Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    6 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    6 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    8 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    23 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 ora fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    6 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    7 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    7 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 ora fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    6 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    8 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    9 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    9 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sciopero di 8 ore nel settore metalmeccanico: il rinnovo del CCNL è ancora lontano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaIn primo pianoNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Sciopero di 8 ore nel settore metalmeccanico: il rinnovo del CCNL è ancora lontano

Proclamato uno sciopero di 8 ore nel settore metalmeccanico, le segreterie di Fim, Fiom e Uilm chiedono il rinnovo del contratto collettivo nazionale.

La redazione
Ultimo aggiornamento 9 Febbraio 2025 15:45
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA, 9 febbraio 2025 – A 8 mesi dalla scadenza del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) legato a Federmeccanica/Assistal, i sindacati del settore metalmeccanico, rappresentati da Fim, Fiom e Uilm, sono costretti a intraprendere una nuova mobilitazione. La causa è la persistenza di una ferma posizione delle associazioni datoriali che, fino a oggi, non hanno mostrato alcun segno di apertura per discutere delle legittime richieste avanzate dai lavoratori, che chiedono un contratto più equo e in linea con le sfide del presente, tra cui la transizione tecnologica e ambientale che sta caratterizzando diversi settori industriali.

Indice dei contenuti
La situazione attuale del CCNL e la risposta dei sindacatiLe modalità dello sciopero e le azioni in programmaL’importanza della mobilitazione e il supporto ai lavoratoriLa necessità di un negoziato reale

La situazione attuale del CCNL e la risposta dei sindacati

Lo scorso gennaio, le segreterie di Fim, Fiom e Uilm hanno ricevuto un invito a un incontro, fissato per l’11 febbraio, ma questo incontro non coinvolgerà direttamente le delegazioni trattanti, bensì i tre segretari generali. Ad oggi, non è ancora chiaro quale sarà l’oggetto della discussione, ma l’atteggiamento rigido e chiuso delle associazioni datoriali non lascia presagire alcun passo avanti significativo. Le dichiarazioni rilasciate attraverso i media confermano che, al momento, la volontà di aprire un vero e proprio dialogo sembra essere totalmente assente.

I segretari provinciali di Fiom, Fim e Uilm non hanno potuto fare altro che confermare l’intenzione di continuare la mobilitazione, proclamando 8 ore di sciopero da realizzarsi tra il 10 e il 23 febbraio 2025. L’obiettivo di questa protesta è quello di riaprire finalmente il tavolo delle trattative e affrontare seriamente le rivendicazioni sindacali presentate unitariamente.

Ad image

Le modalità dello sciopero e le azioni in programma

Le Segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm di Padova hanno annunciato che lo sciopero si articolerà in 8 ore complessive, divise in due turni da 4 ore ciascuno. Il primo turno di sciopero sarà indetto per martedì 11 febbraio, con 4 ore di sciopero a fine turno, mentre le restanti 4 ore saranno fissate successivamente, entro il 21 febbraio. Ogni RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) avrà il compito di declinare la mobilitazione in modo differenziato per ogni stabilimento e azienda, in base alle specifiche esigenze territoriali e aziendali.

Inoltre, il blocco degli straordinari e delle altre forme di flessibilità che era stato proclamato il 15 novembre continuerà a essere in vigore. Proprio a partire dalla prossima settimana, sono previsti anche presidi e picchetti davanti alle aziende che stanno facendo ricorso a queste pratiche.

L’importanza della mobilitazione e il supporto ai lavoratori

In questa fase di conflitto sindacale, è fondamentale che la solidarietà tra i lavoratori resti forte e che l’intero settore metalmeccanico partecipi attivamente alla mobilitazione. A partire da lunedì 10 febbraio, saranno esposte in tutti i luoghi di lavoro bandiere e striscioni a sostegno della lotta per il rinnovo del CCNL. Le azioni di visibilità sono uno degli strumenti più potenti per mantenere alta l’attenzione sulla questione del contratto e per spingere le associazioni datoriali a prendere finalmente sul serio le esigenze e le preoccupazioni dei lavoratori.

I sindacati ribadiscono che la lotta non è solo per ottenere un contratto rinnovato, ma anche per affrontare le sfide globali che il settore metalmeccanico sta vivendo, tra cui la necessità di investire in innovazione, sostenibilità e formazione per prepararsi ai cambiamenti che la transizione ambientale e tecnologica inevitabilmente porterà con sé.

La necessità di un negoziato reale

È essenziale che la discussione sul rinnovo del contratto si apra finalmente a un negoziato serio e costruttivo. Secondo i segretari di Fim, Fiom e Uilm, è quanto mai urgente riavviare il dialogo con le associazioni datoriali per risolvere le problematiche aperte e garantire un futuro più solido e stabile per i lavoratori del settore metalmeccanico. Senza una risposta concreta, le mobilitazioni continueranno ad intensificarsi.

TAGCCNLmetalmeccanicimobilitazionerinnovo contrattoSciopero
Precedente articolo Oroscopo Oroscopo di lunedì 10 febbraio 2025: amore, lavoro e salute per ogni segno zodiacale
Prossimo articolo Celebrazione integrazione: Capodanno cinese a Trieste con la comunità laboriosa

La cronaca a Nord Est

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
21 minuti fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
42 minuti fa
Operai scoprono ordigno inesploso della II Guerra Mondiale: evacuazione per 15 famiglie
1 ora fa
Malore improvviso salendo in bici al Rifugio Zacchi: morto un ciclista
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

28 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

51 minuti fa

Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio

1 ora fa

Stop di 6 ore ai treni tra Verona e Vicenza l’11 maggio, operazioni di bonifica: rimozione di un ordigno bellico

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?