Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    8 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    8 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    9 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    10 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    10 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    10 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    11 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    11 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Era ricercata per un furto in casa: 30enne bulgara arrestata su un autobus di linea
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoTRIESTE

Era ricercata per un furto in casa: 30enne bulgara arrestata su un autobus di linea

San Giovanni di Duino (TS), arrestata una cittadina bulgara ricercata per furto in abitazione commesso a Milano. La donna dovrà scontare 4 mesi di carcere.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 9 Gennaio 2025 13:57
Samuele Meton
4 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – La Polizia di Stato di Trieste ha eseguito nei giorni scorsi un’operazione di arresto a carico di una cittadina bulgara, classe 1994, accusata del reato di furto in abitazione. L’intervento è stato effettuato dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza Duino Aurisina, che ha provveduto a dare esecuzione a un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Milano.

Indice dei contenuti
L’arresto a bordo di un autobusCondanna e il trasferimento in carcereRafforzamento dei controlli nell’altopiano carsicol’impegno delle forze dell’ordine

L’arresto a bordo di un autobus

L’arrestata è stata rintracciata durante un controllo su un autobus di linea, in transito nei pressi di San Giovanni di Duino, lungo la direzione verso Venezia. Il mezzo era stato sottoposto a un controllo da parte degli agenti della Squadra Volante, che hanno identificato la cittadina bulgara, risultata essere ricercata per il reato commesso a Milano.

Condanna e il trasferimento in carcere

Dopo le formalità di rito, l’arrestata è stata trasferita presso la Casa Circondariale “E. Mari” di Trieste, dove dovrà espiare una pena di 4 mesi di reclusione. La sentenza era stata pronunciata dal Tribunale Ordinario di Milano, che aveva condannato la donna per una serie di reati contro il patrimonio, tra cui il furto in abitazione.

Ad image

Rafforzamento dei controlli nell’altopiano carsico

L’operazione rientra nell’ambito dei controlli straordinari attuati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Trieste, che continua a monitorare con particolare attenzione l’area dell’altopiano carsico. Questi rafforzamenti sono stati disposti per la prevenzione dei crimini, con un focus particolare sui furti in abitazione, reati che continuano a preoccupare la cittadinanza.

l’impegno delle forze dell’ordine

Le Forze dell’Ordine di Trieste stanno mettendo in atto una serie di interventi mirati a contrastare il fenomeno del furto in abitazione, un crimine che ha visto un preoccupante aumento in molte aree del paese. L’arresto di questa cittadina bulgara rappresenta solo uno degli ultimi esempi del loro lavoro per garantire la sicurezza dei cittadini.

TAGArrestoDuino Aurisinafurto in abitazionepolizia di statoreati contro il patrimonioTrieste
Precedente articolo Nell’ambito dello studio promosso dal Dipartimento di Medicina ATTIVITÀ FISICA, DIETA E OBESITÀ: L’ATENEO FRIULANO CERCA NUOVI VOLONTARI PER PROSEGUIRE IL PROGETTO DI RICERCA Candidature per uomini tra i 20 e i 40 anni con un indice di massa corporea maggiore o uguale a 30 Kg/m2 senza gravi patologie Udine, 9 gennaio 2025 - Parte una nuova fase di reclutamento di volontari per il progetto di ricerca, promosso dal Dipartimento di Medicina, su esercizio fisico e dieta negli uomini adulti con obesità. L’iniziativa, proposta nell’ambito del Corso di laurea in Scienze motorie, è destinata a uomini di età compresa tra i 20 e 40 anni, con un indice di massa corporea maggiore o uguale a 30 Kg/m2 ed esenti da gravi patologie cardiache, metaboliche, polmonari e osteo-articolari. I volontari dovranno essere disponibili a sottoporsi ad alcuni questionari, misurazioni e test e a seguire, per 24 settimane, alcune indicazioni nutrizionali o riguardanti l’attività fisica. «Lo studio – spiega il coordinatore del gruppo di ricerca dell’Ateneo friulano, Stefano Lazzer – contribuirà a fare chiarezza sul ruolo indipendente, e combinato, di dieta ed esercizio fisico nel migliorare le caratteristiche ponderali e le capacità fisiche di persone con obesità». Il progetto di ricerca prenderà il via a febbraio e il coinvolgimento dei volontari durerà sei mesi: l’obiettivo è confrontare gli effetti di due tipi di allenamento e altrettante tipologie di dieta su composizione corporea, capacità fisiche, parametri ematici e muscolari. Lo studio vedrà la collaborazione tra un gruppo di ricerca dell’Ateneo friulano, coordinato dal professor Stefano Lazzer, e uno dell’Università di Ferrara, guidato dalla professoressa Angelina Passaro. Per partecipare è necessario essere in possesso di certificato medico agonistico. I test inizieranno a partire da febbraio. Per proporsi come volontari, gli interessati possono inviare una e-mail all’indirizzo profitness.gemona@uniud.it, inserendo i propri dati – nome, cognome, peso e altezza per il calcolo dell’indice di massa corporea – e un recapito telefonico. In alternativa, è possibile anche compilare un form online, all’indirizzo https://tinyurl.com/mrxsk5j4. I candidati selezionati verranno inizialmente valutati sotto la supervisione di un medico dello sport. Saranno sottoposti a varie misurazioni (peso, altezza, circonferenza vita, ecc.), invitati a compilare alcuni questionari e un diario alimentare, coinvolti in vari test fisici non invasivi, come, per esempio, una corsa o camminata su tapis roulant. Previste, inoltre, analisi ematiche e muscolari. Una volta eseguiti i test, i partecipanti saranno assegnati in maniera casuale a uno dei quattro gruppi di studio dell’Ateneo friulano, due riguardanti solo esercizio fisico e due l’aspetto nutrizionale. Seguiranno a quel punto a domicilio i loro programmi di intervento della durata di 24 settimane, ripetendo i test iniziali dopo 12 settimane e alla fine dello studio. Chi farà parte di uno dei due gruppi esercizio dovrà allenarsi tre volte a settimana. Gli assegnati agli altri, invece, dovranno rispettare le indicazioni nutrizionali fornite dal team di ricerca: in un gruppo il partecipante avrà per l’intera settimana un apporto calorico pari al 75% del fabbisogno energetico; nell’altro, il volontario avrà invece per cinque giorni alla settimana un introito calorico pari al 100% del fabbisogno e per gli altri due giorni un apporto del 25%. Ateneo friulano cerca volontari per ricerca su dieta ed esercizio fisico nell’obesità
Prossimo articolo Incidente al casello, danni ingenti: lo svincolo rimarrà chiuso a lungo per i lavori di ripristino

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
6 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
8 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
8 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

8 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

8 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?