Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    11 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    12 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    12 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    12 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    11 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    16 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    16 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    17 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    11 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    12 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    16 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    1 giorno fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Massimo Frizzi si è spento, Udine piange il pilastro del trio “Frizzi Comini Tonazzi”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Massimo Frizzi si è spento, Udine piange il pilastro del trio “Frizzi Comini Tonazzi”

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Settembre 2024 20:37
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Frizzi Comini Tonazzi
Frizzi Comini Tonazzi
Condividi

UDINE. Massimo Frizzi, noto insegnante e membro del celebre trio udinese Frizzi Comini Tonazzi, formatosi ufficialmente nel 1975, ci ha lasciato oggi 3 settembre, a 72 anni, dopo una lunga battaglia contro la malattia. Nato ad Udine il 1 aprile 1952, la sua scomparsa segna la fine di un’epoca per la città e per il panorama culturale regionale.

Alle spalle però anche una lunga carriera da insegnante al liceo artistico Sello di Udine, seppur le sue passioni sono sempre state il calcio e la musica. Frizzi lascia la moglie Flavia Fossa e il figlio Jacopo.

Nonostante la scomparsa di Frizzi, la sua eredità vive nell’immaginario collettivo, insieme a Sandro Comini e Enrico Tonazzi. Il 15 ottobre 2025 avrebbero festeggeranno i 50 anni di attività. La storia del trio è stata recentemente raccontata in un libro dalla giornalista Lucia Burello, che documenta le loro avventure musicali e la loro capacità di non prendersi mai troppo sul serio.

Ad image
Massimo Frizzi

Il trio musicale Frizzi Comini Tonazzi (Massimo, Sandro, Enrico) nasce ufficialmente a Udine nel 1975 con l’artigianale incisione dell’audiocassetta “Le Craccole”. Vero elogio al sozzume, l’album è considerato dai più facinorosi ancora insuperato e il migliore. Il graduale processo di raffinazione e crescita porterà la band al cospetto di Caterina Caselli che, con la CGD, produrrà tre dei suoi dischi: “Melodia”, “Ritmo Provinciale” e “Intimo”.

Passati alle cronache come i pionieri della musica demenziale, il genere dei FCT è in realtà indefinibile. La discografia, 20 album pubblicati a tutt’oggi, è un viaggio surreale fra quotidiano e straniamento, lingue e linguaggi, goliardia e divertimento, ironia e irriverenza; è anticonvenzionale per eccellenza pur nella convenzione della forma musicale.

Ad image
Frizzi Comini Tonazzi

Sono stati quello che si usa dire un fenomeno “cult” che ha attraversato in modo sotterraneo diverse stagioni della musica italiana. Il libro di Lucia Burello ne racconta le vicende, improbabili eppur reali, appuntate, testimoniate, documentate, a disegnare il profilo di un’esperienza che porta il nome di tre ragazzi che hanno cominciato per scherzo e hanno proseguito per puro divertimento.

L’ultimo saluto

I funerali di Massimo Frizzi si terranno venerdì 6 settembre, alle 10.30 alla parrocchia di Santa Maria Assunta, in viale Cadore a Udine. La salma di Massimo Frizzi sarà esposta mercoledì 4 settembre alla casa funeraria Marchetti.

TAGaddio Massimo FrizziCultura Friulanaeducazione artisticaliceo Sellomusica udinesetrio musicale
Precedente articolo incendi in Friuli Venezia Giulia Continua la lotta contro gli incendi in Friuli Venezia Giulia: la situazione
Prossimo articolo Voci e suoni dell’hospitale “Voci e suoni dell’hospitale”: un’esperienza immersiva tra storia e leggenda

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
6 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
11 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
11 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

11 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

11 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

11 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?