Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    2 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    3 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    3 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    4 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    4 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    4 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    5 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    5 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tony Cragg e le sculture in vetro: un dialogo tra arte e tradizione a Venezia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Tony Cragg e le sculture in vetro: un dialogo tra arte e tradizione a Venezia

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2024 15:16
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Dal 18 aprile al 1° settembre 2024, il Negozio Olivetti, capolavoro di Carlo Scarpa situato in Piazza San Marco a Venezia, ospita una mostra imperdibile dedicata a Tony Cragg, uno degli artisti più influenti nel panorama della scultura contemporanea. Organizzata dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e da Berengo Studio, l’esposizione “Tony Cragg. Le forme del Vetro” propone una selezione di sculture in vetro che riflettono la maestria e l’innovazione dell’artista britannico.

Indice dei contenuti
Un’arte che attraversa materiali e formeLa collaborazione con Murano e l’omaggio a Carlo ScarpaUn processo creativo complessoInformazioni utili per la visita

Un’arte che attraversa materiali e forme

Nato a Liverpool nel 1949, Tony Cragg ha esplorato nel corso della sua carriera una vasta gamma di materiali, dal legno al bronzo, dalla ceramica al ferro, e naturalmente, il vetro. Attraverso una formazione scientifica iniziale, Cragg ha sviluppato un approccio unico alla scultura, cercando di catturare l’essenza di ogni materiale e di sperimentarne i limiti. Le sue opere in vetro, realizzate spesso a Murano, dimostrano la sua abilità nel trasformare la materia in forme sorprendenti e emotivamente potenti.

La collaborazione con Murano e l’omaggio a Carlo Scarpa

Particolare menzione merita l’opera “Arabesque”, creata specificamente per questa mostra. È un tributo a Carlo Scarpa, esemplificativo della capacità di Cragg di integrare la propria visione artistica con le caratteristiche dello spazio espositivo. La scultura, composta da vasi di diverse dimensioni uniti da un cordone in vetro nero che si avvolge in forme irregolari, evoca la sinuosità dello stile moresco, richiamando l’architettura veneziana.

Ad image

Un processo creativo complesso

L’approccio di Cragg al vetro è stato influenzato dalla sua partecipazione a simposi in Olanda e dall’esperienza diretta con i maestri di Murano, che hanno arricchito la sua tecnica e permesso di realizzare sculture di grande impatto visivo e tecnico. Le opere esposte a Venezia sono il risultato di anni di esperimenti e di una profonda comprensione del vetro come materiale vivo e sfaccettato.

Dettagli sulla visita e il catalogo della mostra
La mostra è accompagnata da un catalogo dettagliato, che include contributi critici e interviste, arricchendo l’esperienza del visitatore con approfondimenti sulle tecniche scultoree di Cragg e sul suo dialogo continuo con il vetro. Inoltre, è disponibile materiale multimediale online che descrive il processo creativo delle sculture.

Informazioni utili per la visita

“Tony Cragg. Le forme del Vetro” è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.30, con ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura. I biglietti hanno un costo di €10 per gli adulti, con tariffe ridotte per bambini, famiglie, studenti e residenti del Comune di Venezia.

TAGarte contemporaneamostra a VeneziaNegozio Olivettiscultura in vetroTony Cragg
Precedente articolo Prima riunione del nuovo consiglio regionale UNPLI a Villa Manin: al lavoro per i primi eventi
Prossimo articolo Libertiadi: Red Flames e Il Volo fanno man bassa di titoli regionali

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
19 minuti fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
2 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
3 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

2 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

2 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?