Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)
    46 minuti fa
    Venezia, 30 anni di guardia odontoiatrica: il volontariato che fa scuola
    2 ore fa
    Fantoni organizza una visita esclusiva alla mostra del legno arredo
    2 ore fa
    Villorba, contributi a 20 associazioni culturali e sportive: quanti soldi e quali sono
    2 ore fa
    Padova, i bambini a scuola di sicurezza con i Vigili del fuoco: appuntamento il 14 maggio
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate
    8 minuti fa
    Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili
    16 minuti fa
    Lucia Di Lenardo a Resia: la mostra “DUJI” tra natura e identità
    1 ora fa
    Teatro a Forni di Sopra, si parte il 17 maggio con Marina Massironi e il suo Otello
    2 ore fa
    Il trionfo di Mozart: Les Musiciens du Louvre al Giovanni da Udine
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    18 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    19 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    22 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 giorno fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: A Jesolo prende il via il progetto “Una comunità educante” con laboratori per genitori e insegnanti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

A Jesolo prende il via il progetto “Una comunità educante” con laboratori per genitori e insegnanti

A Jesolo partono gli eventi di “Una comunità educante” con incontri per genitori, insegnanti e adulti educanti, per favorire lo sviluppo positivo dei giovani.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 15 Febbraio 2025 18:57
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Comune di Jesolo dà il via a una serie di eventi pensati per promuovere un dialogo profondo tra istituzioni, associazioni e genitori, con l’obiettivo di creare una vera e propria comunità educante che supporti e accompagni lo sviluppo dei giovani jesolani. L’iniziativa, dal titolo “Una comunità educante… per crescere insieme”, prenderà ufficialmente il via lunedì 24 febbraio e si articolerà in due cicli di incontri.

Indice dei contenuti
Un progetto per favorire lo sviluppo positivo dei giovaniTemi centrali: educazione, creatività e socialitàIl secondo ciclo: “Emozioni in azione” con Mind4ChildrenUn’opportunità di crescita per tutta la comunità

Un progetto per favorire lo sviluppo positivo dei giovani

Il primo ciclo di incontri, rivolto a genitori, insegnanti e adulti educanti di bambini da 0 a 6 anni, ha l’obiettivo di favorire il confronto sui temi che quotidianamente influenzano il rapporto tra adulti e ragazzi. Il ciclo si aprirà con il laboratorio “Genitori, figli e cellulari: regole per una convivenza possibile”, che si terrà lunedì 24 febbraio alle 17:00 presso il patronato della parrocchia Santa Maria Assunta di Passarella di Sotto. Si discuterà dell’uso dei dispositivi tecnologici e di come stabilire regole efficaci per una convivenza equilibrata tra genitori e figli in un mondo sempre più digitale.

Temi centrali: educazione, creatività e socialità

Mercoledì 26 febbraio, sempre alle 17:00, gli insegnanti e gli adulti educanti avranno l’opportunità di partecipare al laboratorio dal titolo “Multimedia, noia e creatività: c’entra ancora l’educazione in tutto questo?”, per riflettere sul ruolo che i media e la tecnologia giocano nell’educazione dei giovani e su come stimolare la creatività nei ragazzi. Il ciclo proseguirà lunedì 10 marzo con un incontro dedicato ai genitori, “La rete delle reti: analisi dei rapporti sociali nella sandwich generation”, seguito da un altro incontro mercoledì 12 marzo, dal titolo “La rete scuola-famiglia: seminare fiducia fin da piccoli è possibile”. Questi appuntamenti sono pensati per stimolare una riflessione sul ruolo fondamentale della collaborazione tra famiglia e scuola nell’educazione dei giovani.

Ad image

Il secondo ciclo: “Emozioni in azione” con Mind4Children

Il secondo ciclo di laboratori, intitolato “Emozioni in azione”, sarà organizzato in collaborazione con Mind4Children, lo spin-off dell’Università di Padova, coordinato dalla professoressa Daniela Lucangeli. Questo ciclo si concentra sullo sviluppo emotivo e sociale dei ragazzi e prevede laboratori specifici per genitori e insegnanti.

Per i genitori, i laboratori si terranno alle 20:30 con il seguente calendario:

  • Lunedì 17 marzo: Patronato San Giovanni Battista (genitori di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado)
  • Lunedì 31 marzo: Biblioteca (genitori di studenti dai 6 ai 18 anni)
  • Giovedì 3 aprile: Biblioteca (genitori di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado)

Per gli insegnanti e adulti educanti, i laboratori si terranno alle 17:00 e seguiranno queste date:

  • Giovedì 13 marzo: Biblioteca (insegnanti e adulti educanti della scuola primaria)
  • Giovedì 20 marzo: Biblioteca (insegnanti e adulti educanti della scuola secondaria di primo e secondo grado)

Un’opportunità di crescita per tutta la comunità

Tutti gli incontri sono gratuiti, ma è necessario prenotarsi. Il progetto vuole stimolare una riflessione collettiva sui temi più attuali che riguardano l’educazione dei giovani e offre un’opportunità unica di condivisione e crescita per la comunità di Jesolo. Per informazioni e prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Jesolo.

TAGcomunità educanteeducazionegenitoriJesololaboratori educativiMind4Childrenscuola e famiglia
Precedente articolo Tragedia a Ronchi: donna originaria di Latisana investita e uccisa da un pick-up. Chi è la vittima
Prossimo articolo Spilimbergo entra nei Borghi più belli d’Italia: un traguardo per il Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Emergenza durante la gita scolastica, trauma cranico per uno studente : elitrasportato in ospedale
39 minuti fa
Ingannata con promesse di facili guadagni: truffa da 110mila euro con le criptovalute
55 minuti fa
Anziano truffato da un finto bancario, esegue un bonifico da 10mila euro: denunciato il responsabile
1 ora fa
Ritrovato a terra privo di sensi dai colleghi: giovane operaio finisce in terapia intensiva
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Al via l’estate del Palazzo del Fumetto a Pordenone tra laboratori e visite guidate

8 minuti fa

Convegno a Gradisca d’Isonzo su endometriosi e patologie femminili

16 minuti fa

Al Castello di Thiene si presenta il progetto di ordinamento dell’Archivio Capra (XI–XIX sec.)

46 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di martedì 13 maggio 2025 ore 13

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?