Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    47 minuti fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    2 ore fa
    Riforma Medicina: gli studenti di Biotecnologie discutono l’impatto con il Rettore
    2 ore fa
    Pavia di Udine, inaugurata la Società agricola Contessa Florio: progetto sostenibile e innovativo
    4 ore fa
    Giornata della Ristorazione 2025: educazione alimentare nelle scuole di Gorizia
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    41 minuti fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    50 minuti fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    2 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    2 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Veneto, nuovo polo Amazon da 40 mila metri quadri con magazzini e capannoni
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieVeneto

Veneto, nuovo polo Amazon da 40 mila metri quadri con magazzini e capannoni

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Aprile 2021 12:15
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Il nuovo polo Amazon di Vicenza ha un’anima padovana, lo studio di progettazione che ha disegnato i nuovi spazi logistici del gigante e-commerce è infatti Ipt Project.

Le ruspe inizieranno a scavare da oggi, l’iter burocratico si è infatti concluso con la firma sul “permesso a costruire”, l’ultimo atto necessario per avviare un’opera molto attesa. Il via libera dell’amministrazione comunale permette adesso la nascita di un polo logistico che cambierà la storia della distribuzione nel Vicentino, ma non solo.

Si tratta di un lotto da 38,9 mila metri quadri, sui quali nasceranno magazzini e capannoni che si svilupperanno su ottomila metri quadri basati su una superficie utile di 9.700 metri quadri.

Ad image

A diposizione ci saranno spazi per 230 van che Amazon utilizzerà per la logistica dell’ultimo miglio, quella che porta i pacchi direttamente a casa dell’acquirente dopo il passaggio per i grandi centri di smistamento.

Il nuovo polo sorgerà in via Serenissima, dietro il centro commerciale Palladio: nell’area che un tempo era occupata dal vivaio sorgerà un complesso dall’anima green, dotato di pannelli solari e di 400 colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli.

Nel medio periodo, le ricadute occupazionali potrebbero essere interessanti: si stima l’assunzione di oltre un centinaio di persone.

È questo l’ultimo progetto presentato da Ipt Project, azienda fondata a Padova nel 2018 da Davide Ferro, Luigi Tommasi e Mirko Volpe, una società di ingegneria e architettura figlia dell’aggregazione di due storiche realtà di progettazione e consulenza tecnica per le quali lavoravano i soci fondatori. Ipt Project opera prevalentemente nel settore della progettazione e della direzione lavori di ambiti complessi.

Nel 2019 aveva fatturato poco meno di un milione di euro, dato consolidato nel 2020 (nonostante il Covid) e con pacchetto ordini per il prossimo biennio in crescita.

“Per Amazon abbiamo portato a termine l’intera filiera dell’opera, dalla ricerca del cliente e dello spazio fino alla progettazione”, spiega Volpe, che ha coordinato il progetto in prima persona in collaborazione con l’architetto Elena Gomiero e l’avvocato Marta Tognon.

“Ci sono voluti 23 pareri diversi per ottenere le autorizzazioni, il tutto condensato nella Conferenza dei servizi di sportello unico, con particolare criticità correlata alla viabilità da eseguirsi in fascia di rispetto autostradale. Ma siamo riusciti a tempo di record a portare a termine la missione. Ora che l’iter è concluso, voglio ringraziare per la grande professionalità il responsabile dello sportello unico per le attività produttive Alessandro Ceola, l’ex assessore all’urbanistica Marco Lunardi, il sindaco Francesco Rucco e l’assessore Silvio Giovine”.

Progetti come questi si realizzano solo con un know how aziendale molto verticale. Ipt Project opera infatti in ambiente Bim, metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software.

“E’ in grado di garantire l’ottimale interazione multidisciplinare tra la parte edile e quella impiantistica per arrivare a predisporre la mappa esaustiva degli elementi che compongono il progetto”, conclude Volpe.

“I soci fondatori di Ipt Project hanno esperienze decennali nello sviluppo di grandi progetti e nella pianificazione di grandi strutture e per questo riusciamo a portare a termine anche i progetti più complessi”.

Precedente articolo AstraZeneca: in Trentino le prenotazioni convertite in Pfizer
Prossimo articolo Droga dalla Slovenia per lo spaccio nelle piazze di Trieste, anche a minori
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Diffondevano foto di ragazzine nude nella chat dello sci: condannati allenatore e giovane atleta
54 minuti fa
Tragico scontro tra camion e auto con a bordo una famiglia: padre muore sul colpo, grave la madre
1 ora fa
Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio: prezioso volume del 1597 recuperato e restituito alla biblioteca
2 ore fa
Cividale, accoltellamento al parco: è tentato omicidio, 53enne condannato a 8 anni e 6 mesi
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio

41 minuti fa

Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”

47 minuti fa

Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro

50 minuti fa

Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?