Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    2 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    2 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    2 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    3 ore fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    6 minuti fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    1 ora fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    4 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    6 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Silea è il primo Comune trevigiano e il terzo in Veneto ad adottare i Patti digitali di comunità
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Silea è il primo Comune trevigiano e il terzo in Veneto ad adottare i Patti digitali di comunità

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2023 16:21
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Silea, 05.06.2023. Silea è il primo Comune in provincia di Treviso e il terzo in Veneto ad adottare i “Patti digitali di comunità”: il Comune di Silea e l’Istituto Comprensivo di Silea lo scorso marzo hanno infatti avviato un percorso, condotto dall’Associazione MEC – Media Educazione Comunità,che ha previsto la condivisione e l’adozione di regole di base per gestire l’ingresso nel mondo digitale di bambini e ragazzi, il coinvolgimento dei genitori e degli educatori interessati e la suddivisione in gruppi in base all’età dei ragazzi, arrivando all’elaborazione di due documenti che sanciscono un’alleanza educativa tra famiglie, insegnanti ed enti a livello locale. I “Patti digitali” saranno presentati pubblicamente in una serata aperta a tutta la cittadinanza mercoledì 7 giugno alle 20.30 nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo.

I genitori che hanno redatto i “Patti digitali”, uno per la scuola dell’infanzia e primaria e l’altro per la scuola secondaria di primo grado, hanno dichiarato la propria approvazione per i contenuti e si sono impegnati a tradurli nella pratica quotidiana, creando così un’alleanza con tutti gli altri genitori che li condivideranno e un ambiente educativo coerente per i bambini e i ragazzi, anche nell’ambito del digitale. Le famiglie coinvolte nella stesura dei due documenti sono state sessanta, il 9% degli allievi e delle allieve che frequentano l’Istituto Comprensivo.

“L’utilizzo del web e dei social fa ormai parte della quotidianità dei ragazzi, – spiega il sindaco Rossella Cendron – ma è importante dar loro delle regole di utilizzo, per aiutarli ad usare gli strumenti nel modo più proficuo e senza incorrere in pericoli: il valore aggiunto di questo progetto, che ci è stato proposto da un gruppo di genitori di Silea e come Amministrazione abbiamo accolto con favore, è la logica comunitaria”.

Ad image

“Un focus fondamentale dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessorato all’Istruzione – aggiunge l’Assessore all’Istruzione e alla Cultura Angela Trevisin – è infatti dare concretezza al concetto di comunità educante e questa iniziativa va esattamente in tale direzione. Non solo, l’adozione dei Patti digitali è un modo per aiutare i genitori a gestire insieme ad altri un aspetto sempre più importante e presente nella vita dei figli”.

“La consapevolezza della qualità nelle relazioni interpersonali – sottolinea Maria Pia Davanzo, dirigente dell’Istituto Comprensivo di Silea – costituisce il prerequisito di ogni azione educativa si voglia mettere in atto, sia a livello familiare che scolastico. Risulta quindi particolarmente apprezzabile prendere atto che la scuola di Silea pulsa in una comunità educante in cui i genitori sono consapevoli che un patto di carattere educativo, quale è il Patto digitale di comunità, possa favorire una crescita armonica dei bambini e delle bambine. La società odierna, permeata di comunicazione digitale, richiede un nuovo orientamento, al cui interno traiettorie educative condivise possano consentire lo sviluppo di intelligenze emotive, di empatia, di senso critico. I numerosi progetti della scuola che puntano a rendere consapevoli gli alunni rispetto ad un utilizzo corretto e adeguato alle diverse età di social e device, non avrebbero pieno significato senza una sinergia e una condivisione di intenti con le famiglie.”

“Con l’arrivo del digitale, che collega un bambino in ogni momento al mondo esterno, – conclude Sara Armellin, uno dei genitori partecipanti ai “Patti digitali” di comunità – le tematiche non riguardano più la singola famiglia, ma tutta la comunità, perché si tratta di nuove forme di socialità, di linguaggi, di svago, dove entra in gioco anche l’inclusione e l’esclusione, così importanti nello sviluppo emozionale e relazionale dei ragazzi. È un percorso: questo Patto è un primo punto di partenza che andrà aggiustato progressivamente. Siamo noi adulti il primo esempio per i nostri figli, siamo noi i primi a doverci dare delle regole”.

A chiudere gli interventi è stato Giacomo Trevisan, coordinatore per il Friuli Venezia Giulia dall’Associazione MEC – Media Educazione Comunità che da oltre dieci anni si occupa di educazione all’utilizzo dei media digitali e che ha sottolineato come, a livello nazionale, siano 50 i territori che hanno aderito alla compagna. L’iniziativa si inserisce nel progetto Patti digitali, che nasce dalla convergenza di attività di ricerca svolte da diversi anni al centro di Ricerca “Benessere digitale” dell’Università di Milano-Bicocca e del lavoro del MEC – Media Educazione, Comunità, Aiart Milano e Sloworking

TAGComuneComunitàgenitoriSilea
Precedente articolo Tucogiò, 8 mila presenze per il festival dedicato al gioco di Monastier di Treviso
Prossimo articolo In 216 alla Bibione Passeggino Sprint

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
40 minuti fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
57 minuti fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
1 ora fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

6 minuti fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

1 ora fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

2 ore fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?