Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    43 minuti fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    47 minuti fa
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    2 ore fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    2 ore fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    1 ora fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    1 ora fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    2 ore fa
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    2 ore fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Terremoto al confine con la Slovenia: due scosse avvertite in Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Terremoto al confine con la Slovenia: due scosse avvertite in Friuli Venezia Giulia

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Dicembre 2024 18:53
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

FVG, 1 dicembre 2024 – La terra ha tremato nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 1 dicembre, al confine tra Italia e Slovenia. Due scosse di terremoto sono state registrate dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), entrambe con epicentro localizzato in prossimità della linea di confine tra i due Paesi. La prima scossa è stata rilevata alle 18:15, con una magnitudo di 2.0. La seconda scossa, di magnitudo 3.1, è avvenuta alle 18:25.

Indice dei contenuti
Dettagli delle scosse sismicheL’epicentro e la zona interessataUn fenomeno frequente in Friuli Venezia GiuliaCome comportarsi in caso di terremoto

Dettagli delle scosse sismiche

Le due scosse, pur non essendo di grande intensità, sono state avvertite dalla popolazione nelle zone limitrofe all’epicentro. La profondità alla quale si sono verificati i fenomeni sismici è stata di 11 chilometri, un fattore che potrebbe aver contribuito alla percezione delle scosse, pur non causando danni significativi.

L’epicentro e la zona interessata

Le scosse hanno avuto epicentro nella zona del confine tra l’Italia e la Slovenia, un’area notoriamente soggetta a movimenti tellurici di bassa intensità, ma che occasionalmente può registrare scosse più forti, come quelle odierne. Sebbene la magnitudo non sia stata particolarmente alta, la seconda scossa di magnitudo 3.1 potrebbe essere stata avvertita in modo più marcato, specie in località come il goriziano e cividalese, zona vicina all’epicentro, e in altre aree circostanti.

Ad image

Al momento, non si segnalano danni a persone o cose, ma l’area è stata monitorata costantemente dalle autorità competenti per verificare eventuali sviluppi. Le forze locali di protezione civile sono sempre pronte ad intervenire in caso di necessità.

Un fenomeno frequente in Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una regione soggetta a fenomeni sismici, anche se generalmente di bassa magnitudo. Negli ultimi anni, la zona ha visto scosse di terremoto di intensità variabile, spesso non causando danni significativi, ma creando comunque preoccupazione tra i cittadini. La regione è monitorata costantemente da INGV e altre autorità competenti, che forniscono aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica.

Come comportarsi in caso di terremoto

In caso di scosse sismiche, le autorità raccomandano di rimanere calmi, evitare di uscire immediatamente in strada e di mettersi in sicurezza sotto un mobile robusto o contro una parete interna senza finestre. È importante ascoltare i media locali e le comunicazioni ufficiali per ulteriori aggiornamenti e istruzioni. La protezione civile ha anche attivato il monitoraggio continuo della zona per garantire la sicurezza della popolazione.

TAGFriuli Venezia GiuliaINGVscossesismografiaSloveniaTerremoto
Precedente articolo Sanremo 2025: Lucio Corsi sul palco dell’Ariston con il sostegno di Verdone
Prossimo articolo Bove, malore durante Fiorentina-Inter: giocatore ricoverato, è cosciente

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Trieste, bimba di 6 anni trova la madre morta in casa
1 ora fa
Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
2 ore fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
2 ore fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rumore di aerei, San Michele al Tagliamento e Latisana “sotto assedio”: «una lettera ai sindaci»

32 minuti fa

Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025

43 minuti fa

La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova

47 minuti fa
Prosecco superiore

Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?