Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    4 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    4 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    4 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    5 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?
    4 minuti fa
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    4 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    4 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    8 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    4 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    5 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    9 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuovo appartamento ANFFAS a Treviso: autonomia e inclusione per giovani con disabilità
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieTREVISOVeneto

Nuovo appartamento ANFFAS a Treviso: autonomia e inclusione per giovani con disabilità

A Treviso inaugurato il nuovo appartamento ANFFAS per giovani con disabilità: un passo importante verso autonomia e inclusione sociale.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 14 Giugno 2025 19:51
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

Treviso, 15 giugno 2025 – È stato inaugurato oggi a Treviso il nuovo appartamento di ANFFAS, l’Associazione di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, situato in via Girolamo Emiliani, nel cuore della città vicino a Piazza Matteotti. Il progetto rappresenta un importante passo avanti per l’inclusione sociale e l’autonomia di 15 giovani adulti, tra i 22 e i 35 anni, che vivranno a rotazione in questo spazio accogliente, assistiti da un educatore.

L’appartamento, donato da un benefattore anonimo e dotato di quattro camere, tre bagni, un ampio salone e cucina con vista sulla città, offrirà ai residenti la possibilità di sperimentare una vita indipendente, coltivando la convivenza e la responsabilità condivisa nelle attività quotidiane, dal cucinare al riordinare gli spazi comuni. I pasti saranno consumati insieme per favorire momenti di socialità, mentre le uscite in città permetteranno di mantenere un legame con il territorio e la comunità.

Cristina Gaion, presidente di ANFFAS Treviso, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questo appartamento è un passo fondamentale verso il sostegno all’autonomia e all’autodeterminazione, garantendo ai giovani un contesto protetto e familiare, ma che li sprona a crescere”. I residenti hanno condiviso la loro soddisfazione nel sentirsi “grandi” e parte di un gruppo di amici, in un ambiente che li supporta e li stimola.

Ad image

La nuova struttura si inserisce in un percorso di autonomia che ANFFAS porta avanti da oltre quindici anni, affiancandosi all’appartamento di via Oriani, attivo dal 2016 e dedicato a progetti propedeutici alla vita indipendente. L’associazione offre inoltre laboratori di tempo libero, attività sportive e culturali calibrate sui bisogni di ragazzi e famiglie.

L’assessore Gloria Tessarolo, responsabile per la Città Solidale e Inclusiva, Famiglia e Disabilità del Comune di Treviso, ha evidenziato il valore di questo progetto come parte di un sistema di servizi che mira a offrire scelte libere e supportate per le persone con disabilità, in un’ottica di inclusione e crescita personale.

Ad image

Il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi, ha definito l’appartamento una “residenzialità leggera” che rappresenta una “prova di volo” per i giovani, un luogo dove acquisire competenze per diventare cittadini autonomi e dove le famiglie trovano sostegno nel delicato momento dell’uscita dal “nido” familiare.

Fondata nel 1969 grazie all’impegno di Olga Romeri Patrese, ANFFAS Treviso da sempre promuove l’inclusione scolastica, lavorativa e sociale delle persone con disabilità, diventando punto di riferimento con iniziative storiche come il primo Ceod in città e una vasta rete di servizi e progetti volti a migliorare la qualità di vita dei suoi associati.

Il simbolo dell’associazione, una rosa blu con il capo reclinato ma sorretto da un tutore, racchiude perfettamente il messaggio di forza e solidarietà che anima la comunità di famiglie, volontari e operatori che lavorano per un futuro più inclusivo e rispettoso per tutti.

TAGANFFASautonomia giovanidisabilitàInclusione SocialeServizi socialiTreviso
Precedente articolo Moto si schianta contro un muro: due giovanissimi scaraventati in un campo, grave il conducente
Prossimo articolo Crolla un edificio nella notte: scattano i soccorsi e le ricerche di persone sotto le macerie

La cronaca a Nord Est

Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
2 ore fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
2 ore fa
Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni
3 ore fa
Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Hai mai visto un film sotto le stelle in una villa del ‘700 a Padova?

4 minuti fa
Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

3 ore fa

Omicidio di Vanessa Ballan, la Corte condanna Bujar Fandaj all’ergastolo: confermata la premeditazione

3 ore fa

Maxi incendio in un magazzino di pneumatici, colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?