Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    5 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    6 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    8 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    8 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    6 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    8 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    8 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    8 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    8 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    10 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    12 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Udine, la proposta: “esenzione ticket dalle 18, maggiori strisce bianche e rivedere il piano dell’illuminazione pubblica”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Udine, la proposta: “esenzione ticket dalle 18, maggiori strisce bianche e rivedere il piano dell’illuminazione pubblica”

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Maggio 2022 10:23
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Una revisione totale del piano della viabilità e della mobilità. A proporlo è il Comitato elettorale della liste civiche “Io amo Udine e Liberi Elettori” nel corso di un incontro in vista della presentazione dei punti programmatici per la corsa al Comune di Udine. Fra le priorità “ripristinare un più alto numero di zone con strisce bianche (nel tempo sempre più ridotte in violazione di sentenze di Cassazione) e creare degli stalli temporanei per parcheggi in concomitanza con eventi e ricorrenze”, “esonerare dal pagamento del ticket dopo le ore 18”, “abbassare le tariffe per gli abbonamenti dei residenti”.

Il quadro complessivo è quello di progettare una viabilità “intelligente, armonica e de-congestionata, con strategie anti-smog e anti-code, soprattutto nelle ore maggiormente critiche e in concomitanza con gli orari di ingresso e uscita dalle scuole”. Alla viabilità si collegano i capitoli nodali dell’illuminazione pubblica: “Servono la revisione e la verifica del rispetto della legge regionale 15/2007 in merito all’illuminazione pubblica compreso il monitoraggio dell’efficienza energetica e della tutela della salute sia pubblica sia ambientale di alcuni punti luce installati in ambito comunale evitando i pericolosi Led oltre 3000K”.

L’urgenza è quella di dotare Udine di una viabilità più sicura, anche attraverso l’installazione di telecamere nei punti critici, facendo funzionare quelle non attive e salvaguardando i pedoni e i ciclisti. “Si deve rendere maggiormente fluido il carico di traffico che grava sulla città, destinando, ad esempio, parcheggi scambiatori alle porte della città in modo da evitare il concentrazionismo delle automobili garantendo collegamenti funzionali ed efficaci da e verso il centro”. Infine, “programmeremo eventuali progetti mirati di recupero e riqualificazione di strade in accordo con i residenti e commercianti interessati ed interverremo con la manutenzione ordinaria e straordinaria anche nelle strade periferiche e verrà migliorato l’arredo urbano al momento alquanto scadente”. 

Ad image

VIABILITÀ INTELLIGENTE E ARMONICA

Il Comune deve promuovere una viabilità sostenibile, armonica e de-congestionata, con un piano del traffico da rivedere in chiave anti-smog e anti-code, soprattutto nelle ore maggiormente critiche e in concomitanza con gli orari di ingresso e uscita dalle scuole. 

La viabilità deve essere resa più sicura, anche attraverso l’installazione di telecamere nei punti critici, facendo funzionare quelle non attive e salvaguardando i pedoni e i ciclisti.

L’obiettivo è rendere maggiormente fluido il carico di traffico che grava sulla città, destinando, ad esempio, parcheggi scambiatori alle porte della città in modo da evitare il concentrazionismo delle automobili garantendo collegamenti funzionali ed efficaci da e verso il centro. Si deve rivedere la destinazione dei parcheggi a strisce blu, ripristinando un più alto numero di zone con strisce bianche (nel tempo sempre più ridotte in violazione di sentenze di Cassazione) e creando degli stalli temporanei per parcheggi in concomitanza con eventi e ricorrenze. 

  1. Riorganizzazione complessiva della viabilità e del Piano del traffico stradale, manutenzione – sistemazione e/o rifacimento pavimentazione iniziando dalle strade principali a quelle secondarie;
  2. valorizzazione della viabilità pubblica esistente ripristinando tutti gli accessi al nostro territorio, rendendoli sicuri, percorribili e dignitosi: programmeremo eventuali progetti mirati di recupero e riqualificazione di strade in accordo con i residenti e commercianti interessati ed interverremo con la manutenzione ordinaria e straordinaria anche nelle strade periferiche;
  3. riqualificazione ed abbellimenti di tutti gli elementi storici e culturali peculiari;
  4. miglioramento della regimentazione delle acque piovane tenendo conto dei cambiamenti climatici che rendono più frequenti acquazzoni e ‘bombe d’acqua’;
  5. valorizzazione e miglioramento dell’arredo urbano per favorire nuovi luoghi e spazi d’incontro, producendo maggiore vivibilità nei vari quartieri;
  6. cura, sorveglianza e riqualificazione dei parchi e delle aree verdi tenendo lontana, con controlli costanti anche utilizzando pattuglie miste (Esercito e forze dell’ordine come da nostro Progetto sulla sicurezza) contro la microcriminalità;
  7. revisione e verifica del rispetto della legge regionale 15/2007 in merito all’illuminazione pubblica compreso il monitoraggio dell’efficienza energetica e della tutela della salute sia pubblica sia ambientale di alcuni punti luce installati in ambito comunale evitando i pericolosi Led oltre 3000K;
  8. manutenzione dei marciapiedi dissestati rendendoli agibili anche al passaggio delle carrozzine, al passaggio dei diversamente abili e dei bambini;
  9. maggiore impiego della Polizia Municipale sulle strade a maggior rischio a danno di pedoni, ciclisti regolari e automobilisti;
  10. esenzione ticket dalle ore 18 sia sulle strisce blu sia nei parcheggi sotterranei e riduzione delle tariffe dell’abbonamento per i residenti sprovvisti di posto-auto. 
TAGIO AMO UDINE
Precedente articolo A Preone arriva “Racconti Raccolti”, la nuova rassegna di Teatro della Sete
Prossimo articolo Monfalcone, Fimmg chiede accesso agli atti guardia medica

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
7 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
7 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
7 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

5 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

5 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?