Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    20 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    23 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tolmezzo, l’orologeria pesarina in Europa. Incontro pubblico con i partner del progetto
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Tolmezzo, l’orologeria pesarina in Europa. Incontro pubblico con i partner del progetto

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 10 Gennaio 2024 12:13
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Entra nel vivo il progetto “Pesariis, Gorizia: testimonianze di operosità e traguardi di eccellenza nell’Orologeria europea”, avviato dall’associazione Amici dell’Orologeria Pesarina con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia ed un cofinanziamento della Fondazione Friuli. L’incontro aperto al pubblico è fissato martedì 16 gennaio alle ore 16.00 a Tolmezzo presso la sede della Comunità di montagna della Carnia, al numero 15 di via Carnia Libera 1944 alla presenza dei partner del progetto. Interviene per il Comune di Prato Carnico l’assessore Gino Capellari, per la Comunità di montagna della Carnia la responsabile dei servizi culturali Elena Puntil, per l’Università degli Studi di Udine la direttrice e responsabile scientifica di Sasweb-Lab Antonina Dattolo, per Friuli Innovazione Scarl il responsabile del laboratorio di fabbricazione digitale di Maniago Luigi Valan, per la Fondazione Coronini Cronberg la responsabile delle attività culturali Cristina Bragaglia. Modera il giornalista e divulgatore culturale Alessio Screm. L’iniziativa nasce con obiettivi molteplici: valorizzare le più recenti ricerche storico-etnografiche sull’epopea dell’orologeria carnica, offrire spunti inediti ai programmatori di Gorizia-Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025, collaborare ad alcuni interventi di sviluppo e potenziamento del Museo dell’Orologeria di Pesariis, così come previsti nel progetto comunale “Viaggiare nel Tempo. La Val Pesarina tra storia, tradizione, innovazione”, finanziato su fondi PNRR.

Spetterà a Stefano Solari e ad Alceo Solari, responsabili scientifici di progetto dell’associazione pesarina, spiegare i contenuti dell’azione assieme ai rappresentanti dei cinque partner coinvolti. L’incontro verterà a comprendere i potenziali del patrimonio dell’orologeria carnica all’interno dei servizi culturali e socio economici del territorio, la semantica della comunicazione dei settori coinvolti in ambito scientifico e nel panorama delle prossime azioni in ambito europeo e mitteleuropeo, tra cui il prossimo convegno sull’Orologeria storica nella Mitteleuropa previsto in autunno a Gorizia, il supporto formativo nell’ambito del concorso “Premio Creatività Giovani” aperto a gruppi di studenti delle scuole ISIS Fermo Solari di Tolmezzo, ISIS Arturo Malignani di Udine e ISS Evangelista Torricelli di Maniago. Sullo sfondo verranno esposti i risultati che ci si attende nel medio periodo e che la presidente Rosa Maria Solari riconduce alla missione dell’associazione: contrastare la perdita di identità del territorio carnico legata allo spopolamento in atto, dando impulso alla relativa crescita socio-economica attraverso il recupero, la divulgazione e l’attualizzazione della plurisecolare attività orologiaia della Val Pesarina nel contesto dell’Europa, con particolare attenzione al futuro professionale dei giovani, ancorandoli alle loro radici. 

La partecipazione al convegno è in presenza ed è prevista la possibilità di collegamento on-line (per informazioni: info@orologeriapesarina.com; 339 5464447). 

Ad image
TAGEventiincontroOROLOGERIATolmezzo
Precedente articolo Trieste, la mostra “Histri in Istria” e gli eventi collaterali
Prossimo articolo Attivo il bando per comuni, enti locali per digitalizzare il patrimonio culturale e naturalistico del FVG

La cronaca a Nord Est

Parapendio avvistato in caduta, soccorsi mobilitati nei boschi di Marostica: nessuna traccia del pilota
20 minuti fa
Escursionista colto da malore a Lumignano, interviene il Soccorso Alpino
40 minuti fa
Capretto cade in un canale, intervento notturno dei vigili del fuoco: recupero con battello pneumatico
43 minuti fa
Abusi sulla nipote minorenne e materiale pedo in casa: arrestato il nonno 60enne
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre

2 ore fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

16 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

19 ore fa

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm

19 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?