Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    43 minuti fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    47 minuti fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    2 ore fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    2 ore fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    1 ora fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    1 ora fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    2 ore fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    2 ore fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Suns Europe: Udine si prepara al Concertone finale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Suns Europe: Udine si prepara al Concertone finale

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 14 Ottobre 2024 16:49
Samuele Meton
7 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – La seconda settimana di programmazione per Suns Europe, il festival delle arti in lingua minoritaria, prende il via. Questo evento è organizzato annualmente dalla cooperativa Informazione Friulana, editrice di Radio Onde Furlane, con il sostegno finanziario della Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia, dell’ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane, del Comune di Udine e della Fondazione Friuli, nonché la collaborazione di numerosi altri soggetti pubblici e privati.

Indice dei contenuti
Il Concertone FinaleGli Altri Eventi del 19 OttobreIl Programma del 17 OttobreIl Programma del 18 OttobreChiusura del FestivalSuns Europe: un festival di culture

Il Concertone Finale

La settimana sarà caratterizzata da un crescendo di eventi che culmineranno sabato 19 ottobre, alle 21, con il grande concerto finale al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Come annunciato, ogni artista o gruppo porterà una sola canzone, tornando così ad avere un’unica possibilità per conquistare il voto del pubblico presente in sala. Sul palcoscenico ci sarà per la prima volta la comunità arumena rappresentata dai Tumbe, che simboleggiano un importante risveglio culturale attorno a questa lingua diffusa nei Balcani. Tornerà il Galles con gli Ynys, noti per la loro rara sensibilità nel mescolare armonie malinconiche e sonorità vintage degli anni ’70 e ’80. Non mancherà la rappresentanza iberica con i Mice (Paese Basco), la cui musica è caratterizzata da atmosfere cupe e chitarre incisive, e i catalani Remei De Ca La Fresca, una delle band più versatili sotto l’etichetta musicale Indian Runners. In scena anche una rappresentanza delle Fær Øer con Silvurdrongur, il cui viaggio sonoro esplora paesaggi alieni in un collage elettroacustico di generi e tematiche. Giganto, il re indiscusso dell’hip hop grigione, e Marianne Veenstra, proveniente dalla Bassa Sassonia e vincitrice del Drèents Liedtiesfestival, con la canzone “‘t Is zo wisse”, chiudono il programma. A Suns Europe 2024 si esibirà anche Gushi (Slavia friulana), un progetto nato nella metropoli di Buenos Aires e fiorito nel borgo di Postregna, e Nicole Coceancig, rappresentante della tradizione del canto popolare femminile friulano. I biglietti sono disponibili sul sito www.vivaticket.it e presso le rivendite autorizzate.

Gli Altri Eventi del 19 Ottobre

Ad aprire la giornata del 19 ottobre sarà Scuele Europe, una lezione-concerto con i ragazzi delle scuole secondarie superiori, che si terrà alle 10 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Alle 18, nel ridotto del foyer del Teatro, in collaborazione con il Teatri Stabil Furlan, si svolgerà lo spettacolo in friulano “Ce crodistu di fâ?!”, adattamento del testo originale “Wat Soesto” di Freark Smink in lingua frisone.

Ad image

Il Programma del 17 Ottobre

La seconda settimana di Suns Europe inizierà giovedì 17 ottobre, alle 21, all’Ottagono di Codroipo, con il concerto della cantautrice basca Mice, che si esibirà insieme ai rappresentanti delle Fær Øer, i Silvurdrongur, e i Tumbe. Mice proporrà un mix tra il post punk degli anni ’80 e l’indie rock dei ’90; i Silvurdrongur presenteranno un collage elettroacustico di generi e tematiche, mentre i Tumbe offriranno un sound fresco e innovativo.

Il Programma del 18 Ottobre

La giornata di venerdì 18 ottobre inizierà presso la Libreria Tarantola di Udine, alle 17:30, con lo scrittore e cartografo bretone Mikael Bodlore-Penlaez, autore di un prezioso atlante delle nazioni senza stato in Europa. Alle 21, allo Yardie di Pradamano, la musica tornerà protagonista con il concerto dei gallesi Ynys, le cui pop song sono intrise di psichedelia; dei catalani Remei de Ca la Fresca, che porteranno sul palco la loro irriverente autoironia; e di Giganto, direttamente dal Cantone dei Grigioni, con la sua musica che sfida gli stereotipi dell’hip hop.

Chiusura del Festival

Lunedì 28 ottobre, alle 18:30, si svolgerà l’ultimo appuntamento del festival, nell’ambito della serata di premiazione dei vincitori del Premio letterario in lingua friulana San Simon, in piazza Garibaldi (Spazio Terra di Acque) a Codroipo, con l’esibizione di Nicole Coceancig.

Suns Europe: un festival di culture

Suns Europe è il festival europeo delle arti performative in lingua minorizzata, termine che indica le lingue prive di utilizzo paritario nella vita quotidiana. Nato nel 2009 in Friuli, cuore multilingue d’Europa, il festival è evoluto da un concorso musicale per comunità minoritarie a un’importante piattaforma di incontro e scambio culturale. Suns Europe offre visibilità ai diritti linguistici e promuove il pluralismo culturale come patrimonio comune. È organizzato dalla cooperativa Informazione Friulana con il contributo finanziario della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, dell’ARLeF, del Comune di Udine e della Fondazione Friuli, avvalendosi del supporto di numerosi soggetti pubblici e privati. Suns Europe trasforma il Friuli in un crocevia di culture, lingue e artisti, creando opportunità di confronto e contaminazione.

TAGarti performativeculturaFestivalMusicaSuns EuropeUdine
Precedente articolo LETIsmart VOCE: progetto che promuove l’autonomia delle persone non vedenti a Trieste
Prossimo articolo Le Brentelle: Bobby Solo in concerto il 27 ottobre

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
1 ora fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
2 ore fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
2 ore fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rumore di aerei, San Michele al Tagliamento e Latisana “sotto assedio”: «una lettera ai sindaci»

32 minuti fa

Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025

43 minuti fa

La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova

47 minuti fa
Prosecco superiore

Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?