Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    7 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    7 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    7 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    7 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    7 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    8 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    9 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    9 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    9 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    17 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Trieste. verso le vette”: debutto teatrale al Museo Sartorio il 5 giugno
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

“Trieste. verso le vette”: debutto teatrale al Museo Sartorio il 5 giugno

Debutto a Trieste il 5 giugno dello spettacolo “Trieste. verso le vette”, un viaggio nell’alpinismo locale con teatro, musica e immagini d’epoca.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2025 17:57
Gabriele Mattiussi
1 mese fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Giovedì 5 giugno alle ore 21 debutta in prima assoluta negli spazi esterni del Museo Sartorio di Trieste lo spettacolo “Trieste. verso le vette / Trst. Proti vrhovom”, una coproduzione tra Teatro La Contrada, Bonawentura / Teatro Miela e Teatro Stabile Sloveno, inserita nella quinta edizione di LET’S PLAY, la rassegna teatrale parte del cartellone di Trieste Estate 2025. L’evento è realizzato grazie alla collaborazione tra i tre teatri e il Comune di Trieste.

Indice dei contenuti
spettacolo e replichetrama e ispirazioneelementi scenici e accompagnamento musicalevisita guidata e iniziativa collateraleinformazioni e biglietti

spettacolo e repliche

Lo spettacolo, scritto e diretto da Lino Marrazzo in collaborazione con Eva Maver, Anna Krekic e Flavio Ghio, sarà replicato giovedì 19 e 26 giugno sempre alle 21. Gli interpreti sono Veronica Dariol, Omar Giorgio Makhloufi, Eva Maver, Kiyan Mauri e Andrejka Možina al violoncello.

trama e ispirazione

Ispirato alla mostra Verso le vette. L’alpinismo e Trieste, ospitata al Bastione Fiorito del Castello di San Giusto, lo spettacolo segue il viaggio di un uomo alpinista, turbato da un sogno, che visita la mostra con suo nipote e viene travolto da ricordi ed emozioni legate alla montagna. Attraverso una serie di quadri scenici, tra ironia e dramma, rivive le storie dei protagonisti dell’alpinismo triestino, tra cui Julius Kugy, Napoleone Cozzi, Emilio Comici e le figure femminili legate a questo mondo.

Ad image

elementi scenici e accompagnamento musicale

La narrazione integra testo, citazioni biografiche e letterarie, inserti video e fotografie d’epoca, con la musica dal vivo del violoncello che accompagna i diversi momenti evocati, creando un’esperienza immersiva.

visita guidata e iniziativa collaterale

In occasione della prima serata, alle 17 presso il Bastione Fiorito, sarà possibile partecipare a una visita guidata alla mostra, accompagnati dai curatori e dagli attori dello spettacolo (biglietto €7, ridotto €5). Al termine, sarà possibile rilassarsi al bar panoramico prima di raggiungere il Museo Sartorio per assistere allo spettacolo serale.

Ad image

informazioni e biglietti

I biglietti hanno un costo di €10 e sono acquistabili anche la sera stessa un’ora prima dello spettacolo al Museo Civico Sartorio.

Prenotazioni e informazioni sono disponibili presso:

  • La Contrada Teatro Stabile di Trieste: tel. 040 390613 / 948471 (lun-ven 8:30-13:00, 15:30-18:30), TicketPoint tel. 040 3498276, app La Contrada, www.contrada.it, www.vivaticket.it
  • Teatro Stabile Sloveno: tel. 040 2452616 (mar-ven 10-14), www.teaterssg.com, www.vivaticket.it
  • Teatro Miela: biglietteria tel. 040 3477672 (lun-ven 17:00-19:00), Ticketpoint Galleria Rossoni, corso Italia 6/C (lun-sab 8:30-12:30, 15:30-19:00), www.vivaticket.it

In caso di maltempo sono previste sedi alternative.

Organizzazione a cura di: La Contrada Teatro Stabile di Trieste, Slovensko stalno gledališče / Teatro Stabile Sloveno, Bonaventura / Teatro Miela.

TAGalpinismo triestelinos marrazzoTeatro Stabile Slovenoteatro trieste estatetrieste verso le vette
Precedente articolo La stagione delle idee: riflessioni sul passato e interrogativi contemporanei
Prossimo articolo Mostra di Adolfo Svetina: celebrazione dell’Arma a Trieste

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
4 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
7 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
7 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

5 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

7 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?