Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    57 minuti fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    2 ore fa
    5 rifugi in Friuli
    5 rifugi in Friuli dove passare una notte indimenticabile in quota
    3 ore fa
    Piccolo Violino Magico 2025: trionfo internazionale a San Vito al Tagliamento
    3 ore fa
    Aviano rilancia Piancavallo: 14 milioni per innovare sport e turismo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    27 minuti fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    1 ora fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    2 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    4 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    5 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    23 ore fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    1 giorno fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Sette a Tebe” al Teatro di Cormons: una riflessione sulla guerra tra antico e moderno
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

“Sette a Tebe” al Teatro di Cormons: una riflessione sulla guerra tra antico e moderno

"Sette a Tebe – Questo orribile amore per la guerra" al Teatro di Cormons, un'opera che intreccia Eschilo e la contemporaneità, con giovani attori e riflessioni sulla guerra.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Marzo 2025 17:08
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

Una prima regionale imperdibile andrà in scena martedì 1 aprile 2025 alle 21, al Teatro Comunale di Cormons, con ‘Sette a Tebe – Questo orribile amore per la guerra’. Il progetto, prodotto da Potenziali Evocativi Multimediali in collaborazione con ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale, è diretto da Gabriele Vacis e vanta la scenofonia di Roberto Tarasco.

Indice dei contenuti
La guerra come tema universale e contemporaneoLa responsabilità dei giovani autori/attoriDettagli dell’evento

La guerra come tema universale e contemporaneo

Lo spettacolo si concentra sul vissuto corale dei cittadini di Tebe, che diventano cassa di risonanza per gli eventi che accadono al di fuori delle mura della città. L’assedio, i rumori, le immagini terrificanti del nemico e l’“altro” che minaccia l’ordine della città dalle sette porte sono rappresentati con potenza scenica. Tuttavia, come ci mostra lo scontro tra i fratelli Eteocle e Polinice, il nemico ha sempre le sembianze del fratello: la guerra è, in definitiva, una guerra civile. Il copione integra il testo di Eschilo con voci e riflessioni contemporanee, esplorando la continuum della guerra in ogni epoca e parte del mondo. Vengono presentati anche dati tecnici sulle armi moderne, riflettendo sull’immanenza della guerra nella nostra civiltà.

La responsabilità dei giovani autori/attori

I giovani attori e autori di PoEM si prendono la responsabilità di portare sulla scena i pensieri, i desideri, le paure e le debolezze della loro generazione, rappresentando la guerra non solo con parole, ma anche con gesti e corpi. La tragedia di Eschilo, reinterpretata attraverso il filtro delle domande contemporanee, si dimostra come una “necessaria” base per esplorare il nostro tempo, creando un cortocircuito energetico tra il passato e il presente. Lo spettacolo si interroga su cosa sia la guerra, allora come oggi, attivando un dialogo tra antico e moderno.

Ad image

Dettagli dell’evento

La prevendita dei biglietti sarà aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Non perdere questa occasione di vivere una riflessione potente e attuale sul tema della guerra e della sua eredità nel nostro tempo.

TAGEschiloGabriele Vacisguerra civileguerra e contemporaneitàPotenziali Evocativi MultimedialiSette a TebeTeatro Cormonstragedia contemporanea
Precedente articolo Paura in piscina, si stacca un faro dal tetto: ferito un bambino di 10 anni
Prossimo articolo Investire nel Capitale Umano e nel Welfare per Attrarre e Trattenere Competenze

La cronaca a Nord Est

Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
36 minuti fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
2 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
3 ore fa
Furto al Corte Café di Trieste, rubate alcune bottiglie di alcolici e 150 euro dalla cassa: ingenti i danni
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

27 minuti fa

Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli

57 minuti fa

NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini

1 ora fa

Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?