PULFERO (UD) – Nel tardo pomeriggio di mercoledì 23 aprile 2025, un incidente ha coinvolto un parapendista a Pulfero (UD). L’uomo, durante la discesa, è rimasto intrappolato tra le fronde di un albero, a circa 20 metri di altezza; ha quindi lanciato l’allarme al 112.
L’intervento dei Vigili del Fuoco
Immediatamente dopo l’allarme, una squadra dei Vigili del Fuoco di Cividale (UD) è intervenuta sul posto, raggiungendo a piedi la zona boscosa in cui si trovava l’uomo. Una volta accertato che non vi fossero ferite gravi, è stato richiesto l’intervento del reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Venezia, che ha inviato l’elicottero Drago. Prima di procedere con il recupero, il pilota ha valutato la situazione e deciso di non usare il verricello, poiché il flusso d’aria generato dall’elicottero avrebbe potuto compromettere la sicurezza dell’operazione, facendo volare la vela ancora attaccata all’uomo.
Il recupero a mano e il rilascio in sicurezza
Il personale SAF (Speleo Alpino Fluviale), salito a bordo dell’elicottero, ha quindi deciso di eseguire il recupero manuale, salendo sull’albero fino a raggiungere l’uomo. Dopo averlo liberato dal parapendio con un sistema di corde, è stato delicatamente calato a terra, dove è stato successivamente visitato dal personale sanitario. Fortunatamente, le verifiche hanno confermato che non vi fossero problemi fisici e che l’uomo fosse in buone condizioni.