Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Mulini storici aperti in Carnia e Friuli: 25 luoghi da scoprire il 18 maggio
    48 secondi fa
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    2 ore fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    14 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    15 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, alla Campionaria tra tecnologie, degustazioni e spettacoli
    31 minuti fa
    Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro
    1 ora fa
    Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas
    2 ore fa
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    12 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    14 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    15 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    18 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    21 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Terremoto in Croazia: la forte scossa avvertita anche a Nord Est tra Friuli Venezia Giulia e Veneto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAItalia e MondoNotiziePADOVAPORDENONEPrimo PianoROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Terremoto in Croazia: la forte scossa avvertita anche a Nord Est tra Friuli Venezia Giulia e Veneto

Una scossa di magnitudo 5.1 ha colpito la Costa Croata Settentrionale, avvertita anche in Italia. Scopri tutti i dettagli sull'evento sismico e le sue implicazioni.

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2025 21:11
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Terremoto-croazia
Terremoto-croazia
Condividi

Una scossa sismica di magnitudo 5.1 è stata registrata oggi mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 18.43, sulla Costa Croata Settentrionale, con epicentro a pochi chilometri a nord della città di Zara. Il terremoto, che ha avuto un impatto significativo sulla regione, è stato avvertito distintamente anche in Italia a Nord Est, in particolare nelle aree del Veneziano e in Friuli Venezia Giulia.

Indice dei contenuti
Dettagli sulla scossa sismicaArea dell’evento e reazioni a Nord EstMonitoraggio e sicurezza

Dettagli sulla scossa sismica

Secondo i rilievi effettuati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro del sisma è stato localizzato alle coordinate geografiche (lat, lon) 44.3320, 15.5360 e l’ipocentro si trovava a una profondità di 10 km, il che significa che la scossa ha avuto un’intensità notevole e si è propagata rapidamente a partire dal punto di origine. La profondità relativamente superficiale dell’ipocentro è stata probabilmente una delle cause della percezione distintiva del terremoto anche nelle aree più distanti dall’epicentro.

L’epicentro è stato localizzato dal Centro Sismologico Euromediterraneo (CSEM) a circa 13 chilometri da Posedarje, una località che si trova lungo la costa settentrionale della Croazia. La zona interessata dall’evento sismico è una delle più sismicamente attive della regione, con una frequente attività sismica che interessa la Dalmazia e le aree circostanti.

Ad image

Area dell’evento e reazioni a Nord Est

L’evento è stato avvertito in tutta la Dalmazia, la regione costiera croata che si estende lungo il Mare Adriatico, ma ha avuto ripercussioni anche su gran parte della Croazia e in alcune zone limitrofe di Bosnia-Erzegovina e Slovenia. In Italia, il terremoto è stato chiaramente percepito nelle Marche, nel Veneziano e nel Friuli Venezia Giulia. La scossa ha causato momenti di preoccupazione tra i residenti, ma fortunatamente non sono stati segnalati danni rilevanti nelle aree più colpite.

In particolare, ad Ancona e nelle zone vicine, molte persone hanno avvertito il tremore, che ha durato solo pochi secondi, ma che è stato sufficiente a causare un effetto di allerta. Le scosse di questa intensità, sebbene non siano state devastanti, richiedono comunque attenzione, soprattutto considerando la vicinanza all’epicentro e la profondità superficiale.

Monitoraggio e sicurezza

Le autorità locali e le agenzie di monitoraggio, tra cui l’INGV, sono state immediatamente attive nel monitorare la situazione. I dati relativi all’evento sono stati rapidamente diffusi per garantire che la popolazione fosse informata sui possibili sviluppi, come le repliche. Sebbene non siano stati registrati danni strutturali gravi, la scossa ha messo in evidenza la vulnerabilità di alcune aree costiere e l’importanza di mantenere elevati i livelli di preparazione sismica.

Le autorità hanno anche ribadito la necessità di non abbassare la guardia, poiché è comune che i terremoti vengano seguiti da scosse più piccole, anche se non sempre con la stessa intensità. In questi casi, è fondamentale mantenere la calma e seguire le istruzioni delle autorità locali.

In conclusione, la scossa sismica registrata sulla Costa Croata Settentrionale ha avuto una certa rilevanza, essendo avvertita in una vasta area, non solo in Croazia, ma anche in Italia, in particolare nelle regioni di Marche, Veneziano e Friuli Venezia Giulia. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni gravi, ma l’evento ha evidenziato l’importanza di mantenere la preparazione e la sicurezza in un’area sismicamente attiva come quella della Dalmazia e dei suoi dintorni. Si raccomanda a tutti di rimanere informati sugli sviluppi e di seguire le indicazioni delle autorità locali in caso di eventuali repliche.

TAGTerremoto
Precedente articolo prezzi di benzina e gasolio in Slovenia Nuovi prezzi di benzina e gasolio in Slovenia: tutte le modifiche e dettagli
Prossimo articolo Previsioni meteo per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia Previsioni Meteo per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia di Mercoledì 12 Febbraio 2025

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
13 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
16 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
16 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Mulini storici aperti in Carnia e Friuli: 25 luoghi da scoprire il 18 maggio

49 secondi fa

Padova, alla Campionaria tra tecnologie, degustazioni e spettacoli

31 minuti fa

Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro

1 ora fa

Diamanti artificiali: il mercato corre e il Medio Oriente si ritaglia un posto da protagonista

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?