Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    1 ora fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    2 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    2 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    2 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    54 minuti fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    2 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    2 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    3 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    10 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Vendevano sui social profumi e capi di abbigliamento contraffatti: scattano 8 denunce
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONEPrimo Piano

Vendevano sui social profumi e capi di abbigliamento contraffatti: scattano 8 denunce

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Novembre 2024 09:14
La redazione
6 mesi fa
Condividi
sequestro della merce contraffatta
sequestro della merce contraffatta
Condividi

PORDENONE – Un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Pordenone ha portato alla denuncia di 8 persone per la vendita di capi di abbigliamento e profumi contraffatti tramite noti social network. L’inchiesta ha anche portato al sequestro di centinaia di prodotti e alla sanzione di 73 acquirenti.

Indice dei contenuti
Le indagini e il sequestro della merce contraffattaLa scoperta della filiera di approvvigionamentoSanzioni per gli acquirentiL’impegno della Guardia di Finanza

Le indagini e il sequestro della merce contraffatta

L’indagine è iniziata con un focus sulla posizione di una quarantenne residente a Fontanafredda (PN), accusata di vendere articoli di abbigliamento e profumi contraffatti su piattaforme di social commerce e siti di e-commerce. I prezzi proposti erano notevolmente inferiori a quelli di mercato, destando i sospetti delle autorità.

A seguito di una perquisizione disposta dalla Procura della Repubblica di Pordenone, i Finanzieri hanno sequestrato numerosi articoli contraffatti, tra cui accessori, abiti, profumi e set di trucchi. I dispositivi elettronici sequestrati alla donna hanno permesso agli inquirenti di risalire alla rete di distribuzione, che coinvolgeva altre sette persone. Queste ultime operavano in diverse regioni italiane, tra cui Lucca, Modena, Napoli e Reggio Calabria.

Ad image

La scoperta della filiera di approvvigionamento

Le indagini hanno rivelato che la merce contraffatta proveniva principalmente dalla Cina e dalla Turchia, con l’intero sistema di approvvigionamento ben strutturato e distribuito su più territori. Complessivamente, i Finanzieri hanno sequestrato 314 articoli contraffatti, tra cui borse, abiti, profumi e altri accessori, tutti riproducenti noti marchi di lusso.

Sanzioni per gli acquirenti

L’operazione ha permesso di identificare 73 acquirenti sparsi in tutto il territorio nazionale. Per loro sono state comminate sanzioni amministrative che variano da 300 € a 7.000 €, in base al volume di acquisti effettuati di merce contraffatta.

L’impegno della Guardia di Finanza

A 250 anni dalla sua fondazione, la Guardia di Finanza ribadisce il suo impegno nel contrastare il commercio illecito, tutelando le imprese oneste e proteggendo i consumatori da prodotti contraffatti. L’operazione si inserisce nell’ampio sforzo dell’istituzione volto a garantire una concorrenza leale tra i mercati fisici e virtuali, sempre più vulnerabili a fenomeni di pirateria commerciale.

TAGE-CommerceGuardia di Finanzamerce contraffattaPordenonesanzioniSocial Network
Precedente articolo Atalanta batte Udinese 2-1 e si unisce al Napoli in testa alla classifica con la sesta vittoria consecutiva
Prossimo articolo Cinquantenne accoltellato si trascina fino a un bar: ipotesi regolamento di conti

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
50 minuti fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
1 ora fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
2 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

54 minuti fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

1 ora fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

2 ore fa

Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?