domenica 3 Luglio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi, no chiamate)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cronaca

Udine, controlli: moto a 210 km/h e Tir con tachigrafo alterato

Redazione Redazione
26 Giugno 2020
in Cronaca, Friuli, Notizie
28
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel periodo post-Covid, riprendono a 360° i controlli della Polizia Stradale nella Provincia di Udine.

Particolare attenzione è stata dedicata alle condotte di guida più pericolose tra cui indubbiamente l’eccesso di velocità. L’esito dei controlli è stato molto significativo, infatti lungo la tangenziale il Personale della Sezione durante un servizio con il “Telelaser Ultralyte” di ultima generazione, un motociclista è stato fermato mentre stava circolando a 210 kmh, superando così oltre 100 kmh, il limite imposto dall’ente proprietario della strada.

Si è giustificato dichiarando che “visto il tratto rettilineo non ho resistito ad accelerare per provare le prestazioni del veicolo”, scambiando purtroppo la strada per una pista da corsa.

Il desiderio di velocità però costerà caro al centauro poiché la sua condotta è sanzionata dal Codice della Strada con importi tra 850 a 3.200 Euro e con la sospensione della patente di guida da 6 mesi a 1 anno oltre alla decurtazione di 10 punti.

Il centauro tuttavia non è stato l’unico a provare l’ebbrezza della velocità in questi giorni.

Lungo il tratto accantierato dell’autostrada A4 sottoposto al limite massimo di 80 Kmh, un’autovettura è stata sorpresa a circolare ad una velocità di 155 Kmh questa volta dal personale della Stradale di Palmanova. La velocità in questo caso è stata accertata attraverso l’apparecchiatura “Provida” (dispositivo installato su auto di servizio che misura la velocità del veicolo che precede nella marcia).

In entrambi i casi la patente di guida è stata immediatamente ritirata e trasmessa alla Prefettura per il provvedimento di sospensione che varia da 6 mesi ad un’anno ed applicata la sanzione amministrativa di Euro 847,00.

Complessivamente sono state 12 le violazioni accertate nella settimana in corso dalla Polizia Stradale attraverso i predetti controlli per il contrasto al superamento dei limiti, di cui 5 nei confronti di conducenti di mezzi industriali.
L’attività ha comportato la contestazione di sanzioni per oltre 3.400 Euro in una sola settimana.

I controlli della Stradale però non sono rivolti solo ai conducenti dei mezzi pesanti.
Infatti nei giorni scorsi la Sottosezione di Palmanova ha fermato lungo l’autostrada A4 un complesso veicolare “con gruppo frigorifero in regime ATP” immatricolato nell’est Europa che stava effettuando un trasporto internazionale di derrate alimentari diretto nel paese di origine con il tachigrafo digitale (la scatola nera dei camion) alterato. Era partito nel bolognese.

Dalla lettura delle stampe e dall’analisi dei dati scaricati, la pattuglia della Stradale ha accertato che, nonostante il conducente si trovasse alla guida, per il tachigrafo l’autoarticolato risultava fermo e l’autista in riposo da circa mezz’ora. Cosa impossibile visto che il mezzo prima di essere fermato presso l’area di servizio di Gonars veniva seguito per un tratto dagli stessi operatori.

Inoltre approfondito ulteriormente il controllo attraverso il software in dotazione alla pattuglia, dalla memoria del tachigrafo emergevano anomalie, dalle quali si desumevano n. 3 falsi periodi di pausa nella medesima giornata.
Il conducente che in un primo momento appariva nervoso ed insofferente al controllo, vistosi scoperto confermava, che poco prima di venir fermato, vista la pattuglia, aveva ripristinato l’attività di guida agendo velocemente mediante un “telecomando” che poi gettava dal finestrino al fine di far scomparire la prova di modifica delle attività di guida.

Non è servito recarsi presso un’officina specializzata al fine di poter scoprire l’alterazione, poichè gli operatori hanno accertato che la parte posteriore del tachigrafo digitale era privo del sigillo di chiusura anti manomissione dei connettori, per cui era evidente che i dati di registrazione del conducente venivano in realtà dallo stesso modificati a suo piacimento, in modo da eludere i controlli di Polizia a dispetto di tutte le regole e della sicurezza della circolazione stradale.

I predetti controlli anche tecnici sui tachigrafi digitali, servono appunto per smascherare quei conducenti che, di loro iniziativa o costretti dal datore di lavoro, adottano sistemi illeciti per aggirare le verifiche, intervenendo sulla parte informatica dei tachigrafi, per non rispettare i tempi di guida ed i tempi di riposo creando, ovviamente, un pericolo per la circolazione.
Effetto secondario, ovviamente dopo la sicurezza stradale, è che tali controlli impongono una corretta concorrenza di mercato nel settore degli autotrasporti.

L’aver agito in tal modo gli è costato complessivamente oltre 3600 euro, oltre le spese del deposito il cui il mezzo è stato sottoposto causa il mancato pagamento su strada delle sanzioni nell’immediatezza del contesto, nonché il ritiro della patente per il successivo provvedimento di sospensione che sarà compresa tra 15 giorni a 3 mesi.

Condividi11Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

La Nuova Zelanda del rugby conquista Bagnaria Arsa
UDINE

La Nuova Zelanda del rugby conquista Bagnaria Arsa

3 Luglio 2022
Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
VENEZIA

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro

2 Luglio 2022
Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”
VENEZIA

Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”

2 Luglio 2022
Auto a fuoco a San Dorligo della Valle: domato l’incendio tra la vegetazione
TRIESTE

Auto a fuoco a San Dorligo della Valle: domato l’incendio tra la vegetazione

2 Luglio 2022
Tirato a lucido l’altorilievo dedicato alla legenda di Moruzzo
UDINE

Tirato a lucido l’altorilievo dedicato alla legenda di Moruzzo

2 Luglio 2022
Oasi dei Quadri di Fagagna: Legambiente FVG contraria ad ipotesi di trasformazione in giardino zoologico
UDINE

Oasi dei Quadri di Fagagna: Legambiente FVG contraria ad ipotesi di trasformazione in giardino zoologico

2 Luglio 2022
Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur
UDINE

Gianpaolo Baggio scomparso, dal Pc la conferma: voleva percorrere la ferrata Palma al Matajur

1 Luglio 2022
Next Post
Al Distretto  Sanitario di Cividale due nuove sale endoscopiche

Al Distretto Sanitario di Cividale due nuove sale endoscopiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022
La rassegna stampa

Mense scolastiche, frodi: 9 indagati. Rassegna stampa 1 luglio 2022

1 Luglio 2022

IN PRIMO PIANO

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
VENEZIA

Quattro ore di ritardo per i voli Venezia Comiso e ritorno, ai viaggiatori 250 euro

2 Luglio 2022
Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”
VENEZIA

Jesolo, sicurezza: in campo 20 nuovi steward e la campagna “Bevi responsabilmente”

2 Luglio 2022
Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri
PADOVA

Cocker incastrato con la testa in un cancello: lo liberano i pompieri

30 Giugno 2022
Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta
BELLUNO

Cortina, soccorsa un’escursionista 80enne bloccata dopo una brutta caduta

30 Giugno 2022
Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5
VERONA

Toro fugge dal recinto e semina il panico lungo la SP 5

29 Giugno 2022

Le più lette nelle ultime 24 ore

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato
VENEZIA

Tragedia in mare a Jesolo: 54enne fa il bagno e muore annegato

1 Luglio 2022
Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano
VENEZIA

Lo spettacolo delle ‘mammatus’ nei cieli a Nordest (FOTO): ecco quando si verificano

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso
Veneto

Tragedia in Istria, Michele Polesello e Lara Bisson uccisi da un furgone in sorpasso

3 Luglio 2022
Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Auto a fuoco a San Dorligo della Valle: domato l’incendio tra la vegetazione
TRIESTE

Auto a fuoco a San Dorligo della Valle: domato l’incendio tra la vegetazione

2 Luglio 2022

Più lette questa settimana

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo
UDINE

Trovato vivo Gianpaolo Baggio: ecco cosa era successo

2 Luglio 2022
Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato
Veneto

Sparatoria a Bibione, Artur Haxhiu in fuga: il volto dell’uomo ricercato

30 Giugno 2022
Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti
VICENZA

Crolla la tettoia del palco per il concerto di Elisa: due feriti

27 Giugno 2022
Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore
VICENZA

Non si accorge del filo spinato, cade con la mountain bike e muore

2 Luglio 2022
Maxi furto a Lignano: rubati 120mila euro in un appartamento
UDINE

Maxi furto a Lignano: rubati 120mila euro in un appartamento

28 Giugno 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.