Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    4 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    5 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    5 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    6 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    6 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    6 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    7 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    7 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un’estate “Visitando Udine, tra natura e cultura”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Un’estate “Visitando Udine, tra natura e cultura”

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Maggio 2022 14:19
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

UDINE – Sono sette gli appuntamenti in programma, per tutta l’estate, nell’ambito di “Visitando Udine, tra natura e cultura”: il nuovo progetto organizzato da “Pro Loco Città di Udine” in collaborazione con FederAgit Fvg, Coro del Rojale, Conservatorio Statale di musica Jacopo Tomadini, Confesercenti Udine, realizzato grazie al contributo del Comune che lo ha inserito anche in UdinEstate 2022. Le tappe alla scoperta del capoluogo friulano – due al mese dal 3 giugno al 30 settembre – sono in programma sempre al venerdì con partenza alle 18. Le visite saranno condotte dalle professioniste della Federazione Italiana Guide Turistiche Accompagnatori ed Interpreti del Friuli Venezia Giulia, avranno una durata di circa un’ora e mezza, saranno gratuite ma con prenotazione obbligatoria chiamando l’800387670.

«Dopo il successo riscontrato l’anno passato abbiamo deciso di riproporre una serie di visite guidate alla scoperta delle bellezze della nostra città», ha spiegato Marco Zoratti, vice presidente di Pro Loco Città di Udine, in occasione della conferenza stampa di presentazione che si è svolta al Caffè Moderno di via Aquileia e a cui hanno partecipato anche Maurizio Franz, assessore ai grandi eventi del Comune di Udine e Roberto Simonetti, neo presidente di CAT Confesercenti, la società di servizi dell’associazione di categoria. «Abbiamo però allargato l’offerta, spostandoci in luoghi meno noti, ma la cui storia e le cui bellezze, culturali e naturali, meritano d’essere conosciute da cittadini e turisti. Riproporremo la visita alla splendida Chiesa del Carmine, in via Aquileia. Ormai un “evergreen”. Ma andremo anche alla scoperta di “nuove” location, come la sede della Prefettura, l’ex-manicomio e il Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Torneremo anche al Conservatorio Tomadini, dopo il successo riscontrato sul finire dell’anno passato e infine andremo alla scoperta del Parco Giorgini e delle rogge cittadine».

«Ringrazio gli organizzatori di questa iniziativa che punta a valorizzare il nostro patrimonio storico-artistico, ma anche ambientale – ha precisato Franz -. Questa serie di appuntamenti, all’insegna del turismo slow e sostenibile, si adatta perfettamente alla nostra città, consentendo, a turisti e cittadini, di godere delle nostre bellezze e nel contempo di dare anche sostegno alle attività economiche».

Ad image

«Sono orgoglioso di sostenere questa iniziativa, che non è la prima organizzata assieme alla Pro Loco Città di Udine e sono certo non sarà nemmeno l’ultima. Si tratta infatti – ha chiuso Simonetti – di attività strategiche che mettono in rete cultura, economia ed enogastronomia e per questo contribuiscono a dare vivacità al tessuto economico e sociale del territorio».

– IL PROGRAMMA –

Venerdì 3 giugno – LA NUOVA PREFETTURA

Visita guidata alla nuova Prefettura e cenni storici

Ritrovo alle 18 al bar “Alle Grazie”, in via Pracchiuso, 11

Venerdì 24 giugno – IL CONSERVATORIO JACOPO TOMADINI

Visita guidata al Conservatorio a seguire un quartetto di studenti suonerà una dolce melodia

Ritrovo alle 18 al bar “Beethoven”, in piazza Primo Maggio, 34

Venerdì 01 luglio – LA CHIESA DEL CARMINE

Visita guidata alla Chiesa del Carmine a seguire il coro del Rojale si esibirà nel Chiostro

Ritrovo alle 18 all’ Osteria “La Torate”, in piazzetta del Pozzo, 20

Venerdì 29 luglio – STORIA DEL MANICOMIO

Visita guidata con cenni storici dell’ex Ospedale psichiatrico e sulla legge Basaglia

Ritrovo alle 18 al chiosco “Al Parco”, in via Pozzuolo nello stesso parco

Venerdì 05 agosto – VISITA AL PARCO GIORGINI

Visita condotta da un esperto botanico tra la flora autoctona scoprendo un trio di musicisti

Ritrovo alle 18 al bar “Venier”, in via Colugna, 121

Venerdì 02 settembre – TEATRO GIOVANNI DA UDINE

L’arte teatrale e la musica da camera raccontate visitando l’interno del teatro

Ritrovo alle 18 al bar “Dolcemente amici”, in via Treppo, 39

Venerdì 30 settembre – LE ROGGE DI UDINE

Visita guidata alle rogge di Udine tra tradizioni e scorci suggestivi

Ritrovo alle 18 all’ osteria “Al Ponte”, in piazza Chiavris, 75.

TAGtra natura e culturaUdineVisitando Udine
Precedente articolo Accordo di collaborazione tra Uniud e Osservatorio Socialis: firmata la convenzione
Prossimo articolo Sacile, un premio alla città per le buone pratiche energetiche

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
2 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
4 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
5 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

4 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

4 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?