Pordenone, 14 ottobre – “Entro la fine di quest’anno puntiamo ad approvare una legge che chiarirà in maniera inequivocabile, definendo anche le caratteristiche e le capacità energetiche, quali saranno le aree idonee del territorio regionale in cui si potranno installare impianti fotovoltaici”.
Lo ha annunciato oggi l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, incontrando a Trieste una delegazione di amministratori dei Comuni di Bicinicco, Castions di Strada, Santa Maria la Longa, Mortegliano e Pavia di Udine, oltre che del consigliere regionale Igor Treleani.
Regolamentazione degli impianti fotovoltaici
“La Regione negli anni scorsi – ha ricordato Scoccimarro – aveva legiferato sulla materia per due volte, ma la norma regionale, volta a regolamentare e ad arginare il proliferare indiscriminato di questi impianti a svantaggio di alcuni territori e aree delle zone agricole, era stata impugnata dal governo. Ritenevamo e continuiamo ancora oggi a pensare – ha ribadito l’assessore – che l’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili e l’indipendenza energetica da soggetti terzi siano indispensabili, ma al tempo stesso siamo convinti che debbano essere garantiti sia il tessuto agricolo e le attività economiche a esso collegate, sia la tutela paesaggistica del territorio del Friuli Venezia Giulia”.
Impegno della Regione per l’autonomia energetica
“L’Amministrazione regionale – ha ribadito l’esponente della Giunta – normerà proprio in questa direzione, trovando poi gli strumenti più opportuni per incentivare gli investimenti nelle aree idonee del Friuli Venezia Giulia, sostenendo e stando al fianco dei sindaci che sono espressione delle comunità e custodi del territorio. D’altra parte – ha ricordato Scoccimarro – l’attuale Governo Meloni, nell’ambito di questa materia, ha tracciato una linea politica che va nello stesso senso individuato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, cioè vietando gli impianti fotovoltaici su terreni agricoli e di pregio”.