Siamo ormai entrati nella stagione autunnale, le giornate si accorciano in maniera lenta e si avvicina sempre di più il giorno del passaggio di testimone tra ORA LEGALE e ORA SOLARE.
Quest’anno, poi, l’argomento è di strettissima attualità poiché POTREBBE ESSERE L’ULTIMO!
Ma cerchiamo di capire che cosa potrebbe accadere.
Via i costumi e i teli da mare, dunque. Sta per tornare il tempo dei maglioni di lana e delle calze pesanti. E delle giornate con poche ore di luce.
Quando e come cambia l’ora
Alle 03:00 di notte tra sabato 26 ottobre 2019 e domenica 27 ottobre dovremo spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora (le 03:00 diventeranno le 02:00).
Quindi dormiremo un’ora in più. Termina così l‘ora legale e inizia quella solare, che ci accompagnerà fino a domenica 31 marzo 2019.
Tra luglio e agosto 2018 è stata avanzata la proposta di abolizione del cambio dell’ora: quasi cinque milioni di cittadini dell’Unione Europea hanno risposto a una consultazione, promossa a tale scopo dai Paesi nordeuropei, capeggiati da Polonia e Finlandia.
A esprimersi favorevolmente è stato il 76% dei votanti.
Nella discussione che è seguita alla Commissione Europea non si è raggiunta una decisione univoca che accontentasse tutti i Paesi membri. Ad oggi è molto probabile che si vada verso una decisione a blocchi: i Paesi meridionali dell’Unione potrebbero tenere l’ora legale per tutto l’anno, quelli settentrionali manterrebbero invece per 12 mesi l’ora solare.
L’Italia non ha ancora preso una decisione sul fatto di mantenere l’ora solare oppure di abolirla definitivamente, al contrario della Francia, che ha deliberato, dopo una consultazione popolare indetta dall’Assemblea Nazionale, di bandirla per sempre.
“Ma alla fine il cambio dell’ora verrà abolito o no?”, si chiedono in molti.
A fine è stato stabilito che le scelte dovranno essere presentate entro aprile 2020.
A quel punto, si potrebbe persino arrivare a una consultazione popolare, lasciando così ai cittadini la libertà di esprimere la propria opinione in merito.
Manca ancora non poco tempo, vedremo dunque quel che succederà e cosa verrà deciso.