Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    ondata di caldo
    Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop
    3 ore fa
    Al matrimonio di Bezos il regalo è friulano: scarpéts per tutti gli ospiti
    4 ore fa
    Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
    4 ore fa
    Pordenone, estate ai Punti Verdi: centri estivi per 240 bambini tra gioco e crescita
    5 ore fa
    Pordenonelegge 2025: il festival dei libri si presenta al Parlamento Europeo
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    3 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    3 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    3 ore fa
    Sappada ospita il simposio di scultura “Panchine Artistiche”
    3 ore fa
    Restival 2025: Rumatera protagonisti nel weekend della musica a Casale sul Sile
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    14 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
    Day Summer Camp dell’Inter a Trieste: sport e crescita per giovani calciatori
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: US Car Reunion, il più grande raduno italiano di  auto americane festeggia i 30 anni con 550 auto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

US Car Reunion, il più grande raduno italiano di  auto americane festeggia i 30 anni con 550 auto

Il maxi-meeting riservato alle vetture made in USA ha fatto segnare un nuovo record nell’edizione del 30° anniversario: 550 esemplari hanno letteralmente riempito l’Area Mercato della Biker Fest Internationl, nuova location dell’evento. Il “compleanno” a stelle e strisce ha fatto seguito alla prima edizione di Kustom&Classic, raduno che ha visto protagoniste quasi 200 auto tra vetture d’epoca e youngtimer prodotte entro il 1999

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2025 11:24
La redazione
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Un traguardo storico e un successo di partecipazione per la U.S. Car Reunion, il più grande raduno italiano dedicato alle auto americane, che nel fine settimana del 17 e 18 maggio ha festeggiato, nell’ambito della 39^ Biker Fest International, suo 30° compleanno. Un anniversario speciale celebrato nell’Area Mercato di Lignano Sabbiadoro (UD), nuova e funzionale location richiesta dall’incredibile numero di partecipanti raggiunto nel corso delle ultime edizioni.

Nata nel 1995 a Villanova di Friuli in concomitanza con la Biker Fest numero 9, la manifestazione ha celebrato quest’anno tre decenni di passione per i V8 d’Oltreoceano con una partecipazione da record: oltre 550 le vetture arrivate da tutta Europa, tra coupé, cabrio e convertibili, muscle e pony car d’epoca e non, che consegnano al meeting un posto di primo piano tra gli “highlights” dell’intera BFI 2025. Il raduno, come da tradizione, è stato organizzato dal magazine specializzato Cruisin’ Life in collaborazione con l’Old School Garage Club di Pordenone, promotori che nel corso degli anni hanno consolidato la US Car Reunion come una delle colonne portanti della Biker Fest International.

Accanto all’esposizione statica non sono mancati momenti irrinunciabili come la tradizionale parata della domenica mattina – che ha registrato un’affluenza tale da mettere a dura prova la viabilità attorno allo stadio “G. Teghil” – e la premiazione delle 30 vetture più rappresentative, con la Ford Mustang ’66 dell’austriaco Thomas Baumgartner eletta “Best in Show” e la più vecchia, una Ford Model A Fordor del 1928 di proprietà di Mattia Forgiarini.

Ad image

A completare il quadro, la presenza delle Pin-up in perfetto stile “Fifties” e di un poderoso camion Peterbilt 386 condotto dal tedesco Christian Hippe, che hanno contribuito a creare un’atmosfera da set cinematografico. Strabiliante il colpo d’occhio sul piazzale dell’Area Mercato, che pur enorme è stato letteralmente riempito da centinaia di scintillanti Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Ford, GMC, Hummer, Jeep, Lincoln, Oldsmobile, Pontiac e Ram di tutte le epoche, nonché numerosi esemplari di potenti hot rod e lead sled.

Sempre parlando di auto, sabato 17 maggio la US Car Reunion è stata anticipata dal debutto del Kustom & Classic, meeting riservato alle vetture pre-2000 originali o personalizzate. Quasi 200 auto d’epoca e youngtimer (le “classiche di domani”, di età compresa tra i 20 e i 30 anni) hanno partecipato alla prima

Ad image

edizione del raduno organizzato dal club goriziano Lowered Garage, che si candida dunque a diventare un altro format a quattro ruote di successo nell’alveo della Biker Fest, assieme alla US Car Reunion e alle evoluzioni dei fuoristrada presso l’Area Offroad gestita da Eventi 4×4 in collaborazione con JES (Jeepers East-coast Side). Premi speciali sono stati assegnati dagli organizzatori di Kustom&Classic alla Pilgrim Cobra come “Best Custom” e alla Ford Model A del 1931 come “Best Classic”.

Le premesse per il 2026 sono dunque ottime: il prossimo anno la Biker Fest International celebrerà il suo 40° anniversario, con il proposito di rafforzare ulteriormente anche il richiamo e la spettacolarità degli “eventi nell’evento” a tema automobilistico. Prima, però, sarà il momento della 4^ Italian Bike Week (18-21 settembre 2025) e della sua US Car on the Beach, evento che chiuderà la stagione calda degli appuntamenti imperdibili per i fan dei V8 americani.

TOP 30 AUTO 30^ US CAR REUNION

Gli organizzatori ringraziano tutti i club che hanno partecipato (50 Brothers, AM Cars Friends Ticino, American Brothers, American Motors Graz, Angry Eagles, Bad Brothers, Challenger Team Italia, CNO American Motors, Crazy Gang, Crazy Van Club, Dodge Club Italia, Off. Vintage, Oldamericars, Romagna Boys, Route 66, Sharks Team Italia, US Car Bavaria, US Car München, US Cars Kärnten, V8 ACC). Una menzione particolare va agli amici di RAM Division, sempre in prima linea per rendere possibile lo spettacolo rombante della US Car Reunion!

39BFI_30 US CAR REUNION (20).jpg

01 | Ford Mustang (1966) – Thomas Baumgartner (AT) 02 | Ford Mustang Fastback (1967) – Danny Geremia 03 | Chevrolet Impala (1960) – Freddy (AT)

04 | Dodge Challenger (2009) – Mirko Cristini 05 | Chevrolet Camaro (1978) – Stefano Mioni 06 | Chevrolet Chevelle (1970) – Guido Durrel

07 | Oldsmobile 88 Holiday (1954) – Fabio Fantin

08 | Ford Mustang Mach 1 (1972) – Carlo Alberto Cinel 09 | Pontiac Firebird (1977) – René Thüt (AT)

  1. | Dodge Charger RT (1968) – Giacomo Milocco
  2. | Ford F-100 (1956) – Luca Gubert
  3. | Chevrolet 420 Van (1978) – Adolfo Ferraro
  4. | Hummer H1 (1987) – Giuliano Di Giorgio
  5. | Jeep Wrangler (1994) – Lukas Koffe (AT)
  6. | Pontiac Firebird (1992) – Andrea Puglisi
  1. | Jeep Willys (1944) – Johnny Robert Bottecchia
  2. | Ford GPW (1944) – Angelo Pallotti
  3. | Pilgrim Cobra (1979) – Paolo P.
  4. | Ford Mustang Bullitt (2019) – Christian
  5. | Ford Mustang (1965) – Lino Sabbadini
  6. | Chevrolet Camaro (1968) – Thomas B. (AT)
  7. | Ford Mustang (1965) – Giulia Piazza
  8. | Model A Fordor (1928) – Mattia Forgiarini
  9. | Ford Mustang Mach 1 (1973) – Alan Rebellato
  10. | Ford Bronco (1979) – Konig (DE)
  11. | Chevrolet G20 Van (1986) – Alessio Sari
  12. | Dodge Viper SRT10 (2007) – Stefano Puglisi
  13. | Chevrolet Astro (1989) – Massimo Zagato
  14. | Cadillac Calais (1965) – Walter Sbaiz
  15. | Ford Mustang Coupé 289 (1966) – Mattia Bittante
Precedente articolo Sergente maggiore e padre, Marco muore a soli 48 anni: “Ovunque tu sia, rimarrai nei nostri cuori”
Prossimo articolo Folle inseguimento a Pordenone: 27enne non si ferma a un posto di blocco e si schianta contro un muretto

La cronaca a Nord Est

Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso
4 ore fa
Cade con il parapendio sul Monte Valinis: trauma cranico e facciale per un pilota austriaco
6 ore fa
Smantellata rete di traffico migranti, pagavano fino a 8mila euro: arrestati due iracheni in Germania
7 ore fa
Carcere di Vicenza, detenuto appicca incendio in cella: 4 agenti intossicati e sezione evacuata
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”

Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato

3 ore fa
ondata di caldo

Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop

3 ore fa

Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti

3 ore fa

Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?