Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    5 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    11 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    11 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    4 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    11 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    6 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nel cuore del Friuli c’è un bosco che racconta storie: la camminata che ti stupirà
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Nel cuore del Friuli c’è un bosco che racconta storie: la camminata che ti stupirà

Escursione nel bosco e visita alla grotta Foran di Landri: il 6 luglio a Soffumbergo con guide naturalistiche e speleologi

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Luglio 2025 09:55
La redazione
2 settimane fa
Condividi
Nel bosco che sussurra e nella grotta che risuona
Domenica 6 luglio con guida botanica e speleologo: natura, storia e meraviglia nel cuore del Friuli
Condividi

FAEDIS (UDINE) – Nella quiete dei boschi e tra le suggestive cavità della Valle di Soffumbergo, prende vita un’esperienza capace di emozionare e rigenerare. Domenica 6 luglio 2025, in occasione della Festa di San Pietro, la Pro Loco invita a partecipare all’escursione “La melodia del bosco e l’eco della grotta”: un cammino immersivo tra castagni, sorgenti e antiche grotte carsiche. C’e’ una bella novità anche in un’altra città del Friuli con una oasi verde!

Indice dei contenuti
Un viaggio sensoriale nella naturaDalla botanica all’archeologia, una narrazione che incantaDettagli pratici e sapori di festaCome partecipare

Un viaggio sensoriale nella natura

L’escursione, pensata per esplorare la biodiversità e il paesaggio carsico della zona, sarà guidata da due esperti d’eccezione: Rita Zamarian, naturalista e scrittrice botanica, e Paolo Moro, speleologo di Inside Fvg. Il cammino – circa 5 km con 400 metri di dislivello – si snoda tra sentieri ombrosi, ruscelli limpidi e alberi secolari, offrendo un’esperienza immersiva che si spinge fino alla grotta Foran di Landri, uno dei luoghi più suggestivi e nascosti del Friuli.

Per chi ama scoprire i luoghi meno battuti, questa è un’occasione simile ad altre iniziative come i sentieri nascosti del Friuli, già molto apprezzati da chi cerca esperienze autentiche.

Ad image

Dalla botanica all’archeologia, una narrazione che incanta

Durante il cammino, Rita Zamarian accompagnerà i partecipanti in un racconto continuo tra foglie, radici e fioriture spontanee, aiutandoli a interpretare il paesaggio come una pagina viva. Sarà come leggere una storia scritta dalla natura, attraverso profumi, colori e suoni che mutano a ogni passo.

La seconda parte dell’esperienza porterà i visitatori all’interno della grotta Foran di Landri, dove Paolo Moro guiderà l’esplorazione raccontando come l’acqua, in secoli di pazienza, ha scavato e modellato la pietra creando cavità dal fascino primitivo. Questa grotta è stata anche sede di ritrovamenti archeologici di rilievo, e rappresenta un punto di incontro tra geologia e storia.

Ad image

Un’esperienza che si accosta per intensità e valore a quelle citate tra i percorsi natura del Friuli, ideali per chi desidera vivere il territorio in modo lento e consapevole.

Dettagli pratici e sapori di festa

Il ritrovo è fissato alle 8.30 in piazza a Valle di Soffumbergo, con partenza alle 9.00. Il percorso, di difficoltà media, è adatto a ragazzi dai 12 anni in su e il ritorno è previsto verso le 12.30. Ad attendere gli escursionisti ci saranno i chioschi della Festa di San Pietro, con prodotti enogastronomici locali perfetti per recuperare le energie.

Durante il cammino è prevista anche una sosta ristoro nella località Case Pech, un piccolo angolo di verde immerso nel bosco.

Il costo è di 10 euro per adulti e 5 euro per ragazzi 12-18 anni. I cani sono ammessi ma vanno tenuti al guinzaglio. Consigliato abbigliamento tecnico, scarpe da trekking, giacca a vento e acqua. Facoltativi, ma utili, i bastoncini da escursionismo.

Un’iniziativa che si affianca ad altre esperienze che celebrano il FVG fresco e ombreggiato, come i borghi freschi del Friuli da visitare in estate, sempre più ricercati da chi vuole fuggire dal caldo estivo.

Come partecipare

La prenotazione è obbligatoria:
Email: [email protected]
Cell: 342 6229259 / 338 4620388


TAGbosco Soffumbergocosa fare 6 luglioescursioni Friuligrotte friuliNatura FVG
Precedente articolo 24enne investita e lasciata ferita a terra: conducente fugge, ma viene ripreso dalle telecamere
Prossimo articolo Attività in crescita in Italia: i settori che stanno rivoluzionando il mercato

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
59 minuti fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
5 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
5 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

4 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

5 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

5 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?