Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    19 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    10 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    14 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treviso lancia il progetto SOS Guida Sicura per prevenire gli incidenti stradali
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Treviso lancia il progetto SOS Guida Sicura per prevenire gli incidenti stradali

Progetto "SOS Guida Sicura" a Treviso: iniziative per sensibilizzare su alcol, droghe e distrazione alla guida. Sicurezza stradale al centro delle politiche locali.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 25 Marzo 2025 16:57
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Nel 2024, 66 vittime sono state registrate nel territorio della Marca Trevigiana a causa di incidenti stradali, mentre nei primi tre mesi del 2025 si contano già 9 vittime, segnando un trend preoccupante. Questi numeri emergono dai dati provvisori forniti dal Centro di Monitoraggio Incidenti della Provincia di Treviso, che annualmente fornisce un resoconto sullo stato dell’incidentalità, analizzando le dinamiche degli incidenti, le fasce d’età maggiormente coinvolte e i fattori scatenanti. In risposta a questa situazione, le istituzioni locali hanno deciso di intensificare gli sforzi per sensibilizzare e educare la comunità attraverso una serie di iniziative congiunte, culminate nel progetto “SOS Guida Sicura”.

Indice dei contenuti
Un progetto vincente per la sicurezza stradaleLe attività di sensibilizzazione e educazioneDati e risultati incoraggiantiLa collaborazione tra istituzioni e cittadiniUna rete di sicurezza che coinvolge tutta la comunità

Un progetto vincente per la sicurezza stradale

La Provincia di Treviso, insieme a partner come l’UPI Veneto, l’Ulss2 Marca Trevigiana, la Federazione Motociclistica Italiana, l’Ufficio Scolastico Provinciale e la Prefettura di Treviso, ha lanciato il progetto “SOS Guida Sicura”. Questo progetto è stato selezionato come uno dei vincitori del bando nazionale “Mobilità Sicura”, promosso dall’Unione Province Italiane e finanziato dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tra le attività previste nel 2025, si segnala la realizzazione di 40 lezioni strategiche di educazione stradale nelle scuole superiori, incentrate sugli effetti dell’assunzione di alcol e droga. Inoltre, verranno organizzati “Drive Camp” con simulazioni pratiche e crash test, come quello realizzato nel 2024, per insegnare in modo concreto i rischi e le reazioni in caso di incidente.

Le attività di sensibilizzazione e educazione

Nel 2025, grazie a questo progetto, si proseguirà con un potenziamento delle attività di educazione stradale per le scuole, ma anche per i più anziani e per la popolazione in generale. Un’altra iniziativa di rilievo è la campagna di comunicazione a fumetti, che mira a sensibilizzare sui pericoli legati all’uso di alcol e sostanze stupefacenti alla guida. Inoltre, le attività proseguiranno con la quarta edizione dell’evento “Insieme per la sicurezza”, organizzato dalla Commissione mobilità dell’Automobile Club Treviso. L’evento, che si terrà il 27 marzo in piazzale Burchiellati, coinvolgerà oltre 350 studenti, con simulazioni pratiche e scenari che dimostreranno le conseguenze degli incidenti stradali, fornendo anche utili consigli per evitare sinistri.

Ad image

Dati e risultati incoraggianti

Nonostante il numero di vittime nel 2024, i primi dati relativi al 2025 mostrano segnali positivi: 9 vittime nei primi tre mesi, in netto calo rispetto alle 20 vittime registrate nello stesso periodo del 2024, con una riduzione del 55%. Questo dato è incoraggiante e riflette i risultati delle politiche di prevenzione messe in atto. Tuttavia, le statistiche mostrano ancora la necessità di continuare a sensibilizzare la popolazione, soprattutto i giovani, sui pericoli legati alla guida distratta, sotto l’influenza di alcol e droghe, e sull’importanza di rispettare le normative stradali.

La collaborazione tra istituzioni e cittadini

“SOS Guida Sicura” rappresenta un esempio concreto di come le istituzioni locali, le forze dell’ordine, le autoscuole e le associazioni possano collaborare per ridurre il numero di incidenti stradali. Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra tutti gli attori coinvolti per fornire formazione e consapevolezza, non solo ai giovani, ma anche agli adulti e agli anziani. “La sicurezza stradale deve accompagnarci per tutta la vita,” ha dichiarato Marcon.

Una rete di sicurezza che coinvolge tutta la comunità

Anche l’Ulss2 Marca Trevigiana è fortemente impegnata nella prevenzione degli incidenti, con progetti dedicati ai giovani e agli anziani, come Piloti di Marca e Drive Safe. Francesco Benazzi, direttore generale dell’Ulss2, ha evidenziato la necessità di mantenere alta l’attenzione, poiché il consumo di alcol e sostanze psicoattive alla guida rimane un problema rilevante. Le lezioni formative e le simulazioni pratiche saranno occasione di maturazione per i giovani, affinché acquisiscano consapevolezza sui rischi della guida.

TAGIncidenteprevenzionesicurezza stradaleSOS Guida SicuraTreviso
Precedente articolo Investita nel parcheggio di un supermercato: anziana scaraventata a terra, è in coma in condizioni critiche
Prossimo articolo Auto prende fuoco all’improvviso in tangenziale: le fiamme si estendono fino al terrapieno

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
9 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
10 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
10 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

7 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

9 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

10 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?