Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    2 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    3 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    3 ore fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    4 ore fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    3 ore fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    3 ore fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    4 ore fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    4 ore fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Successo per la prima edizione di Circular Medical Expo a Padova
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Successo per la prima edizione di Circular Medical Expo a Padova

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Dicembre 2024 16:40
Roberto Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

PADOVA – Si è conclusa con grande successo la prima edizione di Circular Medical Expo – Innovation for Global Health, evento che ha affrontato i temi della salute globale con un focus particolare sulla medicina circolare. L’Expo, che si è svolto dal 2 al 4 dicembre 2024 a Padova, ha visto la partecipazione di numerose imprese, istituzioni e esperti del settore, tutti accomunati dalla volontà di esplorare e promuovere soluzioni innovative per migliorare la sanità globale. Un appuntamento che, come sottolineato dagli organizzatori, già guarda al 2025, puntando a consolidarsi come evento centrale per il mondo della medicina e della salute.

Indice dei contenuti
Un evento di grande rilevanza internazionaleDigitalizzazione: una svolta epocale per la sanitàLe sfide globali della sanitàLa sinergia tra ricerca e impresaL’appuntamento per il 2025

Un evento di grande rilevanza internazionale

L’edizione di quest’anno ha registrato un ottimo riscontro da parte delle aziende partecipanti, che hanno avuto l’opportunità di presentare le loro innovazioni a una platea qualificata di buyer internazionali. Il programma dell’evento ha incluso una serie di convegni e tavole rotonde, che hanno trattato temi cruciali per il futuro della medicina. «La prima edizione di Circular Medical Expo ha mostrato come Padova e il Veneto possano essere un punto di riferimento nazionale e internazionale per la salute e l’innovazione tecnologica», ha dichiarato Antonio Santocono, Presidente della Camera di Commercio di Padova, visibilmente soddisfatto dal successo ottenuto.

Digitalizzazione: una svolta epocale per la sanità

Uno degli aspetti più rilevanti discussi durante la manifestazione è stato il tema della digitalizzazione, considerata una delle chiavi per il futuro della sanità. Domenico Mantoan, Direttore Generale di Agenas, ha messo in evidenza come la digitalizzazione stia trasformando il sistema sanitario italiano, descrivendo il processo come «una svolta epocale». Con l’ausilio dei fondi del PNRR, l’Italia sta infatti creando una solida infrastruttura tecnologica che potrà migliorare notevolmente l’efficienza dei servizi sanitari. «Siamo ormai al tetto, stiamo installando finestre e impianti, ma una volta completata questa struttura, sarà fondamentale abitarla e farla funzionare attraverso modelli organizzativi innovativi», ha aggiunto Mantoan.

Ad image

Le sfide globali della sanità

Walter Ricciardi, Professore Ordinario di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, ha espresso preoccupazione riguardo alle sfide globali che la sanità dovrà affrontare nei prossimi anni, in particolare le crisi geopolitiche e la crescente minaccia della crisi climatica. Ricciardi ha sottolineato che, per affrontare queste sfide, è necessario coraggio, una visione chiara e una strategia ben definita che unisca risorse e competenze a livello globale. Secondo il professore, «la tecnologia offre soluzioni straordinarie, ma la vera sfida sarà gestire la crescente complessità e garantire la sostenibilità economica».

La sinergia tra ricerca e impresa

Franco Conzato, Procuratore speciale di Venicepromex, ha rimarcato l’importanza della collaborazione tra il mondo della ricerca e quello delle imprese. «La sinergia tra questi due mondi è fondamentale per promuovere l’innovazione nei settori della salute e della tecnologia biomedica», ha spiegato Conzato, sottolineando l’importanza di eventi come Circular Medical Expo per creare opportunità di networking e crescita.

L’appuntamento per il 2025

Concludendo l’evento, gli organizzatori hanno dato appuntamento alla seconda edizione di Circular Medical Expo nel 2025. Grazie al grande successo ottenuto, Padova si prepara a diventare un punto di riferimento per il settore sanitario internazionale, con un programma che mira a rafforzare ulteriormente il legame tra innovazione tecnologica, ricerca e salute globale.

TAGCircular Medical Expodigitalizzazioneinnovazione sanitariamedicina circolarePadovasalute globale
Precedente articolo Nascondeva 50gr di cocaina “in pietra” in un doppio fondo nel ripostiglio: arrestato 19enne
Prossimo articolo Inaugurata la linea Trieste-Damietta: nuove opportunità per il commercio internazionale

La cronaca a Nord Est

Furto in pieno giorno a Rive d’Arcano: rubati 10mila euro di gioielli, ladri in fuga
10 minuti fa
Auto perde il controllo e finisce contro un albero: conducente e passeggera in ospedale
22 minuti fa
Paolo De Zordo, storico soccorritore degli sciatori stroncato dalla malattia a 55 anni: Polizia in lutto
32 minuti fa
Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025 ore 13

2 ore fa

Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale

2 ore fa

Rumore di aerei, San Michele al Tagliamento e Latisana “sotto assedio”: «una lettera ai sindaci»

3 ore fa

Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?