Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    19 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    22 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    22 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    24 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    10 minuti fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    13 minuti fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    40 minuti fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    1 ora fa
    “Dallo stress all’energia”: il prossimo incontro del mercoledì della salute a Treviso
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treviso si colora di rosa: domenica di corsa per 7mila donne
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Treviso si colora di rosa: domenica di corsa per 7mila donne

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Maggio 2022 16:30
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Treviso, 3 maggio 2022 – Ci sono le campionesse dello sport. Ci sono le donne della politica, l’esperta di galateo e la scrittrice di romanzi. C’è chi racconterà la propria esperienza con la malattia e chi ricorderà l’amica che non c’è più. 

Treviso è pronta a colorarsi di rosa per l’8^ edizione della grande kermesse al femminile che domenica 8 maggio, dopo l’appuntamento solo virtuale del 2020 e quella compresso dai protocolli anti-covid del 2021, tornerà a riempire la città di sorrisi e voglia di stare insieme, di condivisione e solidarietà.    

I numeri, considerato il momento, sono incredibili: le iscrizioni – tutte, rigorosamente, al femminile – sono vicine a quota settemila (6.871 il dato aggiornato a lunedì), ma le adesioni saranno possibili sino a giovedì 5 maggio e, con altri tre giorni di tempo, non è da escludere che alla fine l’evento possa avvicinare, se non raggiungere, la quota di 8 mila iscritte.   

Organizzata dalle società sportive Trevisatletica e Corritreviso, in partnership con la sezione trevigiana della LILT, la Lega italiana contro i tumori, Treviso in rosa – presentata oggi in municipio – si conferma appuntamento atteso, non solo dalle donne trevigiane: le iscritte, infatti, arrivano da nove regioni (Sicilia e Puglia comprese) e 28 province. Saranno ai nastri di partenza, per una domenica senza fretta, anche l’azzurra del mezzofondo Giulia Viola (sette volte campionessa italiana, quattro volte finalista agli Europei), la velocista Samantha Zago, astro nascente di Trevisatletica, due volte finalista ai Campionati Europei under 23 del 2021. E poi l’ex ciclista Diana Ziliute (bronzo olimpico a Sydney 2000, oro ai Mondiali di Valkenburg 1998). Correranno e cammineranno anche Gloria Tessarolo (assessore alle Politiche Sociali, Famiglia e Disabilità del Comune di Treviso) e Linda Tassinari (assessore alla Rigenerazione Urbana e Riqualificazione Quartieri del Comune di Treviso), oltre al sindaco di Ponte Piave, Paola Roma. Si sono iscritte inoltre Giuliana Meneghetti, ex responsabile del Cerimoniale della Provincia di Treviso, che oggi tiene corsi di Galateo nell’Abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa della Battaglia, luogo in cui quest’opera fu scritta da Monsignor Della Casa nel 1549, e Caterina Perali, trevigiana d’origine, scrittrice di romanzi come “Le affacciate” (2020), oltre che autrice televisiva e collaboratrice per riviste di teatro e food and beverage.  Tra le partecipanti ci sono anche 13 ottantenni e tantissime giovani. Tanto giovani (ad esempio, Virginia, che compirà tre mesi venerdì) che a volte prenderanno parte a Treviso in rosa sul passeggino spinto dalla mamma. Ci sono anche sei casi in cui il pettorale porterà scritto due nomi: quello della mamma in dolce attesa e del bambino che nascerà. Sono Sabrina con Eleonora, Elena con Federica, Silvia con Ludovico, Eli con Nadia Christine, Monia con Davide, Greta con Stiui.

LE PAROLE DELLE AUTORITA’ – Il sindaco Mario Conte intervenuto alla conferenza stampa: “Ringrazio la LILT e chi lavora dietro quinte di Treviso in rosa, a partire dalle società sportive Trevisatletica e Corritreviso: una arricchisce la città con i successi dei suoi atleti, l’altra la promuove con il proprio magnifico gruppo d’allenamento. Treviso è una città a misura di donna, sicura, meritocratica. E Treviso in rosa è un grande evento che ha il merito di coinvolgere tutte le donne, senza alcuna distinzione. L’anno scorso gli organizzatori sono stati bravi a crederci quando sarebbe stato più facile rinunciare, quest’anno si riparte con numeri straordinari. Le iscrizioni sono ancora aperte: invito tutte le trevigiane, e non solo, ad esserci”. Il direttore generale di CentroMarcaBanca, Claudio Alessandrini, in rappresentanza degli sponsor: “Siamo orgogliosi di essere al fianco degli organizzatori e della LILT nel supportare a Treviso in rosa. Treviso deve continuare a detenere un primato: quello di città in cui le donne vivono meglio e Treviso in rosa ben rappresenta questa eccellenza. Come istituto bancario siamo molto impegnati nel sostegno al sociale, Treviso in rosa ne è un esempio, ma vogliamo fare sempre di più”.  Alla conferenza stampa, oltre agli organizzatori di Treviso in rosa, Filippo Bellin (Trevisatletica) ed Enrico Caldato (Corritreviso) erano presenti anche il presidente della LILT provinciale Alessandro Gava e la vicepresidente dell’Avis provinciale, Graziana Fuser.    

IN PALESTRA CON LA LILT – La domenica di Treviso in rosa avrà, come sempre, anche un obiettivo concreto, condiviso con la LILT di Treviso. Parte del ricavato dell’evento sarà destinato all’acquisto delle attrezzature necessarie per arredare e rendere pienamente funzionante la palestra riabilitativa nella nuova sede dell’associazione, in via Venzone a Treviso. Ogni anno, oltre duemila malati oncologici si rivolgono alla LILT di Treviso per affrontare la malattia. Grazie al coinvolgimento di circa 800 volontari, l’associazione offre un sostegno basato su attività di prevenzione, formazione, riabilitazione, fisioterapia, animazione per i più piccoli, senza dimenticare i servizi di trasporto pazienti, dermopigmentazione e consulenza alimentare. La grande famiglia di LILT Treviso ha, in via Venzone, una nuova sede di mille metri quadri e cinque ambulatori, in cui i volontari, figure professionali come medici, psicologi e fisioterapisti, i malati e i loro cari possono incontrarsi e vivere al meglio i momenti che li uniscono. Nella nuova sede vi è anche la disponibilità di una palestra riabilitativa, che i fondi raccolti dall’edizione 2022 di Treviso in rosa contribuiranno a rendere pienamente operativa.

VINCE LO SPIRITO DI SQUADRA – Sono 53. E il nome è già un programma: “Ca’ Foncelle in rosa!!!”. Scritto proprio così, con tre punti esclamativi, per sottolineare l’entusiasmo che accompagna la partecipazione a Treviso in rosa. Il gruppo – uno degli 86 sodalizi spontanei che risultano iscritti all’evento di domenica 8 maggio – è formato da medici e infermiere del blocco operatorio dell’Ospedale Ca’ Foncello. Alla Treviso in rosa 2022 si sono iscritte anche palestre, aziende, interi corsi di yoga, pilates e zumba. C’è il gruppo del Pronto Soccorso di Treviso. E quello della Croce Rossa. Ci sono scuole, come l’istituto comprensivo Casteller di Paese. E poi le “Amiche del Duca”, un gruppo formato da insegnanti e allieve della scuola che sorge proprio nelle vicinanze della partenza di Treviso in rosa. Si è anche iscritto un gruppo di pattinatrici: sono le donne della Future Inline Asd, ben 48 tutte con i pattini ai piedi, guidate dall’ex campionessa mondiale di pattinaggio corsa Erika Zanetti.  Andreea Corina Surugiu, romena d’adozione moglianese, è invece il punto di riferimento del gruppo Kangoo Jumps, che parteciperà a Treviso in rosa con le scarpe da rimbalzo (una speciale calzatura con una specie di molla sotto la suola) di una nuova e divertente disciplina che tanti benefici apporta al fisico e alla mente.         

DI CORSA AL MUSEO – Nel weekend di Treviso in rosa, sabato 7 e domenica 8 maggio, l’ingresso al Museo Santa Caterina, a Treviso, sarà gratuito per tutte le donne.  

IL PERCORSO – La partenza di Treviso in rosa avverrà alle 9.30 da viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura. Per Treviso in rosa è un ritorno al passato, dopo che le ultime due edizioni (2019 e 2021) erano scattate da Piazzale Burchiellati. Lo start sarà unico, così come il percorso: 7 km, interamente in centro storico, toccando gli angoli più suggestivi della città: da Piazza dei Signori a Piazza Duomo, da Piazza San Vito e Piazza Santa Maria dei Battuti a Riviera Santa Margherita. L’ultimo tratto del percorso sarà sopra le mura. Traguardo in prossimità del Bastione San Marco, dove sarà posizionato il ristoro finale. E dove la festa proseguirà a oltranza, animata dai deejay di Radio Company, media partner radiofonico ufficiale di Treviso in rosa 2022, e dai tanti espositori presenti nel village dell’evento. Strade e piazze della Treviso in rosa 2022: Viale Bartolomeo D’Alviano (partenza) > viale Fra’ Giocondo > Viale Burchiellati > Via Manzoni > Via Sant’Agostino > Via Carlo Alberto > Via G. Bergamo > Via Gualpertino da Coderta > Via Sant’Agata > Piazza Santa Maria dei Battuti > Piazza San Leonardo > Via Martiri della Libertà > Piazza Borsa > Via Manin > Via Battisti > Piazza Duomo > Via Calmaggiore > Piazza dei Signori > Piazzetta Aldo Moro > Piazza Indipendenza > Piazza Monte di Pietà > Via San Vito > Piazza San Vito > Via Municipio > Piazza Trentin > Via Roggia > Via Canova > Via San Liberale > Via D’Annunzio > Via delle Absidi > Via San Nicolò > Piazza Vittoria > Viale Cadorna > Corso del Popolo > Riviera Santa Margherita > Via Santa Margherita > Riviera Garibaldi > Piazza Garibaldi > Via Tolpada > Piazza Santa Maria Maggiore > Via Carlo Alberto > Via Stangade > Piazza Matteotti > Borgo Mazzini > Mura > Bastione San Marco (arrivo).  

ISCRIZIONI SINO AL 5 MAGGIO – Le iscrizioni a Treviso in rosa rimarranno aperte sino al 5 maggio. Per saperne di più: www.trevisoinrosa.it. Tutte le iscritte a Treviso in rosa riceveranno la t-shirt ufficiale, ovviamente di colore rosa, e un simpatico zainetto, oltre al pettorale personalizzato con il proprio nome e a vari gadget. Appuntamento all’8 maggio, la domenica più rosa che ci sia. 

CONTO ALLA  ROVESCIA – Mentre è a buon punto l’assegnazione dei kit di partecipazione agli 86 gruppi iscritti a Treviso in rosa, già iniziata da qualche giorno, comincia anche il conto alla rovescia in vista della distribuzione del materiale alle partecipanti che si sono iscritte alla manifestazione a titolo individuale. L’appuntamento è per sabato 7 maggio, al Bhr Treviso Hotel (via Postumia Castellana 2, Quinto di Treviso), tradizionale quartier generale dell’evento. La distribuzione inizierà alle 9 e proseguirà senza sosta sino alle 17. Per chi arriva da più lontano sarà possibile ritirare il kit di partecipazione anche domenica 8 maggio, in zona partenza sulle Mura, dalle 8 alle 9.

In allegato: foto della presentazione di oggi e delle passate edizioni di Treviso in rosa.

ABOUT TREVISO IN ROSA

Treviso in rosa è nata per iniziativa di due società sportive, Trevisatletica e Asd Corritreviso, che il 17 maggio 2015 hanno organizzato un evento podistico, esclusivamente dedicato alla donne, in occasione del passaggio in città della Corsa Rosa per eccellenza, il Giro d’Italia. La prima edizione di Treviso in rosa venne allestita in meno di un mese e fu subito un successo. Da allora, Treviso in rosa è diventata un appuntamento fisso della primavera. La seconda edizione, nel 2016, ha coinvolto oltre 4.500 donne, il triplo dell’anno precedente. La terza, nel 2017, ha superato le 11.000 partecipanti. La crescita è continuata anche nel 2018, quando le iscritte sono state oltre 16 mila (16.314, per la precisione), e nel 2019, quando le adesioni hanno raggiunto quota 17.543. Treviso in rosa è così diventata la corsa, esclusivamente al femminile, più partecipata d’Italia. Nel 2020, a causa della pandemia, la manifestazione si è svolta in forma solo virtuale. Treviso in rosa è poi tornata ai nastri di partenza, con un’inedita collocazione estiva, l’11 luglio del 2021. Sin dall’edizione inaugurale, Treviso in rosa ha il patrocinio della LILT Sezione provinciale di Treviso. Per info: www.trevisoinrosa.it.    

TAGCorsarosaTreviso
Precedente articolo “Naturalmente, da latte friulano”, le finalità e programmi del nuovo consorzio lattiero caseario
Prossimo articolo Canova gloria trevigiana, dalla bellezza classica all’annuncio romantico

La cronaca a Nord Est

Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
43 minuti fa
Muore al sesto mese di gravidanza a 39 anni: forse è stato il latte crudo. Cosa è successo a Zoe.
1 ora fa
Lavoratori in nero, senza misure di sicurezza e controlli sanitari: denunciati 19 imprenditori
1 ora fa
Divampa incendio in pieno centro storico: ristorante all’interno di ex chiesa divorato dalle fiamme
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Centrato il “7 Oro” al 10eLotto in provincia di Udine, vinti 20mila euro: ecco dove

10 minuti fa

“La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia

10 minuti fa

Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”

13 minuti fa

Tripla vincita al SuperEnalotto in Veneto: vinti in totale 70mila euro, ecco in quali città

27 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?