Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 21.00, il Teatro Comisso di Zero Branco accoglierà una delle attrici e autrici teatrali più amate in Italia: Lella Costa. Lo spettacolo segnerà la conclusione della rassegna teatrale che, quest’anno, ha visto numerosi eventi di successo. La stagione è organizzata dalla compagnia Stivalaccio Teatro in collaborazione con il Comune di Zero Branco, la Biblioteca Comunale, Arteven, e con il sostegno della Regione Veneto, del Ministero della Cultura e di CentroMarca Banca Credito Cooperativo.
Lo spettacolo “Se non posso ballare, non è la mia rivoluzione” è tratto dal libro “Il catalogo delle donne valorose” di Serena Dandini e rappresenta un progetto drammaturgico di Serena Sinigaglia, che firma anche la regia. La scrittura scenica è a cura di Lella Costa e Gabriele Scotti. Un lavoro che celebra figure femminili che, con il loro ingegno e determinazione, hanno lasciato un segno indelebile nella storia.
La sinossi dello spettacolo si snoda attorno a grandi figure femminili, spesso poco conosciute o dimenticate. Tra le protagoniste c’è Mary Anderson, l’inventrice del tergicristallo, Lillian Gilbreth, la creatrice della pattumiera a pedale, e Maria Telkes, pioniere dei pannelli solari. Non mancano, poi, figure storiche come Marie Curie, premio Nobel per la fisica, e Olympe De Gouges, autrice della Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina. Ma anche Tina Anselmi, la prima donna ministro della Repubblica Italiana, e Pina Bausch, che ha rivoluzionato la danza.
Lella Costa evoca queste donne con grande virtuosismo, invitandole metaforicamente a entrare sul palco e a ballare con lei. La sua interpretazione mescola voce e gesti, creando un’atmosfera magica che rende omaggio a tutte quelle che hanno dato una svolta al loro tempo.
Lo spettacolo si terrà al Teatro Comisso di Villa Guidini a Zero Branco. I biglietti sono disponibili a un prezzo di 22 euro per il biglietto intero e 19 euro per il ridotto (valido per gli over 70 e under 30). È possibile acquistare i biglietti online su vivaticket.com e presso i relativi punti vendita. Inoltre, i biglietti saranno disponibili anche presso la biglietteria del teatro il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 20.00.