COLLINA DI FORNI AVOLTRI – Il 18 agosto segna il ritorno della Staffetta Tre Rifugi, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di corsa in montagna. Quest’anno, per la 61esima edizione, l’evento si svolgerà a Collina di Forni Avoltri e proporrà una significativa novità: la possibilità di competere in staffetta mista.
La partenza della gara, conosciuta come la regina delle staffette, è prevista per le ore 10:00. Questa competizione, che celebra oltre sessant’anni di storia, rimane un pilastro nelle corse di montagna, riconosciuta a livello nazionale e internazionale. La nuova formula consentirà la formazione di squadre miste, una mossa pensata per facilitare la composizione delle squadre, pur mantenendo l’integrità delle categorie femminili e maschili.
La novità della competizione
Per la prima volta, sarà possibile iscriversi in una staffetta mista, con squadre che verranno classificate nella categoria maschile. L’Unione Sportiva Collina introduce questa opzione per venire incontro a chi trova difficoltà nel formare squadre omogenee, rispondendo così alle esigenze di inclusività senza alterare l’equilibrio competitivo.
Le iscrizioni apriranno a breve tramite la piattaforma Keepsporting, accessibile direttamente dal sito ufficiale www.3rifugi.com. Qui sarà anche possibile consultare il regolamento dettagliato della gara.
Il percorso di gara
Il tracciato si articola in tre frazioni distinte: una salita impegnativa da Collina al rifugio Lambertenghi Romanin, seguita da un percorso tecnico che raggiunge il rifugio Marinelli e si conclude con una discesa spettacolare verso il villaggio. I campioni in carica sono l’Atletica Dolce Nord Est per gli uomini e la squadra slovena per le donne.
Il testimonial: Mirco Romanin
Mirco Romanin, noto allenatore della nazionale di biathlon e legato strettamente alla gara, avendo partecipato in passato, sarà il testimonial di questa edizione. La sua esperienza sia a livello nazionale che internazionale e il suo legame con la zona di Forni Avoltri aggiungono un valore speciale all’evento.
La storia della Staffetta Tre Rifugi
Nata nel 1951 e ripresa nel 1963 dopo una breve pausa, la staffetta ha visto partecipare alcuni dei più grandi nomi dello sport internazionale. Tra i partecipanti illustri si annoverano olimpionici e campioni mondiali, che hanno reso questo evento un punto di riferimento nel panorama delle corse in montagna.
La Staffetta Tre Rifugi non è solo una competizione, ma un vero e proprio evento culturale che ogni anno attrae centinaia di appassionati, pronti a sostenere gli atleti lungo i sentieri e le vette di Collina.