La Regione Friuli Venezia Giulia ha recentemente festeggiato l’arrivo del nuovo treno modello Rock. Questo treno rappresenta un significativo miglioramento nella qualità dei servizi ferroviari, specialmente per le linee Trieste-Venezia via Portogruaro e Trieste-Venezia via Udine, che fino ad oggi erano servite da carrozze “media distanza” degli anni ’80.
Cristina Amirante, assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, insieme a Elisa Nannetti, direttrice regionale Trenitalia FVG, ha ufficialmente inaugurato il nuovo treno presso la stazione di Trieste. Questo evento segna una tappa importante del contratto decennale firmato con Trenitalia alla fine del 2021, che prevede un investimento complessivo di oltre 400 milioni di euro per nuovi treni.
Investimenti futuri e miglioramenti previsti
Entro la fine del 2024, la Regione riceverà altri quattro treni Blues e tre Rock. La consegna proseguirà nel 2025 e 2026, concludendosi con un totale di nove Blues e dieci Rock. Questo nuovo materiale rotabile andrà a servire i 30.000 passeggeri giornalieri delle linee regionali di Trenitalia.
I nuovi treni contribuiranno a ridurre l’età media della flotta regionale a soli nove anni, rispetto ai 22 anni registrati nel 2022. Questo aggiornamento è destinato a mantenere un elevato livello di soddisfazione tra i viaggiatori, attualmente al 98,5%.
Miglioramenti tecnologici e sostenibilità
I treni Rock sono progettati con tecnologie avanzate e rispettano gli standard di sostenibilità. Questi convogli riducono i consumi di energia del 30% rispetto ai modelli precedenti e sono costituiti per il 97% da materiali riciclabili. Con una capacità di ospitare fino a 1.680 passeggeri e oltre 685 sedute, i treni Rock sono dotati di doppio piano per massimizzare lo spazio. Tra le altre caratteristiche, si trovano punti di ricarica per bici e monopattini elettrici, telecamere di videosorveglianza, connessione Wi-Fi e spazi dedicati per i diversamente abili. La livrea dei treni presenta il logo “Io Sono Friuli Venezia Giulia” e l’aquila stilizzata, rappresentando con orgoglio la regione.
Focus sull’interscambio treno/bici
Un aspetto innovativo dei nuovi treni è la presenza di 18 posti per biciclette, superiori alla dotazione standard. Questa caratteristica è pensata per facilitare l’interscambio tra treno e bici, in linea con lo sviluppo delle ciclovie regionali e dei percorsi ciclabili europei. Inoltre, sono state incluse bagagliere di diverse dimensioni per soddisfare le esigenze dei passeggeri in viaggio tra il nodo di Mestre e Trieste Airport.
La nuova flotta di treni Rock non solo migliorerà il comfort e l’efficienza dei trasporti regionali, ma contribuirà anche a promuovere una mobilità più sostenibile e integrata nella Regione Friuli Venezia Giulia