SCHIO (VICENZA) – Nella giornata di Pasqua, domenica 20 aprile, una pianta di Paulownia è improvvisamente crollata all’interno del parcheggio in via Milano, a Schio. Fortunatamente, l’accaduto non ha arrecato danni a persone o veicoli.
L’episodio ha richiesto il pronto intervento di Vigili del Fuoco, Polizia Locale e tecnici del Comune, che hanno immediatamente messo in sicurezza l’area circostante, valutando la necessità di ulteriori controlli, nonché la sostituzione degli esemplari a rischio.
Radici compromesse all’origine del crollo
Dalle prime analisi svolte già nella stessa serata e proseguite nella mattinata di lunedì 21 aprile, è emerso che, nonostante il tronco dell’albero apparisse in salute, il suo sistema radicale presentava gravi marciumi, invisibili dall’esterno ma sufficienti a provocare il cedimento improvviso. Questo ha portato a una decisione tempestiva: l’abbattimento preventivo degli altri alberi della stessa tipologia presenti nel parcheggio.
Chiusura parziale e rimozione in corso
Conclusa la rimozione dell’albero caduto e di quelli potenzialmente pericolosi, l’area è stata perimetrata e il parcheggio è stato riaperto parzialmente al pubblico. Solo le porzioni giudicate sicure sono attualmente accessibili, mentre il resto dell’area resterà chiuso fino al termine dei lavori, previsto entro la fine della settimana.
La sostituzione degli alberi rimossi è già stata integrata nel piano di riqualificazione urbana previsto dal progetto “Schio Nature Based Solution”, sostenuto dalla Fondazione Cariverona. Tale iniziativa si propone di potenziare le aree verdi cittadine con nuove essenze arboree, più adatte al contesto urbano e resilienti ai cambiamenti climatici. L’obiettivo è duplice: aumentare la sicurezza e contribuire a ridurre l’effetto isola di calore, fenomeno sempre più rilevante nei centri urbani.
Le priorità sono sicurezza e sostenibilità
Come sottolineato dall’assessore alle Politiche ambientali Alessandro Maculan, «la sicurezza è la nostra priorità. Intervenire rapidamente in situazioni come questa è fondamentale. Voglio ringraziare chi ha lavorato senza sosta anche in un giorno festivo. Inoltre, garantisco che la nuova piantumazione sarà eseguita con criteri che tengano conto della sostenibilità e della biodiversità».
Il Comune conferma che l’intervento si inserisce in una più ampia visione di rigenerazione urbana e valorizzazione del verde pubblico, fondamentale per migliorare la vivibilità degli spazi cittadini.