Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    2 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    2 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    3 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    3 ore fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    17 minuti fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    2 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    2 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    2 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    4 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    6 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un lungo weekend per scoprire e vivere le Ville Venete, il 21 e 22 ottobre 2023
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Un lungo weekend per scoprire e vivere le Ville Venete, il 21 e 22 ottobre 2023

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Ottobre 2023 14:22
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

L’Associazione per le Ville Venete (AVV) presieduta da Isabella Collalto de Croÿ in collaborazione e grazie al sostegno di IRVV Istituto Regionale Ville Venete presieduto dal prof. Amerigo Restucci, propongono al pubblico la seconda edizione della Giornata delle Ville Venete che si terrà il 21 e il 22 ottobre 2023. 

La Giornata, che l’anno scorso ha visto la partecipazione di oltre 12.000 persone, quest’anno aggiunge al format consolidato (vivere la Villa Veneta attraverso delle esperienze) alcune interessanti novità. 

Collocate tra le regioni del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, sono 70 le ville che aderiscono alla Giornata nel week-end del 21 e 22 ottobre, con una proposta di oltre 120 esperienze, organizzate per nuclei tematici: Heritage (visita al patrimonio culturale); Green (attività outdoor legate al tema della sostenibilità); Family (esperienze pensate per la famiglia); Wine and Food (degustazioni); Dream (soggiorni). Ai quali quest’anno si aggiunge la proposta GenZ dedicata alla Generazione Zeta, nonché la macro-area tematica dedicata al benessere, il Well being, che segna anche la rotta del convegno del 21 ottobre. Aperto al pubblico con prenotazione obbligatoria, il Convegno titola “Le Ville Venete al centro del benessere – [Ri]connessioni di futuro” si terrà nell’Abbazia benedettina di Santa Bona a Vidor, nel trevigiano. Convegno che prevede gli interventi anche di Alessio Carciofi Docente in Marketing ed esperto in  Digital Well being; Maria Rosa Baroni Psicologia Generale e Psicologia Ambientale Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova; Eko Maragno e Koren Montemurro Monastero OraZen Padova; Michaela K. Bellisario giornalista del gruppo RCS ed esperta in well being. 

Ad image

Le novità introdotte quest’anno puntellano la mission della Giornata ancorandola al suo principio distintivo che vuole la Villa Veneta uscire dalla mera monumentalità nella quale era stata confinata fino a poco tempo fa, per tornare a essere organismo vivo, luogo del fare, centro produttivo con sensibili ricadute economiche e sociali. Bene attorno al quale fare comunità. Macchina, o come direbbe il Palladio, fabrica generatrice di bellezza (alcune ville Venete sono già Patrimonio UNESCO, vantando architetti illustri come Palladio o Scamozzi e cicli di affreschi di maestri come Tiepolo o Veronese) anche a partire dal suo imprescindibile ruolo di tutela del paesaggio e della biodiversità. 

La Villa Veneta incarna valori di imprescindibile attualità: lo slow living, il well being, il green, la sostenibilità, il turismo di prossimità, l’eccellenza enogastronomica a Chilometro Zero, il soggiorno esclusivo, l’incontro con i proprietari, talvolta eredi diretti dei nobili patrizi che fecero costruire i loro palazzi veneziani in terraferma… solo per citare alcuni dei punti forti della vocazione della Villa costruita al tempo della Serenissima e che oggi sono invece principale mission strategica nelle politiche climatiche, economiche e sociali. 

Ecco che il Well being ci dà l’opportunità per pensare alla Villa Veneta come luogo per fare yoga, o camminate di meditazione ma anche la possibilità di restare immersi nel nobile silenzio, finalmente scollegati dai tanti device che ormai tiranneggiano la nostra vita o lontani dal frastuono delle città. 

GenZ mette invece l’accento su un tema da sempre molto caro alle Ville Venete: da un lato la transizione digitale che aiuta a far conoscere storie e luoghi in maniera semplice ed efficace, dall’altro il tema passaggio generazionale. I proprietari delle Ville Venete sono oggi costretti a ripensare e a riformulare il loro approccio con questi beni. Lo scopriremo al Convegno del 21 ottobre grazie ai racconti di proprietari come Giulio Da Sacco (Abbazia Santa Bona) e Florian Stepski Doliwa Vicepresidente AVV (Villa Rechsteiner).

Tra le importanti novità di quest’anno per rendere la Giornata appetibile al pubblico nazionale e internazionale, oltre al sito in inglese anche la proposta Itinerari ovvero percorsi di Villa in Villa, organizzati per aree geografiche di destinazione, in grado di far vivere al turista più esperienze in più Ville all’insegna della scoperta del nostro territorio. 

Le Ville aderenti al progetto, organizzate in Regione e Provincia di appartenenza, così come tutte le esperienze attivate sono prenotabili al sito www.giornatavillevenete.it

Precedente articolo Atletica, Tamberi super ospite alla cerimonia inaugurale dei Tricolori di Caorle
Prossimo articolo Lidl ricerca 17 persone per i suoi punti vendita nel Bellunese

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
52 minuti fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
1 ora fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
1 ora fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

17 minuti fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

2 ore fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

2 ore fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?