Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    29 minuti fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    16 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    16 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    18 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    39 minuti fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    2 ore fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    17 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    18 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    39 minuti fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    2 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    18 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Christian Romanini presenta “Sul troi di Aquilee”, diario di viaggio del Cammino Celeste
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Christian Romanini presenta “Sul troi di Aquilee”, diario di viaggio del Cammino Celeste

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2024 08:15
Roberto Mattiussi
5 mesi fa
Condividi
Condividi

BRESSA DI CAMPOFORMIDO – Il 2 dicembre 2024, Bressa, frazione di Campoformido, accoglierà un importante evento in occasione del decimo anniversario del pellegrinaggio di Christian Romanini lungo il Cammino Celeste. L’autore presenterà il suo libro dal titolo “Sul troi di Aquilee”, che raccoglie il diario del suo cammino compiuto nell’agosto del 2014. Una serata speciale che non solo celebra questo importante traguardo, ma rappresenta anche un’opportunità per riflettere sul legame profondo tra la storia, la cultura e l’identità del Friuli.

Indice dei contenuti
Il libro “Sul troi di Aquilee”: un cammino di consapevolezzaIl Cammino Celeste: un percorso che unisce il Friuli e l’EuropaLa testimonianza di Paolo ZulianiIl Comitato dei Beni Civici di Bressa: un anno di iniziativeLa dedica di un padre a suo figlio LorenzoUn’esperienza di viaggio e riflessione

Il libro “Sul troi di Aquilee”: un cammino di consapevolezza

“Sul troi di Aquilee” (Edizioni Glesie Furlane, collana “Trois”) è il primo libro di Christian Romanini, pubblicista, papà di Santiago e Lorenzo e uomo di fede, che ha intrapreso il Cammino Celeste nel 2014. In settanta chilometri percorsi dal 12 al 15 agosto 2014, Romanini racconta la sua esperienza di pellegrino lungo la prima parte del Cammino Celeste, da Barbana a Castelmonte, passando per Aquileia, Grado, Aiello del Friuli, Cormons. Il libro è un racconto intimo, ricco di riflessioni personali, suggestioni e fotografie, che esplorano non solo il cammino fisico, ma anche il cammino spirituale e culturale di un uomo che si confronta con la sua identità friulana.

Christian Romanini sul Cammino Celeste nel 2014
Christian Romanini sul Cammino Celeste nel 2014

Nonostante l’autore non abbia completato l’intero percorso, il libro si propone come una testimonianza di una riflessione profonda sul proprio essere friulano e sulla riscoperta dei valori che permeano la nostra terra, come la fede, la famiglia, l’amicizia, la natura, la lingua friulana, la storia, e la pace. Ogni tappa del cammino è un’opportunità per entrare in contatto con la storia dei luoghi attraversati, esplorando il paesaggio fisico ed emotivo che ogni luogo porta con sé.

Ad image

Il Cammino Celeste: un percorso che unisce il Friuli e l’Europa

Il Cammino Celeste è un pellegrinaggio che si sviluppa su un percorso di circa duecento chilometri, congiungendo il santuario mariano dell’isola di Barbana nel lago di Grado al monte Lussari, al confine con Austria e Slovenia, passando per luoghi iconici come Aquileia, Grado, Aiello del Friuli, Cormons, e Castelmonte. Il cammino non è solo un viaggio fisico, ma un viaggio che invita a un’esperienza di consapevolezza e riscoperta dei valori spirituali e culturali del Friuli e delle sue tradizioni secolari.

Il libro di Romanini rappresenta una riflessione su come la scoperta di sé stessi e dei luoghi attraversati possa contribuire a un miglioramento spirituale, in un cammino che si fa anche metafora di vita. L’autore si sofferma sui luoghi, le emozioni, le persone incontrate lungo il percorso e le difficoltà che ogni pellegrino deve affrontare.

La locandina
La locandina

La testimonianza di Paolo Zuliani

Insieme all’autore, a dialogare con il pubblico sarà Paolo Zuliani, uno degli ideatori e fondatori del Cammino Celeste, che ha un’esperienza diretta del percorso. Zuliani ha percorso anche il celebre Camino de Santiago e sarà una voce importante per comprendere non solo l’aspetto spirituale del cammino, ma anche il suo legame con la cultura europea e con la tradizione di pellegrinaggio millenaria che ha attraversato il continente. L’incontro tra i due offrirà una testimonianza di come il Cammino Celeste si inserisce in una rete di cammini europei e come questi percorsi, attraverso le esperienze di chi li percorre, diventino vere e proprie scuole di vita.

Il Comitato dei Beni Civici di Bressa: un anno di iniziative

L’evento del 2 dicembre, organizzato dal Comitato dei Beni Civici di Bressa, rappresenta anche la chiusura di un anno ricco di iniziative culturali e sociali sul territorio di Bressa. Durante la serata, verrà presentato un resoconto delle attività svolte nel corso dell’anno, che includono l’inaugurazione del giardino delle api, del murales presso l’ex scuola elementare, e il finanziamento a diverse associazioni locali, contribuendo alla realizzazione di numerosi progetti. Il Comitato invita i cittadini a visitare il sito www.benidibressa.it per rimanere aggiornati sulle future iniziative.

La dedica di un padre a suo figlio Lorenzo

Al cuore del libro c’è la dedica dell’autore al suo primogenito Lorenzo, un gesto che non solo rappresenta il suo amore di padre, ma che si carica di un profondo significato educativo e spirituale. Romanini ha scritto il libro con l’intento di trasmettere a suo figlio Lorenzo il valore delle radici culturali e spirituali del Friuli. Ogni tappa del cammino è accompagnata da una lettera ricevuta da cinque amici dell’autore, che commentano il percorso giornaliero del pellegrino, offrendo riflessioni personali sulla meta raggiunta. In queste lettere si riflette anche sul senso di comunità, sul cammino interiore e sulla solidarietà, che sono la base della tradizione del Cammino Celeste.

Un’esperienza di viaggio e riflessione

“Sul Troi di Aquilee” non è solo un resoconto di viaggio, ma anche un invito a riscoprire il territorio friulano e a praticare un turismo lento e consapevole, che permetta di conoscere davvero i luoghi, la gente e la storia che li attraversano. L’opera vuole essere anche una promozione culturale per il Friuli, per incoraggiare i lettori a scoprire e apprezzare il nostro patrimonio culturale e naturale, ma anche per stimolare una riflessione sul cammino inteso come simbolo di crescita personale e spirituale.

Christian Romanini a Geo ospite di Sveva Sagramola 2024
Christian Romanini a Geo ospite di Sveva Sagramola 2024
TAGBressaCammino celesteChristian RomaniniFriuliidentità friulanaPaolo Zulianipellegrinaggioviaggio spirituale
Precedente articolo Incendio in una palazzina: stabile divorato dalle fiamme
Prossimo articolo Cesare Cremonini: “In ‘Alaska Baby’ celebro il coraggio di mostrarsi senza maschere”

La cronaca a Nord Est

Forti esplosioni e camion in fiamme: paura in A23 a Tarvisio, traffico bloccato
52 minuti fa
Autobus avvolto dalle fiamme a Muggia: colonna di fumo visibile a distanza
1 ora fa
Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
2 ore fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA

29 minuti fa

Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte

39 minuti fa

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

2 ore fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?