Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    3 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    4 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    4 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    6 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    5 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    6 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    7 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Echi del tempo: la fotografia di Ulderica Da Pozzo a Pordenone
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Echi del tempo: la fotografia di Ulderica Da Pozzo a Pordenone

La mostra di Ulderica Da Pozzo a Pordenone racconta attraverso la fotografia la memoria identitaria di un Friuli che scompare, con immagini che esplorano il passato e la tradizione.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2025 18:06
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

La fotografia di Ulderica Da Pozzo si configura come un’autentica macchina del tempo, un occhio che osserva e interpreta luoghi, persone e tradizioni che stanno lentamente scomparendo. Con la sua sensibilità e il suo approccio empatico, l’artista documenta un mondo che sta svanendo, attraverso scatti che raccontano la memoria storica, culturale e identitaria della Carnia, delle montagne friulane, di Erto, delle Valli del Natisone e del Friuli di mezzo.

Indice dei contenuti
Una mostra che restituisce tracce di un tempo passatoUn percorso espositivo che riscopre il passatoLa carriera di Ulderica Da PozzoDettagli della mostra

Una mostra che restituisce tracce di un tempo passato

La personale Echi del tempo. Fotografie per una memoria identitaria è un viaggio nell’anima della Carnia, nei luoghi che hanno segnato l’identità di generazioni di abitanti, oggi spesso abbandonati. La mostra, promossa dal CICP – Centro Iniziative Culturali Pordenone, si apre sabato 15 febbraio alle 17.30 nella Galleria Sagittaria di Pordenone, e propone 55 opere fotografiche di grande valore antropologico, scattate negli anni ’90, che raccontano la trasformazione dei luoghi, delle case e delle persone attraverso lo sguardo profondo dell’artista.

Ulderica Da Pozzo stessa racconta: “Questa mostra rappresenta per me il modo di spiegare la forza della fotografia, la sua capacità di raccontare luoghi e persone che non ci sono più. Come nel caso del mio borgo, Campivolo, che non esiste più, ma che in queste fotografie rivive”. In queste immagini si nasconde la memoria di stanze vuote, di materassi abbandonati, di tavole disposte per una cena mai più celebrata, di porte e finestre che raccontano la vita che è stata.

Ad image

Un percorso espositivo che riscopre il passato

Il curatore della mostra, Angelo Bertani, evidenzia come nella fotografia di Da Pozzo emerga la consapevolezza di un mondo che si dissolve: “La fotografia diventa così il mezzo per salvare tracce e memorie, affinché possano essere affidate a una collettività che vi si riconosce”. La mostra si suddivide in diverse sezioni, ognuna dedicata a un aspetto della vita contadina e familiare, che si esprime nei luoghi e negli oggetti che l’artista ha immortalato. Le immagini di porte e finestre di vecchie abitazioni simboleggiano il legame vitale tra l’interno e l’esterno, tra la casa e chi l’ha abitata. Altra sezione è dedicata alle stanze vuote, che evocano la solitudine e il passare del tempo.

Una particolare sezione della mostra propone foto evocative di oggetti che custodiscono storie e sentimenti: una tavola apparecchiata che non è mai stata utilizzata, un vecchio materasso abbandonato, il focolare ormai in rovina. C’è anche una foto che ritrae un’anziana donna che si copre il volto con un giornale, negando la propria immagine. “In quel gesto, la donna ci fa capire che la sua vita è ormai un ricordo”, spiega Bertani. Le cose diventano miniature d’eternità, trasportando lo spettatore in un varco che attraversa il tempo.

La carriera di Ulderica Da Pozzo

Ulderica Da Pozzo, che ha iniziato la sua carriera fotografica nel 1976, ha costruito un vasto archivio fotografico che documenta la cultura materiale, il paesaggio, le tradizioni popolari e la vita agricola del Friuli Venezia Giulia. Ha collaborato con numerosi enti e istituzioni, ed è autrice di diversi volumi fotografici e mostre, tra cui Il fum e l’aga (1998), Carnia (2002) e Malghe e malgari (2005). Le sue opere sono conservate alla Bibliothèque Nationale di Parigi e hanno ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia nel 2002.

La sua fotografia si distingue per un ritratto realistico e senza retorica delle persone della sua terra, con un’attenzione particolare alle tradizioni che rischiano di scomparire. Ha esposto in prestigiosi eventi internazionali come la Biennale Diffusa di Trieste e la Biennale di Arles.

Dettagli della mostra

La mostra Echi del tempo sarà visibile fino al 5 aprile presso la Galleria Sagittaria di Pordenone. L’ingresso è gratuito e le visite sono disponibili dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 19. È anche possibile prenotare visite guidate. Il catalogo della mostra è disponibile in galleria o su richiesta.

TAGFotografiaFriuli Venezia Giuliamemoria storicamostra Pordenonetradizioni popolariUlderica Da Pozzo
Precedente articolo La dea bendata bacia Mortegliano: vinti 30mila euro al 10eLotto
Prossimo articolo Ritrovamento choc, resti umani in un campo agricolo: la vittima è “Rosanna”, senzatetto di 71 anni

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
2 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
4 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

3 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

3 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?