Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    7 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    7 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    7 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    8 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    6 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    8 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    8 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    8 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    15 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il progetto “Speranza e Coraggio” contro il glioblastoma
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaItalia e MondoNotizieTRIESTE

Il progetto “Speranza e Coraggio” contro il glioblastoma

Riccardo Riccardi a Trieste sottolinea l'importanza del volontariato nel supporto a pazienti e famiglie colpite da malattie rare, come il glioblastoma.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 23 Febbraio 2025 18:21
Elisabetta Beretta
3 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – L’Assessore Regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, durante l’evento “Affrontiamo il glioblastoma con speranza e coraggio”, che si è svolto nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 a Trieste, ha dichiarato:

Indice dei contenuti
La lotta alle malattie rare: un progresso indispensabileIl progetto “Speranza e Coraggio”Vicinanza alle famiglie e valore della testimonianzaUn impegno collettivo per il futuro

“Le associazioni di volontariato sono una risorsa inestimabile per il nostro sistema sanitario, poiché le risposte necessarie per i pazienti e le famiglie colpite da malattie rare non si limitano solo all’interno delle strutture ospedaliere. Queste risposte coinvolgono le persone, i loro affetti più cari e affrontano la complessità che una malattia rara comporta”.

La lotta alle malattie rare: un progresso indispensabile

Riccardi ha poi messo in evidenza come la ricerca scientifica e l’innovazione stiano giocando un ruolo fondamentale nella lotta contro le malattie rare: “Oggi parliamo di malattie rare, mentre anni fa avremmo parlato di malattie sconosciute. Il progresso va avanti, e noi dobbiamo favorire la diffusione della conoscenza per costruire un modello di risposta sanitaria moderno, che, purtroppo, ancora oggi deve superare numerose difficoltà”.

Ad image

L’incontro è stato dedicato alla sensibilizzazione e al supporto psicologico per i pazienti colpiti da tumori cerebrali, in particolare il glioblastoma, e per le loro famiglie. L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore e numerose associazioni di volontariato, tra cui “Amici di Federico”, Agmen Fvg e “La Casa di Joy”. Oltre agli interventi scientifici, non sono mancati momenti di condivisione e intrattenimento, creando uno spazio di confronto emotivo tra chi vive quotidianamente queste sfide.

Il progetto “Speranza e Coraggio”

Durante l’evento, è stato anche illustrato il progetto Speranza e Coraggio, che mira a garantire un supporto psicologico specialistico ai pazienti e ai loro familiari e vuole essere un’opportunità concreta per dare ai pazienti un aiuto psicologico qualificato, indispensabile per affrontare la malattia con maggiore serenità e consapevolezza.

Vicinanza alle famiglie e valore della testimonianza

Riccardi ha espresso grande vicinanza alle famiglie colpite dal glioblastoma, sottolineando l’importanza della testimonianza di chi ha subito perdite significative, ma che ha scelto di insegnare la generosità e l’amore per la vita. “L’esperienza straordinaria di chi, dopo aver vissuto tragedie, continua a insegnare la generosità, rappresenta un patrimonio fondamentale per tutti noi. Siamo al fianco di queste famiglie, affinché la loro testimonianza possa trasformare la sopravvivenza in una vera e propria qualità di vita per chi è colpito da queste malattie”, ha dichiarato Riccardi.

I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati interamente a sostenere questo progetto.

Un impegno collettivo per il futuro

Questa iniziativa è un chiaro esempio di come le istituzioni, insieme alle associazioni di volontariato, possano fare fronte comune per affrontare le sfide della salute e della malattia.

TAGglioblastomaMalattie raresperanza e coraggioSupporto Psicologicovolontariato
Precedente articolo Un tributo agli agenti di scorta: “Angeli custodi” debutta in Friuli
Prossimo articolo SCI CLUB 70 festeggia il successo di Anna Carboni nel campionato “Cittadini”

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
6 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
7 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
7 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Inaugurato nuovo playground a Borgo San Sergio: un progetto di inclusione e sport

5 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

5 ore fa

Approvata la riforma dello Statuto: via libera alle Province elettive

5 ore fa

Paesaggi dell’arte tra storia e contemporaneità: viaggio culturale nel Friuli Venezia Giulia a Milano

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?