VENEZIA – Il Veneto si è affermato come la regione leader nel settore del turismo in Italia, secondo il primo rapporto congiunto tra il Ministero del Turismo e l’ISTAT. Nel 2023, le presenze turistiche nazionali hanno raggiunto quasi i 452 milioni, di cui ben 72 milioni, ovvero il 16%, sono state registrate nel solo Veneto.
Contributo delle politiche di governo e impegno delle imprese locali
Luca De Carlo, senatore e coordinatore veneto di Fratelli d’Italia, ha messo in evidenza l’importanza del panorama territoriale e del lavoro delle imprese locali nella promozione del turismo. “La nostra regione offre paesaggi e territori eccezionali che sono stati sapientemente valorizzati grazie all’impegno delle nostre imprese e al supporto delle politiche governative,” ha affermato De Carlo. “Questo approccio integrato ci ha permesso di superare anche i livelli di affluenza turistica del periodo pre-Covid.”
Le strategie di promozione e il ruolo dei turisti stranieri
Il senatore ha anche lodato le strategie promozionali adottate dal Ministero del Turismo, che hanno giocato un ruolo cruciale nel raggiungere questi risultati straordinari. Quasi il 70% dei visitatori del Veneto proviene da nazioni estere, una percentuale che dimostra l’efficacia delle campagne di promozione. “Il forte ritorno dei turisti stranieri, che era stato ostacolato dalla pandemia, sottolinea l’attrattività internazionale del Veneto come destinazione turistica,” ha aggiunto.
Le iniziative di supporto al settore
In aggiunta alle attività di promozione, sono state implementate diverse iniziative significative che hanno stimolato ulteriormente il settore. L’abolizione del Reddito di Cittadinanza ha avuto l’effetto di reintegrare nel mercato del lavoro, anche turistico, nuove risorse umane. Importanti sono anche i finanziamenti alle imprese turistiche, come il recente bando per gli impianti di risalita e di innevamento che ha visto un investimento di 230 milioni di euro.
Innovazioni e prospettive future del turismo in Veneto
Queste politiche dimostrano un approccio proattivo verso l’innovazione nel settore turistico, puntando a rafforzare ulteriormente la posizione di leader del Veneto nel panorama turistico nazionale e internazionale. Con queste basi solide, il futuro del turismo in Veneto si prospetta luminoso, con aspettative di crescita continua e di ulteriore valorizzazione dei suoi innumerevoli attrattivi.