Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    10 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    10 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    10 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    11 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    11 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    11 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    12 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    13 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    12 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    20 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Dalle sonde a raggi cosmici all’AI contro la mafia: si chiude il percorso che connette imprese e spin-off
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Dalle sonde a raggi cosmici all’AI contro la mafia: si chiude il percorso che connette imprese e spin-off

La redazione
Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2023 14:40
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Far conoscere al mondo imprenditoriale padovano le innovazioni proposte da alcuni fra gli spin-off dell’Università di Padova: questa la sfida da cui è partito il ciclo di incontri Spin2Business. Promosso da Camera di Commercio di Padova e Fondazione UniSMART, il percorso per il 2023 si è chiuso ieri pomeriggio, martedì 28 novembre, nella sede dell’ente camerale in piazza Insurrezione. Protagonista dell’appuntamento, che ha visto la partecipazione di 55 rappresentanti del mondo imprenditoriale, lo spin-off Finapp  che ha ideato e progettato un sistema di sonde basate sui raggi cosmici per misurare l’acqua su larga scala, in profondità, con applicazioni molto interessanti in diversi ambiti, dall’agricoltura di precisione, all’ingegneria urbana fino alla prevenzione del rischio idrogeologico.

La presentazione, promossa in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Padova e aperta dai saluti di Monica Fedeli, prorettrice dell’Università di Padova con delega alla Terza missione e rapporti con il territorio e Antonio Santocono, presidente della Camera di Commercio, è stata affiancata da una tavola rotonda dedicata all’analisi delle possibilità aperte dalle tecnologie per la sicurezza del territorio con rappresentanti del mondo accademico, esperti in ambito idraulico e rappresentati delle multiutilties.

Le precedenti tappe del percorso 2023 di Spin2Business erano state dedicate alla presentazione dello spin-off Rozes, che ha sviluppato una piattaforma per analizzare in tempo reale attraverso l’AI i dati di bilancio delle aziende, con un incontro collegato dedicato delle infiltrazioni mafiose nell’economia, e di Spinlife, specializzato nella consulenza aziendale in ambito sostenibilità, con un dibattito sulla nuova direttiva 2022/2464.

Ad image

«Un percorso che continuerà anche nel 2024», spiega Antonio Santocono, Presidente della Camera di Commercio di Padova. «Gli oltre 60 spin-off nati dall’attività di ricerca del nostro ateneo costituiscono un potenziale enorme per il tessuto economico del territorio, molte fra le soluzioni sviluppate possono trovare immediata applicazione anche nelle nostre imprese e contribuire a far crescere la loro capacità di innovazione, accelerando la transizione digitale e green. Come Camera di Commercio aderendo alla community di UniSMART abbiamo voluto facilitare questo scambio».

Portando i saluti della Magnifica rettrice, Monica Fedeli in apertura dell’evento di ieri ha sottolineato invece l’importanza di fare sistema tra tutti gli attori del territorio: «Grazie ad attività di questo tipo riusciamo a fare sistema, a focalizzarci su nodi di grande impatto come la sostenibilità e insieme a discutere di questi temi da prospettive diverse. Questo è un grande obiettivo per un territorio come il nostro, così ricco e attivo, e con un’Università che valorizza la conoscenza e la ricerca grazie a spinoff. Azioni di sistema che stanno crescendo grazie all’impegno di attori del territorio come la Fondazione UniSMART e la Camera di Commercio di Padova in grado di mettere in contatto il tessuto imprenditoriale con il mondo della ricerca»

Ad image
Precedente articolo Il carro si rovescia, perde le rotoballe che colpiscono un’auto: ferita una donna
Prossimo articolo Monfalcone. Inglese potenziato per scuole dell’infanzia e primarie

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
8 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
10 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
11 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

8 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

10 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?