UDINE – Una nuova soddisfazione letteraria per il capoluogo friulano: Dario Tedesco e Roberta Avallone, entrambi residenti a Udine, si sono distinti al prestigioso concorso internazionale “Ceresio in Giallo”, portando a casa rispettivamente il secondo posto ex aequo e il terzo posto nella sezione dedicata ai racconti inediti ambientati sui laghi.
La cerimonia di premiazione si è tenuta nella suggestiva cornice dell’Auditorium della Villa Napoleonica, all’interno del Parco delle Ville Ponti di Varese. L’edizione di quest’anno ha registrato una partecipazione record: 538 opere in concorso, provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da numerosi paesi esteri, a conferma del crescente prestigio della manifestazione.
Il concorso, dedicato ai generi giallo, thriller, noir e poliziesco, è nato da un’idea di Carla De Albertis e Jenny Santi, e si propone di valorizzare opere capaci di unire suspense narrativa e valorizzazione del territorio lacustre.
I racconti premiati di Tedesco e Avallone
Dario Tedesco, nato a Trieste ma udinese d’adozione, si è aggiudicato il secondo premio con il racconto “Malcesine”, ricevendo un riconoscimento in denaro di 250 euro. Tedesco è un autore con già diverse pubblicazioni all’attivo e ha partecipato anche alle precedenti edizioni del concorso, risultando finalista in ben due antologie della collana “Laghi e Delitti” pubblicata da Fratelli Frilli Editori.
Il suo stile narrativo si alimenta della passione per la lettura e di una vita vissuta tra mare e montagna: ufficiale di Marina prima e bancario poi, ha sempre coltivato la scrittura come esigenza personale e artistica.
Roberta Avallone, insegnante di italiano con una laurea in Lettere Moderne, ha conquistato il terzo posto con il racconto inedito “Qualcuno deve morire”, ottenendo un premio di 150 euro. Avallone è conosciuta nel panorama dei concorsi letterari per il suo approccio ironico e disincantato, che l’ha portata a definirsi una “scrittrice accidentale”.
Non è nuova al podio del Ceresio in Giallo: nella scorsa edizione aveva ricevuto il Premio Regio Insubrica. Appassionata di viaggi e collezionista di tazze di Paperino, incarna un profilo originale e autentico, profondamente legato alla sua città.
Pubblicazione nell’antologia “Laghi e delitti”
Entrambi gli autori friulani vedranno i loro racconti pubblicati nella quinta edizione dell’antologia “Laghi e Delitti”, curata da Fratelli Frilli Editori, che raccoglie ogni anno i testi inediti finalisti della competizione. Una vetrina editoriale importante per gli autori emergenti, che permette di dare nuova visibilità a racconti ambientati in scenari lacustri e caratterizzati da trame coinvolgenti.
Un tour italo-svizzero per l’edizione 2025-2026
Alla fine della premiazione, De Albertis e Santi hanno annunciato un’importante novità: il lancio della prossima edizione del concorso si terrà il 6 giugno a Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, con un tour itinerante che toccherà località in Italia e Svizzera. Un’occasione per ampliare la rete di autori, lettori e appassionati del genere.
Un evento, quello del “Ceresio in Giallo”, che conferma quanto la scrittura contemporanea sappia ancora sorprendere, emozionare e raccontare il nostro tempo, anche a partire da piccoli borghi affacciati su uno specchio d’acqua.