Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    2 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    3 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    3 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    4 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    4 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    5 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    5 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    6 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Concluso il gemellaggio culturale Padova-Le Havre: cinque street artist italiani lasciano il loro segno
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Concluso il gemellaggio culturale Padova-Le Havre: cinque street artist italiani lasciano il loro segno

Si conclude oggi la settimana di arte a Le Havre con il gemellaggio culturale tra Padova e la città francese, grazie alla realizzazione di cinque murales da parte di street artist italiani.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 7 Aprile 2025 20:32
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

Si conclude oggi un’intensa e vibrante settimana di arte e cultura che ha visto il coinvolgimento di cinque street artist italiani a Le Havre, in Francia, nell’ambito del gemellaggio culturale tra Padova e la città francese. L’iniziativa, promossa da Super Walls – Biennale di Street Art di Padova e dalla Galerie Jacques Hamon, ha portato alla realizzazione di cinque murales che hanno arricchito il paesaggio urbano di Le Havre, città riconosciuta dall’UNESCO, proprio come Padova, per il suo valore storico e culturale.

Indice dei contenuti
I protagonisti e le loro opereLa mostra e l’interazione con le nuove generazioniIl gemellaggio tra Padova e Le Havre

I protagonisti e le loro opere

Gli artisti italiani che hanno preso parte al progetto sono stati Alessio-B, Any About New York, Giulio Masieri, Shife e Tony Gallo, ognuno dei quali ha creato murales che esprimono una visione unica, ma tutte accomunate dalla profonda sensibilità contemporanea.

  • Alessio-B ha realizzato “Of the Door”, un’opera simbolica che ritrae una figura femminile di spalle di fronte a un portone con un cuore intagliato, simbolo di scelte e possibilità future.
  • Any About New York ha reinterpretato la celebre “Ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer in chiave pop, mescolando arte classica e cultura di massa attraverso l’uso di uno smile giallo sul volto della giovane.
  • Giulio Masieri ha portato a Le Havre la sua tecnica realistica con “Curiosità felina”, un grande gatto che emerge da una finestra immaginaria, simbolo di libertà e esplorazione.
  • Tony Gallo, con “Ho un sogno”, ha creato un’opera delicata e malinconica che invita alla riflessione sul desiderio di essere visti e raggiunti, in un dialogo silenzioso con lo spazio circostante.
  • Shife ha omaggiato il grande Claude Monet con l’opera “Nymphéas Bleus”, in cui le celebri ninfee si fondono con il contesto urbano, un tributo alla storia dell’arte francese.

La mostra e l’interazione con le nuove generazioni

Oltre ai murales, la Galerie Jacques Hamon ha ospitato la mostra “Les italiennes à Le Havre”, che ha presentato 50 opere originali degli artisti italiani, inaugurata il 4 aprile con una live performance nei pressi dell’Hôtel de Ville. A chiudere l’intenso programma della settimana, i cinque artisti hanno tenuto una lezione di approfondimento sulla street art presso la sezione italiana del liceo artistico di Le Havre, creando un importante momento di dialogo culturale con le nuove generazioni.

Ad image

Il gemellaggio tra Padova e Le Havre

Questo gemellaggio culturale si inserisce nel percorso già avviato nel 2024, quando Alessio-B aveva collaborato con l’artista francese David Karsenty per la realizzazione di un murales all’esterno dello stadio cittadino di Le Havre. Il progetto si arricchisce ora con il contributo di altri artisti italiani e continuerà a crescere anche nella prossima edizione di Super Walls, in programma dal 17 maggio all’1 giugno 2025, con la partecipazione degli artisti francesi Man-x, David Karsenty e Vincent Gibeaux.

TAGAlessio-BGalerie Jacques Hamongemellaggio culturaleGiulio MasieriLe HavremuralesPadovashifestreet artSuper WallsTony Gallo
Precedente articolo A fuoco il Golf Club: rogo devastante, struttura completamente distrutta
Prossimo articolo Violento frontale tra due auto all’altezza di Ponte Capre: un ferito

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
33 minuti fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
3 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
3 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

2 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

2 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?