Assessore Emidio Bini rassicura in Consiglio: “Savio Macchine Tessili affronta calo di domanda internazionale di macchine tessili”
Il dibattito in Consiglio regionale si è acceso oggi con l’intervento dell’assessore alle Attività produttive Sergio Emidio Bini, che ha fornito importanti aggiornamenti sulla situazione della Savio Macchine Tessili di Pordenone. Secondo quanto riferito dallo stesso assessore, la crisi che l’azienda sta attraversando è da attribuire a un calo temporaneo della domanda internazionale di macchine tessili, una situazione rientrante nella normale oscillazione dei mercati.
Nonostante la contrazione di mercato, l’assessore ha sottolineato che la proprietà della Savio ha confermato la volontà di continuare con il piano di investimenti, che supera i 30 milioni di euro, per potenziare lo stabilimento di Pordenone. Questo piano prevede interventi in diversi ambiti del processo produttivo, con particolare attenzione all’area della ricerca e sviluppo, considerata cruciale per la competitività aziendale.
L’assessore Bini ha anche annunciato che la società Vandewiele, che ha acquisito la Savio nel 2021, si è impegnata a mantenere in Italia la produzione delle soluzioni tecnologicamente più avanzate, svolte nello storico stabilimento di Pordenone. Questo garantirà la presenza di circa 70 dipendenti altamente qualificati nell’area della ricerca e sviluppo, nonché la produzione di macchine tessili innovative.
Per fronteggiare il calo della domanda, l’azienda attualmente sta utilizzando gli ammortizzatori sociali previsti dalla legge per situazioni di rallentamento degli ordini. Inoltre, l’assessore si appresta a incontrare anche i rappresentanti sindacali dei lavoratori, al fine di affrontare la situazione congiunturale in modo condiviso e costruttivo.
In conclusione, l’assessore Bini ha sottolineato l’importanza strategica della produzione di macchine tessili Savio, che rappresenta il 40% del filo mondiale utilizzato per la creazione di tessuti e vestiti. Questo conferma il ruolo chiave dell’azienda nel panorama internazionale del settore tessile, nonostante le attuali sfide di mercato.
ARC/LIS/ma