Sonia Mondin, dirigente d’azienda di 60 anni, con una storia di impegno nel volontariato e nell’associazionismo, ha ufficializzato la sua candidatura a sindaco di Cavaso del Tomba. La sua lista, “Cavaso Insieme”, si distingue per l’assenza di simboli di partito, puntando a rappresentare una convergenza trasversale di cittadini e competenze diverse.
Sonia Mondin: profilo e impegno nella comunità
Sonia ha una lunga carriera come dirigente nei settori finanziario, amministrativo e delle risorse umane. È profondamente radicata nella sua città natale, Cavaso del Tomba, dove ha vissuto per tutta la vita. Nel 2017, ha ricevuto l’onorificenza di Maestra del Lavoro, riconoscendo il suo contributo nel campo del lavoro e del volontariato.
Esperienza e visione politica
Con esperienze pregresse in politica come consigliere comunale e assessore alle politiche sociali e attività produttive tra il 2009 e il 2014, Sonia si presenta ora come candidata sindaco. Il suo obiettivo è creare un’amministrazione più vicina alle famiglie e più attenta alle dinamiche sociali e alla coesione comunitaria.
Le priorità di “Cavaso Insieme”
La lista “Cavaso Insieme” nasce dall’esigenza di portare un cambiamento concreto all’interno della comunità. “Serve un’amministrazione che valorizzi le esperienze associative e di solidarietà, che sia attenta all’unicità del nostro paesaggio e alla vitalità della nostra comunità”, spiega Sonia. Questa visione si allontana dalle tradizionali logiche partitiche, puntando invece sui valori e sull’etica personale dei suoi membri.
Sonia Mondin e il suo team si pongono come portavoce di un nuovo modo di fare politica, più inclusivo e partecipativo, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita a Cavaso del Tomba.