Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione
    13 minuti fa
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    1 ora fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    2 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    2 ore fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    36 minuti fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    43 minuti fa
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    2 ore fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    2 ore fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    27 minuti fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    18 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    20 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    23 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Superstrada Pedemontana Veneta: il catalizzatore del futuro economico e ambientale del Veneto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaCulturaNotiziePADOVAROVIGOTREVISOVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Superstrada Pedemontana Veneta: il catalizzatore del futuro economico e ambientale del Veneto

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Marzo 2024 19:24
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

La Superstrada Pedemontana Veneta, un’opera infrastrutturale di grande rilievo che attraversa il Veneto da est a ovest, emerge come un’importante leva per lo sviluppo economico e ambientale della regione. Con un asse di 162 km, di cui 94 di viabilità principale e 68 di secondaria, questa superstrada connette 37 Comuni, influenzando direttamente la vita di una “metropoli diffusa” di circa 2 milioni di abitanti.

Indice dei contenuti
Un Investimento Strategico per il VenetoRiduzione dei Tempi di Percorrenza e Benefici AmbientaliUn’Eredità Positiva per il TerritorioValore Economico e Sociale dell’InvestimentoLe Aspettative delle Imprese Venete

Un Investimento Strategico per il Veneto

Presentato in Fiera a Verona durante l’evento LETExpo, lo studio condotto da Unioncamere del Veneto e Uniontrasporti ha evidenziato l’impatto socioeconomico e ambientale significativo dell’opera. “La Superstrada Pedemontana Veneta è molto più di un’infrastruttura; è un investimento nel futuro del nostro territorio”, ha dichiarato Mario Pozza, Presidente di Unioncamere del Veneto, sottolineando come l’opera sia fondamentale per la libertà di impresa e di movimento.

Riduzione dei Tempi di Percorrenza e Benefici Ambientali

Il risparmio di tempo e la riduzione dell’inquinamento derivanti dall’utilizzo della Superstrada sono tra i benefici più tangibili. La Pedemontana Veneta si posiziona come una risposta concreta alle esigenze di mobilità sostenibile, garantendo un trasporto più fluido e sicuro, sia per i residenti che per le imprese locali. Con la previsione di oltre 50.000 veicoli al giorno e l’innesto sulla A4 previsto per i prossimi mesi, l’infrastruttura promette di essere un asse viario ancora più cruciale per la regione.

Ad image

Un’Eredità Positiva per il Territorio

Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha evidenziato come, nonostante le difficoltà iniziali, l’opera sia diventata una realtà capace di “fare risparmiare metà del tempo di percorrenza” e di “inquinare e consumare di meno”. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha poi rimarcato l’importanza dell’opera come esempio di lavoro, modernità ed efficienza, sottolineando la necessità di future implementazioni.

Valore Economico e Sociale dell’Investimento

Dal focus di Uniontrasporti, diretto da Antonello Fontanili, emerge che per ogni milione di euro investito nella Superstrada, si ottiene un ritorno di 1,4 milioni in termini di benefici economici, sociali ed ambientali. Questo rapporto sottolinea l’efficacia dell’opera non solo come infrastruttura fisica ma come motore di valorizzazione complessiva del territorio.

Le Aspettative delle Imprese Venete

Il dibattito tra i rappresentanti del tessuto economico e istituzionale del Veneto ha confermato l’importanza crescente della Superstrada per il business locale. Nonostante le preoccupazioni relative al costo del pedaggio, emerge la consapevolezza che una strategia tariffaria equilibrata possa incentivare un uso ottimale dell’infrastruttura, massimizzandone i benefici per tutti gli utenti.

TAGinfrastrutture Venetoinnovazione territorialemobilità sostenibilesostenibilità ambientaleSuperstrada Pedemontana Venetasviluppo economico
Precedente articolo GiovaMenti, un ponte verso il futuro attraverso l’educazione e la sostenibilità ambientale
Prossimo articolo UniRe: l’innovativo progetto dell’Università di Padova contro discriminazioni e violenze di genere

La cronaca a Nord Est

Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
1 ora fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
1 ora fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
2 ore fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Parcheggio Brescia a Jesolo in affitto al Comune: arriva Jtaca per la gestione

13 minuti fa

Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali

27 minuti fa

Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate

36 minuti fa

Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili

43 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?