Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    6 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    7 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    8 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    8 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    4 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    9 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    10 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    11 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    6 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    7 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    10 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    13 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Superbonus, Cna: a Padova 450 cantieri incompiuti e 273 milioni di euro di contratti a rischio
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

Superbonus, Cna: a Padova 450 cantieri incompiuti e 273 milioni di euro di contratti a rischio

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2024 10:14
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Padova, 18 febbraio 2024 – La mancata proroga del Superbonus edilizio per il 2024 ha lasciato incompiuti, solo nel Padovano, 450 cantieri mettendo a rischio contratti per circa 273 milioni di euro.

Sono queste alcune delle cifre che il centro Studi di Cna Padova e Rovigo ha elaborato su dati Enea, Istat e Cna aggiornati al 31 dicembre 2023 attorno al tema della mancata proroga del Superbonus Edilizio nato con il secondo Governo Conte. Una scelta che rischia di mettere in ginocchio migliaia di imprese e di famiglie padovane.  

Secondo le stime di Cna infatti la repentina cancellazione del Superbonus per il 2024 mette un’ipoteca sul futuro di una parte importante delle circa 14 mila imprese del sistema casa che hanno sede nel Padovano. Imprese che danno lavoro a oltre 36 mila persone e che si trovano a dover fare i conti con mancati introiti per circa 128 milioni di euro. 

Ad image

Ma anche dal lato dei consumatori, senza una proroga più volte richiesta dall’associazione degli artigiani come pure dalle altre categorie economiche coinvolte, le cose non vanno bene: secondo il centro studi di Cna Padova e Rovigo circa 3.700 famiglie padovane rischiano di dover sborsare di tasca propria quasi 35 mila euro ciascuna per vedere conclusi i lavori relativi a questi interventi senza alcuna possibilità né ottenere il credito fiscale inizialmente previsto né tanto meno di poterlo cedere a terzi.  

«Il persistente blocco delle cessioni, l’assenza di soluzioni per i crediti incagliati e la mancanza di una proroga per i condomini hanno creato sconforto tra cittadini ed imprese» spiega il presidente di Cna Padova e Rovigo Costruzioni Fabrizio Biancato. «La prospettiva molto concreta è quella di assistere non solo ad un elevato contenzioso tra committenti e appaltatori di cui è difficile prevedere gli effetti, ma di fatto anche del blocco dei cantieri, con effetti che potrebbero essere critici per molte imprese esposte su questa misura». 

Proprio per dare una risposta alle imprese coinvolte, per ragionare sulle modalità migliori chiudere i cantieri attualmente congelati anche in assenza di un aiuto dallo Stato e per affrontare il futuro di un settore che dovrà comunque guardare alla sostenibilità e alla riqualificazione e energetica degli edifici come ad un obiettivo di breve e medio termine Cna Padova e Rovigo ha scelto di organizzare 2 seminari gemelli dal titolo “Oltre il Superbonus: gli incentivi per il sistema casa dalla legge di bilancio e le opportunità del mercato”. 

Il primo è previsto per il prossimo 22 febbraio 2024 a Padova nella sede della Cna di Padova di Via della Croce Rossa n 56, a partire dalle 19:00.

Il secondo è previsto per il prossimo 28 febbraio 2024 a Rovigo nella sede della Cna di Rovigo di Via Combattenti Alleati d’ Europa n 9, sempre a partire dalle ore 19:00.

«Ormai esaurito il Superbonus» conclude il presidente di Cna Padova e Rovigo Costruzioni «è importante che imprese e cittadini siano consapevoli che ci sono ancora molte opportunità di lavoro da una parte e di risparmio dall’altra grazie agli incentivi per il sistema casa che sono stati confermati per tutto il 2024, ed alcuni anche per il 2025. La riqualificazione energetica fino al 65% di credito d’imposta, il bonus casa al 50%, il bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche al 75% sono solo alcuni esempi. In un momento in cui i prezzi dei materiali sono ancora elevati per le situazioni geopolitiche che stiamo vivendo, i bonus rappresentano il vero strumento con cui mantenere vivo un comparto di attività che da sempre è volano per l’intera economia».

Precedente articolo Addio ad Elena Antoniali: Sedegliano piange la 35enne, mamma ed architetto
Prossimo articolo Cade nel fiume Noncello tentando di recuperare il cane: soccorso un uomo

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
5 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
8 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
8 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

4 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

6 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

6 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?