Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    5 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    5 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    5 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    6 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    4 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    6 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    6 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    6 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    13 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Da Treviso a Marrakech: Lisa Florian e i tour alla scoperta del Marocco più vero
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Da Treviso a Marrakech: Lisa Florian e i tour alla scoperta del Marocco più vero

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Settembre 2024 13:09
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Lisa Florian e i tour alla scoperta del Marocco più vero
Lisa Florian e i tour alla scoperta del Marocco più vero
Condividi

Il fascino del Marocco ammalia migliaia di persone ogni anno. Una terra dalla cultura millenaria, ricca di storia, tradizioni, usi e costumi che catturano l’interesse dei turisti che non vogliono soltanto andare in vacanza ma desiderano vivere un’esperienza arricchente e culturalmente completa.

Indice dei contenuti
Lisa, perché proprio il Marocco?Quali sono le differenze e le vicinanze fra cultura italiana e marocchina che più ti sorprendono?Com’è nato il progetto inmaroccoconlisa.it?Ti definisci “mediatrice culturale” fra Italia e Marocco: la mediazione è facile?Il viaggio in Marocco è adatto a famiglie e bambini?Quali sono le richieste più curiose ricevute dai tuoi clienti?Fra i tanti tour che offri, qual è il tuo preferito?Cosa non ci si può perdere durante un viaggio in Marocco?Com’è il Marocco turistico che vorresti?

In Marocco vengono soddisfatti i gusti di qualsiasi viaggiatore: c’è arte, architettura, natura, buon cibo, movida, mare e relax. Rimanere indifferenti al suo richiamo è davvero impossibile e Lisa Florian, viaggiatrice e mediatrice culturale, creatrice del portale di viaggio inmaroccoconlisa.it, accompagna i turisti alla scoperta del Marocco più vero.

L’intervista che ha rilasciato per i nostri lettori ci permette di conoscerla meglio.

Ad image

Lisa, perché proprio il Marocco?

Il Marocco è – potrei dire per antonomasia – il Paese dell’ospitalità. Ogni volta che torno in questa terra mi sento come quando, da piccola, andavo a trovare i miei nonni a cui ero molto legata, e che mi hanno cresciuta. In Marocco provo la stessa sensazione di protezione, accoglienza e premura (le donne marocchine, proprio come le nostre nonne, ci servono il bis perché per loro non abbiamo ancora mangiato abbastanza), un luogo in cui a qualsiasi problema c’è una soluzione, dove l’unione e la condivisione sono il maggior punto di forza.

Quali sono le differenze e le vicinanze fra cultura italiana e marocchina che più ti sorprendono?

Quella italiana e quella marocchina sono entrambe culture mediterranee, quindi accomunate dalla solarità, dall’amore per la buona cucina, dall’apprensione nei confronti della famiglia. Ma tra queste culture esiste una grande differenza, oltre a quella religiosa (che comunque influisce molto sulla differenza): mi riferisco ai valori, che in Italia stiamo a poco a poco perdendo, come il grande rispetto per i genitori e per gli anziani in generale. In Marocco non esistono le case di riposo, ma sono i figli che si prendono cura dei loro genitori e si occupano di accudirli sotto tutti i punti di vista. Anche il valore dell’amicizia è molto forte in Marocco, e l’aiuto reciproco si manifesta non solo a livello familiare ma si estende tra tutte le persone.

Com’è nato il progetto inmaroccoconlisa.it?

In Marocco con Lisa è nato nel 2017, ed è il frutto del lavoro – o meglio, di una passione – che mi ha permesso di fare viaggi sempre più frequenti per ben 15 anni e di sviluppare una conoscenza sempre più profonda e radicata della gente e del territorio marocchino.

A poco a poco, molti amici hanno iniziato ad affascinarsi ai miei racconti e a chiedermi di venire con me a scoprire questo Paese che io tanto amavo. Ho cominciato così ad accompagnare piccoli gruppetti di amici, poi amici di amici. Ed è grazie a questa esperienza che ho capito che il Marocco era una terra affascinante, che le persone erano molto curiose di conoscere questo Paese ma erano anche un po’ impaurite e diffidenti a scoprirlo da sole. Quindi ho deciso di aprire un tour operator italo-marocchino e di organizzare tour ben strutturati, ed è così che è nato il mio progetto.

Ti definisci “mediatrice culturale” fra Italia e Marocco: la mediazione è facile?

Niente è facile! Ma la mia capacità di trasmettere alle altre persone la passione nelle cose in cui credo veramente mi ha aiutata molto. Mi capita spesso di incontrare persone molto reticenti verso il Paese o la cultura araba in generale, mosse più che altro dalla cattiva informazione. Ma con una breve chiacchierata riesco ad accendere la loro curiosità a scoprirla e a valutarla con i loro occhi, lasciando fuori dal loro bagaglio i pregiudizi.

In Marocco ormai il turismo è parte integrante dell’economia, quindi la popolazione è diventata molto flessibile e tollerante verso le abitudini dei turisti. Nessuno ha mai imposto neanche a me di adottare usanze o canoni diversi dalla mia cultura.

Il viaggio in Marocco è adatto a famiglie e bambini?

Certamente, lì i bambini sono molto amati e coccolati dalla popolazione, dunque sì, il Marocco è adatto alle famiglie. Anche se i miei tour adatti a bambini in Marocco sono indicati, più che altro per questioni logistiche, a bambini che abbiano almeno 6/7 anni. Le distanze da percorrere tra una località all’altra sono lunghe e i bambini potrebbero annoiarsi, non sempre le auto sono munite di seggiolini, il cibo è molto speziato e potrebbe non soddisfare i palati dei più piccoli. Ma se i bambini sono abituati a viaggiare, ameranno molto il Marocco.

Quali sono le richieste più curiose ricevute dai tuoi clienti?

Sono talmente tante che prima o poi scriverò un libro di aneddoti per raccoglierle tutte. In genere, le domande più strane sono quelle che riguardano la cultura e le tradizioni, perché troppe volte, e purtroppo, la gente crede che la parte giusta del mondo sia quella occidentale, che i nostri comportamenti o costumi siano quelli corretti e non ci soffermiamo mai a chiederci cosa le altre culture pensano di noi.

Fra i tanti tour che offri, qual è il tuo preferito?

Il mio obiettivo è quello di far scoprire ai turisti il vero Marocco, portandoli il più possibile a contatto con la gente locale. I miei tour esulano dal tradizionale turismo di massa. Cerco sempre di inserire delle esperienze insolite e particolari e di prenotare alloggi in strutture tipiche.

Il nostro cavallo di battaglia è comunque un tour classico che prevede la visita alle città più famose come Fes e Marrakech, ma si arriva anche fino al deserto del Sahara, passando attraverso montagne e paesaggi mozzafiato.

Lisa Florian
Lisa Florian

Cosa non ci si può perdere durante un viaggio in Marocco?

Sarò di parte ma… ogni angolo del Marocco è imperdibile! Ogni città e ogni luogo ha un fascino del tutto particolare. Ovviamente sarebbe impensabile andare in Marocco e non vedere il deserto del Sahara, che già da solo vale tutto il viaggio, ma anche la frizzante e caotica Marrakech, l’autentica città di Fes, i paesaggi da cartolina delle zone del sud. E poi la mia città preferita, Essaouira, che mi lascia sempre senza parole.

Com’è il Marocco turistico che vorresti?

Ovviamente è un paradosso ma… il Marocco turistico che vorrei è un Marocco senza turismo di massa. Purtroppo attualmente il Marocco è invaso dall’over tourism. So che da un lato è una fortuna e dovrei essere contenta se il Marocco è una meta molto richiesta, come sicuramente starete pensando, e ovviamente sono grata di lavorare molto. Ma dall’altro lato osservo con grande tristezza i tanti cambiamenti tipicamente occidentali che lo stanno colpendo. I prezzi sono aumentati molto, il modo di intendere il viaggio sta cambiando, lo spirito delle persone che visitano questa terra è molto diverso. Per questo motivo sono sempre alla ricerca di collaboratori e luoghi da visitare che sposino la mia missione: mantenere viva la tradizione e la genuinità che contraddistingue il Marocco.

Precedente articolo salvati due alpinisti nella notte Rimangono bloccati in parete a 3000 metri di quota: salvati due alpinisti nella notte
Prossimo articolo ancora un apericena con "gustoCarnia" Le erbe, tra nuovo e antico: ancora un apericena con “gustoCarnia”

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
4 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
5 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
5 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

4 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

5 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?