo Facco e ai loro tre figli, due gemelli di 12 anni e il fratellino di 10, si trovava lì per godere di una serata in famiglia e per assistere all’esibizione di danza sportiva di uno dei gemelli.

Indice dei contenuti
Il malore e il caosL’intervento immediato e l’attesa angosciosaIl tragico epilogo in ospedaleIl ruolo della Comunità e il futuro della famiglia

Il malore e il caos

Nella tensostruttura affollata della sagra, l’aria era densa di allegria e di attesa. Sara e Massimo erano sulla pista da ballo, accompagnati dai loro due figli più piccoli, mentre il terzo, uno dei gemelli, si preparava per la sua esibizione. Improvvisamente, l’atmosfera si è trasformata in un incubo: Sara si è sentita male e si è seduta su una sedia vicina. Pochi minuti dopo, è crollata a terra, perdendo conoscenza.

L’intervento immediato e l’attesa angosciosa

Massimo ha immediatamente chiamato il numero di emergenza 118 mentre i figli venivano allontanati dalla scena da un volontario della Croce Rossa che fortunatamente si trovava sul posto, sebbene non fosse in servizio. Quest’ultimo ha iniziato a praticare un massaggio cardiaco su Sara, cercando disperatamente di farla riprendere, mentre i bambini erano radunati dalla responsabile della scuola di danza. Le esibizioni sono state annullate e la responsabile dell’associazione di danza ha fatto pregare tutti i presenti in un cerchio.

Ad image

Il tragico epilogo in ospedale

L’ambulanza del Suem è arrivata sul luogo del malore e ha trasportato Sara all’ospedale di Camposampiero. Massimo, nel frattempo, ha lasciato i bambini alla scuola di danza e li ha raggiunti all’ospedale. Sara è stata immediatamente sottoposta a procedure di rianimazione, ma dopo cinque ore, i medici hanno dovuto arrendersi. Uno di loro ha comunicato a Massimo che Sara non ce l’avrebbe fatta, rivelando che l’arresto cardiaco era stato causato da un aneurisma cerebrale.

La mattina seguente, Massimo ha dovuto affrontare il tremendo compito di dire ai figli che la loro madre era deceduta. “Avevano la speranza che la mamma si riprendesse”, ha detto.

Ad image

Il ruolo della Comunità e il futuro della famiglia

La notizia della tragedia ha scosso profondamente la comunità di Arsego. Sara era una figura ben conosciuta e amata, attiva in parrocchia e nella vita sociale del paese. Sara e Massimo avevano già affrontato una prova tremenda nel novembre del 2020, quando uno dei loro gemelli era stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico.

Ora la famiglia e la comunità cercano di venire a patti con questa perdita devastante. Massimo ha espresso il suo desiderio di focalizzarsi sul benessere dei figli e di coordinare la loro crescita con le responsabilità lavorative. Ha anche accettato di donare le cornee di Sara, un ultimo gesto di solidarietà che sembra in qualche modo simbolizzare lo spirito comunitario che ha sempre animato la coppia.

Il dolore è palpabile, ma in mezzo a tanta tristezza, emerge anche la forza di una comunità che si stringe nel dolore e nella solidarietà, pronta a sostenere la famiglia Facco in questo momento di estrema difficoltà.

TAGArsegoComunitàMaloreMassimo FaccoSagra delle CoccheSara Pellizzaritragedia
Precedente articolo Arsiè, scontro tra 3 auto in galleria: una persona ferita, incastrata tra le lamiere
Prossimo articolo Perdono l’orientamento, ritrovate due sorelle escursioniste di 71 e 66 anni

La cronaca a Nord Est

Si perde durante l’escursione: cane salvato dai Vigili del Fuoco con l’elicottero
4 ore fa
Padre e figlio maltrattati, la segnalazione parte dall’asilo: scatta la protezione
7 ore fa
Fiamme sul tetto, principio d’incendio in azienda: struttura salvata dai Vigili del fuoco
8 ore fa
Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle

5 ore fa

A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini

5 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day serale sabato 5 luglio 2025: i numeri estratti alle ore 20:30

6 ore fa

Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?