Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    42 minuti fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    48 minuti fa
    Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova: un modello di inclusione e sviluppo sociale
    3 ore fa
    Questi sono i 10 professionisti più introvabili del 2025
    4 ore fa
    La musica del Festival Udine Castello arriva a Grado e Palmanova
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste
    25 minuti fa
    Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva
    37 minuti fa
    Prosecco superiore
    Cosa fare, dove andare in Veneto il 17 e 18 maggio: eventi del weekend da non perdere
    4 ore fa
    Cosa fare, dove andare in Fvg il 17 e 18 maggio: weekend ricco di eventi da non perdere
    4 ore fa
    Viaggio culinario a Roma senza lasciare Udine: c’è il Carbonara Festival 2025
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cavallino-Treporti diventa set del docufilm sui Veneti Antichi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Cavallino-Treporti diventa set del docufilm sui Veneti Antichi

Docufilm sui Veneti Antichi: battaglie storiche, IA e cultura si fondono nel cinema.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2025 12:11
Elisabetta Beretta
1 mese fa
Condividi
Condividi

CAVALLINO-TREPORTI (VENEZIA) – Un’antica battaglia prende vita, tra storia, mito e tecnologia, grazie al nuovo docufilm diretto da Tommaso Giusto, “I Veneti Antichi, cavalcando il mito”. L’ultima scena, girata proprio a Cavallino-Treporti, rappresenta un momento storico e cinematografico mai visto prima nel panorama del cinema veneto.

Indice dei contenuti
Cavallino-treporti come crocevia tra mito e raccontoUn set tra verità storica e innovazione digitaleIntelligenza artificiale e realtà storica si incontranoIl valore di una produzione culturalePromozione del territorio attraverso il cinema

Con il patrocinio del Comune e del Consorzio Parco Turistico, la produzione indipendente Akeron Film srl ha dato forma a un’opera che fonde archeologia, spiritualità e racconto epico. Il film ripercorre le origini dei Veneti fino all’arrivo di Roma, concentrandosi sull’antico legame con i cavalli, sull’elemento dell’acqua sacra e sullo scontro con la cultura romana.

Cavallino-treporti come crocevia tra mito e racconto

Cavallino-Treporti, oltre ad essere un contesto naturale straordinario, è anche testimone di una memoria antichissima, risalente ben prima dell’epoca romana. È qui che prende vita la scena finale, ambientata nel III secolo a.C., che rievoca la vittoria dei Veneti contro le armate spartane di Cleonimo di Sparta. Un evento mitico che diventa simbolo di identità storica e culturale.

Ad image

Le riprese si sono svolte nell’area verde di Punta Sabbioni, trasformata per l’occasione in un vero campo di battaglia grazie alla collaborazione con il Camping Marina di Venezia.

Un set tra verità storica e innovazione digitale

Per ricreare la battaglia, oltre 100 comparse – tra attori, stuntman e figuranti – hanno indossato costumi storici ricostruiti con estrema precisione. L’autenticità è stata garantita anche dalla registrazione audio dal vivo, con spade e scudi in metallo realizzati secondo tecniche antiche, in grado di restituire le vere vibrazioni del combattimento dell’epoca.

Il suolo stesso è stato modellato manualmente per simulare le condizioni del terreno pre-romano della laguna, dando vita a un’esperienza che fonde fedeltà storica e innovazione tecnologica.

Intelligenza artificiale e realtà storica si incontrano

Un team composto da 30 professionisti ha lavorato dietro le quinte, occupandosi di ogni aspetto tecnico: dalla scenografia al suono, dal trucco agli effetti speciali. Un ruolo chiave lo ha avuto l’intelligenza artificiale, integrata nel processo di post-produzione per aumentare digitalmente il numero di soldati e ricostruire ambientazioni storiche con estrema accuratezza.

Il valore di una produzione culturale

Il regista Tommaso Giusto, già noto per le sue collaborazioni con produzioni internazionali, ha definito questa scena come «una delle più ambiziose e storicamente accurate mai girate in Veneto». Il progetto si inserisce in una serie più ampia, dedicata ai popoli dell’Italia prima della romanizzazione, intitolata The Iron Age, Before Rome.

A supportare la regia, Danilo Lazzarini, maestro d’armi e fondatore dell’associazione Mos Maiorum, ha garantito l’autenticità del combattimento antico. Lazzarini ha già lavorato a produzioni di rilievo come Rome (HBO), SuperQuark e Ben Hur.

Promozione del territorio attraverso il cinema

Secondo Mattia Enzo, presidente del Consorzio Parco Turistico, progetti come questo rappresentano «uno strumento potente di valorizzazione del territorio, capace di raccontare Cavallino-Treporti in maniera emozionale e immersiva». In un’epoca in cui la comunicazione cambia rapidamente, il cinema può diventare un canale alternativo e coinvolgente, capace di mostrare l’autenticità e la bellezza della destinazione lagunare.

TAGCavallino-Treporticultura venetadocufilm storicotommaso giustoveneti antichi
Precedente articolo Giovane fermato in scooter, nello zaino 10 kg di hashish: arrestato 28enne
Prossimo articolo Venezia si mobilita per Alberto Trentini, corteo acqueo per chiederne la liberazione

La cronaca a Nord Est

Prima il tonfo in acqua, poi le scarpe galleggianti: si cerca una persona dispersa nel fiume Sile
5 minuti fa
Furto in pieno giorno a Rive d’Arcano: rubati 10mila euro di gioielli, ladri in fuga
59 minuti fa
Auto perde il controllo e finisce contro un albero: conducente e passeggera in ospedale
1 ora fa
Paolo De Zordo, storico soccorritore degli sciatori stroncato dalla malattia a 55 anni: Polizia in lutto
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Open. Confini di luce per un mondo di pace”: mostra multimediale inaugura domani a Trieste

25 minuti fa

Giro d’Italia 2025: annullo filatelico unico a Fiume Veneto per la 15ª tappa

32 minuti fa

Giornate di Padova SensoriAbile: attività e sport per l’inclusione delle persone con disabilità visiva

37 minuti fa

Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo

42 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?