ROSARA DI COVEDIGO (PADOVA) – Un viaggio intriso di cultura e amicizia si è tragicamente interrotto lungo la statale Romea, dove uno scontro frontale ha messo fine alla vita di tre uomini legati dalla passione per l’arte e l’antiquariato. Il terribile incidente, avvenuto all’altezza del chilometro 103 nella frazione di Rosara, ha coinvolto un’auto e un mezzo pesante carico di legname.
Le vittime dell’incidente sulla Romea
A perdere la vita sono stati Paolo Tagliaferri, 68 anni, e Pietro D’Egidio, 67, entrambi residenti a Ferrara, deceduti sul colpo. Viaggiavano a bordo di una Renault Scenic, che durante un sorpasso ha impattato frontalmente con un camion proveniente dalla direzione opposta.
Con loro anche Pasquale Spagnolo, 53 anni, originario di Roma ma residente a Poggio Renatico, sopravvissuto inizialmente all’urto e trasportato in codice critico all’ospedale di Padova tramite elisoccorso. Il suo cuore ha però smesso di battere poche ore dopo il ricovero.
Un’amicizia fondata sull’amore per l’arte
I tre amici erano accomunati da un forte interesse per l’arte e la storia, condividendo tempo e viaggi alla ricerca di oggetti rari tra mercatini e mostre d’antiquariato. Quel tragitto verso Chioggia non era che l’ennesima tappa della loro comune passione.
Il bilancio dei soccorsi e le operazioni sul posto
L’impatto, avvenuto poco dopo le 15 dell’8 aprile, ha richiesto l’intervento immediato dei sanitari del Suem 118, supportati dai vigili del fuoco di Piove di Sacco, impegnati nelle complesse operazioni di estrazione dei corpi dalle lamiere. Inutili i tentativi di rianimazione per i due ferraresi.