Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    15 minuti fa
    Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO
    40 minuti fa
    Monfalcone Estate 2025: oltre 80 eventi tra cultura, musica e divertimento
    1 ora fa
    Vite da sportive: Levorato e Balassini tra carriera agonistica e dirigenza FIDAL
    2 ore fa
    Istituto Barbarigo di Padova riconosciuto Cambridge International School con nuovi percorsi bilingue
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    10 minuti fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    29 minuti fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    3 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    16 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    19 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Treviso, strumenti per manomettere un bancomat a bordo dell’auto: due persone fermate e denunciate
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieTREVISOVeneto

Treviso, strumenti per manomettere un bancomat a bordo dell’auto: due persone fermate e denunciate

Emanuele Maniscalco
Ultimo aggiornamento 11 Aprile 2024 18:44
Emanuele Maniscalco
1 anno fa
Condividi
Condividi

Nell’automobile erano presenti tutti gli strumenti necessari per manomettere gli sportelli bancomat e postamat al fine di rubare denaro ai clienti ignari. I ladri erano pronti ad agire, ma sono stati fermati dai carabinieri prima che potessero svuotare qualche conto. Nella notte del 10 aprile, una coppia di giovani romeni è stata fermata in un controllo stradale in via Marconi, a Vedelago. L’auto di grossa cilindrata ha immediatamente attirato l’attenzione dei militari. A bordo c’erano un giovane di 27 anni e una ragazza di 23, entrambi di nazionalità romena. Nell’auto avevano decine di rotoli di nastro biadesivo, mollette e tenaglie.

Indice dei contenuti
Prevenzione e sequestro del materiale criminaleConclusioni e conseguenze legali

Prevenzione e sequestro del materiale criminale

In pratica, avevano tutto il necessario per commettere furti utilizzando la cosiddetta tecnica del “cash trapping“, che consiste nel manomettere gli sportelli Atm. Questa tecnica prevede l’inserimento di un oggetto metallico, come una molletta o una forcella, nella fessura dell’erogatore, in modo che le banconote rimangano bloccate. L’utente, non vedendo uscire i soldi, di solito si allontana pensando che ci sia un guasto. In realtà, i soldi finiscono nelle tasche dei truffatori, che li recuperano forzando lo sportellino e rimuovendo la molletta insieme ai contanti. Questo tipo di reato viene solitamente commesso durante le ore serali e notturne, ai danni di uffici bancari o postali chiusi. Oltre al kit per simulare guasti ai bancomat, la coppia aveva anche tutti gli attrezzi necessari per posizionare la “trappola”, come cutter, cacciavite, forbici e tenaglie.

Conclusioni e conseguenze legali

Il materiale è stato sequestrato e i due stranieri sono stati denunciati per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli. La rapida azione dei carabinieri ha impedito il perpetrarsi di ulteriori reati e ha messo in luce l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine e la comunità nel contrastare il crimine. La prevenzione rimane un aspetto fondamentale nella lotta contro i furti e altre attività illegali, e questo episodio evidenzia la necessità di vigilanza continua da parte delle autorità competenti.

Ad image
TAGCash Trappingforze dell'ordineFurtoTrevisoTruffaVedelago
Precedente articolo Etica del Gusto, “sfida” con il Tiramisù: ecco chi sono i due studenti vincitori
Prossimo articolo Università di Udine lancia un Dottorato su “Bando Borghi” in Alta Carnia

La cronaca a Nord Est

Lite tra vicini, 50enne estrae una pistola e la punta verso due giovani: minacciati di morte, poi la scoperta
2 minuti fa
Scende dall’auto e viene travolta: bimba di 10 anni elitrasportata a Udine. Come sta ora.
42 minuti fa
Massiccia fuga di metano, chiusa l’intera statale: ore da incubo per i residenti, gas anche dentro gli edifici
1 ora fa
Maltempo, frana travolge una cisterna: gasolio finisce nel torrente. L’allarme lanciato e le immagini.
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani

10 minuti fa

Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento

15 minuti fa

Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.

29 minuti fa

Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO

40 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?