Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    11 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    17 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    17 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    19 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    12 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    17 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    18 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    18 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    7 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    12 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    17 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    19 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vigonovo ospita la mostra Scarpette Rosse: un’arte che combatte la violenza sulle donne
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVENEZIA

Vigonovo ospita la mostra Scarpette Rosse: un’arte che combatte la violenza sulle donne

Patrick Ganzini
Ultimo aggiornamento 4 Dicembre 2024 10:42
Patrick Ganzini
5 mesi fa
Condividi
Condividi

VIGONOVO – Villa Zanon ha ospitato il 3 dicembre l’inaugurazione ufficiale della mostra delle Scarpette Rosse, un’iniziativa simbolica che rappresenta la lotta contro la violenza sulle donne. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Cantiere delle Donne Aps e il Comune di Vigonovo, ha visto il coinvolgimento di numerosi attori locali, tra cui privati, associazioni e negozianti, che nei mesi precedenti hanno creato le scarpette rosse in segno di solidarietà. L’inaugurazione è avvenuta proprio nel giorno in cui Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo, un momento simbolico che ha accentuato l’importanza del contrasto alla violenza di genere.

Indice dei contenuti
L’emozionante inaugurazione della mostraIl progetto e i suoi obiettiviIl contest e i progetti beneficiLa vendita delle scarpette e il sostegno continuo

L’emozionante inaugurazione della mostra

La serata, iniziata alle 18.30, ha visto la partecipazione delle istituzioni locali e degli attori del progetto. Dopo i saluti istituzionali, sono seguiti interventi dei protagonisti, intermezzi musicali a cura di Alice Gallo dell’Associazione Pentagramma e la performance della scuola di danza Dance Sky Land, diretta da Monia Masiero. Questi momenti di intrattenimento hanno unito la bellezza dell’arte alla causa sociale del contrasto alla violenza sulle donne, creando un’atmosfera di riflessione e sensibilizzazione.

Il progetto e i suoi obiettivi

La mostra delle Scarpette Rosse si inserisce nel progetto sostenuto dal Cantiere delle Donne Aps, con il patrocinio dell’Assessorato Pari Opportunità del Comune di Vigonovo e la collaborazione dell’azienda ISPE di Rubano. Tra i partner che hanno contribuito alla realizzazione ci sono anche il Politecnico Calzaturiero, l’Associazione Alumni dell’Università di Padova, l’Associazione Uripa, il Gruppo Polis – Knitting Club, la Rete In Punta di Piedi, l’Associazione Selvazzano for Children, l’Associazione Anteas Excelsior Marcon e il New Voices Lions.

Ad image

Le scarpette rosse, realizzate dai volontari, sono un atto simbolico che vuole rispondere all’atrocità delle vittime di violenza. Il gesto rappresenta le mani che curano e che creano, opposte a quelle che infliggono dolore. La mostra vuole dare voce a chi si impegna per un cambiamento positivo, per una società che si unisce contro la violenza.

Il contest e i progetti benefici

Durante l’inaugurazione è stato anche proclamato il risultato del contest indetto per destinare i fondi raccolti dalla vendita delle scarpette e dalle donazioni, che dureranno fino al 6 gennaio 2025. I fondi saranno divisi equamente tra progetti locali e la Cooperativa Sociale Iside.

La metà dei fondi andrà a favore di progetti per il contrasto alla violenza sulle donne, individuati dal Cantiere delle Donne in collaborazione con il Comune di Vigonovo, da realizzarsi nel territorio comunale. L’altra metà sarà destinata alla Cooperativa Sociale Iside, che utilizzerà i fondi per la realizzazione di kit di emergenza e kit di autonomia. Questi kit sosterranno le donne nelle prime fasi dei loro percorsi di uscita dalla violenza, offrendo un aiuto concreto in momenti di grande difficoltà, quando spesso si trovano sole e senza risorse.

La vendita delle scarpette e il sostegno continuo

La vendita delle scarpette rosse proseguirà grazie alla rete di volontari che organizzeranno incontri e mercatini. Le scarpette, al prezzo di 14 euro, potranno essere acquistate anche tramite il sito del progetto, dove sono disponibili ulteriori informazioni. Per chi volesse contribuire, è possibile effettuare donazioni liberali tramite il conto corrente dedicato, il cui IBAN è IT72L08807628900000008771.

Per partecipare o per maggiori dettagli sull’iniziativa, è possibile visitare la pagina ufficiale del progetto al seguente link: Progetto Scarpette Rosse o contattare l’associazione all’indirizzo cantieredelledonne@gmail.com.

TAGCantiere delle Donnemostre benefichescarpette rosseSolidarietàVigonovoviolenza sulle donne
Precedente articolo Mezzocielo & Wine: musica, emozioni, sapori e vino nei teatri del Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Ritorna la magia del concerto dell’Immacolata alla Chiesa di Sant’Agnese di Treviso

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
6 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
7 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
10 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

9 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

11 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?